Capitolo 7. Le particelle dell’atomo

22 esercizi
SVOLGI
Filtri

Chimica

Particelle subatomiche
A: Gli elettroni si muovono dall'anodo al catodo.
B: A seconda del metallo di cui è fatto il catodo si ottengono particelle diverse.
C: Gli ioni positivi si ottengono da atomi che hanno perso elettroni.
Vero o falso
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

Atomo e modello di Rutherford
Quale concetto non fa parte del modello di Rutherford?
A: Il nucleo contiene particelle neutre.
B: L'atomo è formato da un nucleo denso.
C: Gli elettroni girano intorno al nucleo.
D: Il numero dei protoni è uguale al numero di elettroni.
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

Atomo secondo Thomson e Rutherford
Sia per Thomson sia per Rutherford, l'atomo è costituito da
A: elettroni, protoni e neutroni.
B: protoni e neutroni, che formano il nucleo.
C: un numero uguale di protoni e di elettroni.
D: una sola delle particelle subatomiche oggi note: l'elettrone.
Scelta multipla
5

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

Atomo
Se l'atomo di Thomson fosse una sfera omogenea carica di elettricità positiva, in cui sono immersi gli elettroni, le particelle alfa
A: sarebbero deviate in gran parte dalla carica distribuita nell'atomo.
B: sarebbero respinte in gran parte dalla carica distribuita nell'atomo.
C: attraverserebbero la lamina quasi indisturbate.
D: sarebbero attratte dalla carica negativa concentrata in una piccola regione dell'atomo.
Scelta multipla
5

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

Numero atomico, numero di massa e ioni
Lo ione 4020Ca2+ possiede un corredo di particelle costituito da:
A: 20 protoni, 20 neutroni e 20 elettroni
B: 18 protoni, 20 neutroni e 20 elettroni
C: 20 protoni, 18 neutroni e 20 elettroni
D: 20 protoni, 20 neutroni e 18 elettroni
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

Atomo e isotopi
A: Tra gli isotopi dell'idrogeno l'idrogeno-1 è il più leggero perché non possiede neutroni.
B: L'atomo di litio-7 ha 4 neutroni.
C: L'atomo di elio possiede 2 elettroni e 4 protoni.
D: L'atomo di berillio contiene meno protoni dell'atomo di litio.
Vero o falso
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

Numero atomico
Due atomi che hanno lo stesso numero di massa, ma diverso numero atomico
A: sono isotopi.
B: appartengono a elementi diversi.
C: contengono un diverso numero di nucleoni.
D: hanno proprietà chimiche simili.
Scelta multipla
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

Radioattività
Come varia nel tempo la quantità di sostanza radioattiva contenuta in un campione?
A: In misura direttamente proporzionale al tempo.
B: In misura inversamente proporzionale al tempo.
C: Secondo una curva esponenziale crescente.
D: Secondo nessuna delle modalità precedenti.
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

Fissione nucleare
Completa la seguente reazione di fissione nucleare:

23592U  +  10n  →  14256Ba  +  9136Kr  +  ..................
A: 3 10n
B: 1 10n
C: 2 11H
D: 1 0-1e
Scelta multipla
4

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

Decadimento radioattivo
Che cosa accade durante il decadimento β?
A: Un neutrone si trasforma in protone liberando un elettrone.
B: Un protone si trasforma in un elettrone.
C: Un neutrone si trasforma in uno ione positivo.
D: Un neutrone si trasforma in un elettrone acquistando un elettrone.
Scelta multipla
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

Decadimento radioattivo
Che cosa accade quando un atomo emette un positrone o cattura un elettrone?
A: Un protone si trasforma in neutrone.
B: L'elettrone diventa un neutrone.
C: L'atomo diventa uno ione positivo.
D: L'atomo diventa una particella α.
Scelta multipla
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

Differenza di potenziale elettrico
Quando si trasferiscono elettroni da un corpo a un altro, si crea una differenza in accumulo di cariche, ossia una differenza di potenziale elettrico, con un eccesso di cariche, negative da una parte e positive dall'altra.
Indica in quale dei tre casi seguenti la differenza di potenziale è maggiore, se gli elettroni trasferiti sono rispettivamente:
A: 1200
B: 1,2 ⋅ 105
C: 12 ⋅ 103
Scelta multipla
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

Decadimento radioattivo
Che cosa sono i raggi γ?
A: Radiazioni elettromagnetiche.
B: Elettroni.
C: Positroni.
D: Protoni.
Scelta multipla
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

Isotopi
Oggi le indagini della polizia scientifica riguardano anche l'analisi degli isotopi dell'idrogeno e dell'ossigeno presenti nei capelli, che possono rivelare gli spostamenti geografici del proprietario. Che cosa può variare da luogo a luogo?
A: Il comportamento chimico degli isotopi.
B: Il numero di isotopi per ogni elemento.
C: Le percentuali degli isotopi.
Scelta multipla
5

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

Reazione nucleare
Qual è la particella mancante nella seguente equazione nucleare?

19579Au  +  .............  →  19578Pt
A: 0-1e
B: 10n
C: 11H
D: 42He
Scelta multipla
5

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

Tubi di scarica
All'interno dei tubi di scarica, i raggi positivi hanno origine
A: dall'elettrodo positivo o anodo.
B: dalla parete di vetro che sta davanti al catodo.
C: dal metallo che forma gli elettrodi.
D: dal gas contenuto nel tubo.
Scelta multipla
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

Elettrone
Qual è la massa dell'elettrone?
A: 1,46 ⋅ 10–47 kg
B: 2,67 ⋅ 10–39 kg
C: 9,1 ⋅ 10–31 kg
D: 1,04 ⋅ 10–15 kg
Scelta multipla
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

Protone
Qual è la carica di un protone?
A: +1,67 ⋅ 10–24 C
B: +9,1 ⋅ 10–31 C
C: –1,6 ⋅ 10–19 C
D: 1,6 ⋅ 10–19 C
Scelta multipla
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

Atomo
Per quale motivo si dice che un atomo è neutro?
A: Perché il numero dei protoni è uguale a quello degli elettroni.
B: Perché il numero degli elettroni è uguale a quello dei neutroni.
C: Perché il numero dei protoni è uguale a quello dei neutroni.
D: Perché non contiene particelle elettricamente cariche.
Scelta multipla
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

Raggi alfa
I raggi alfa sono costituiti da
A: atomi elettricamente neutri.
B: nuclei di atomi di elio.
C: nuclei di atomi leggeri.
D: particelle cariche.
E: due protoni.
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

Atomo secondo Thomson
L'atomo, secondo Thomson, contiene
A: un numero uguale di protoni e di neutroni.
B: un numero uguale di protoni e di elettroni.
C: un numero di elettroni tale da neutralizzare la carica positiva del nucleo.
D: un numero di elettroni tale da neutralizzare la carica positiva distribuita nell'atomo.
Scelta multipla
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

Atomo ed esperimento di Rutherford
L'esperimento di Rutherford dimostrò che gran parte del volume atomico è occupato da:
A: protoni
B: neutroni
C: spazio vuoto
D: nucleo
Scelta multipla
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza