Capitolo 6 - La Terra inquieta

23 esercizi
SVOLGI
Filtri

Scienze naturali

L'astenosfera
L'astenosfera sta
A: sotto la crosta terrestre.
B: sotto il mantello.
C: sotto la litosfera.
D: sopra il mantello.
Scelta multipla
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Scienze naturali

Le caratteristiche di un sisma
Le caratteristiche intrinseche di un sisma corrispondono
A: all'energia liberata, alla profondità, alla frequenza delle scosse.
B: alle sole energie che sono liberate dall'evento sismico.
C: all'energia liberata, ma anche ai caratteri del territorio.
D: ai caratteri naturali e alle opere umane interessate.
Scelta multipla
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Scienze naturali

Moti di compressione
Un moto di compressione causa
A: una faglia normale.
B: una diaclasi.
C: una faglia trascorrente.
D: una faglia inversa.
Scelta multipla
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Scienze naturali

Il nucleo della terra
La separazione tra il nucleo interno e quello esterno è chiamata discontinuità di
A: Conrad.
B: Gutenberg.
C: Lehmann.
D: Mohorovičić.
Scelta multipla
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Scienze naturali

Oscillazioni sismiche
Oscillazioni di forma ellittica sono causate dalle
A: onde di Love.
B: onde P.
C: onde di Rayleigh.
D: onde S.
Scelta multipla
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Scienze naturali

L'intensità di un sisma
L'intensità di un sisma
A: è data da un valore che si mostra costante ovunque.
B: in genere diminuisce allontanandosi dall'epicentro.
C: varia in maniera irregolare e non prevedibile.
D: in genere aumenta allontanandosi dall'epicentro.
Scelta multipla
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Scienze naturali

Onde L
Le onde di Love appartengono alle
A: onde di volume
B: onde P.
C: onde S.
D: onde superficiali.
Scelta multipla
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Scienze naturali

La misurazione di un sisma
Indica se le seguenti affermazioni sono vere o false.
A: M = 0 corrisponde a un'oscillazione pari a 1 mm.
B: M = 6 dà un'oscillazione massima doppia rispetto a M = 3
C: M = 0 si valuta alla distanza standard di 100 km.
D: Il valore minimo della scala Richter è pari a 0.
E: La scala Richter è logaritmica.
F: Al crescere di M crescono proporzionalmente anche i danni. Per definire un terremoto avvenuto in un grande deserto si può usare solo la scala Richter.
G: Nella scala Richter l'aumento di un grado definisce un'energia trenta volte maggiore.
H: La misurazione di un terremoto può essere fatta anche senza specifiche apparecchiature.
I: Sia la scala Mercalli sia quella Richter usano 12 gradi per valutare l'intensità di un
terremoto.
Vero o falso
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Scienze della Terra

La Moho
La profondità media della Moho sotto la crosta continentale è
A: 4-10 km.
B: 20-70 km.
C: 20-130 km.
D: 200 km.
Scelta multipla
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Scienze naturali

Indica se le seguenti affermazioni sono vere o false.
A: Le Alpi sono più giovani degli Appennini.
B: La Luna ha avuto in passato un'attività endogena.
C: L'Italia ha un'età nell'ordine delle decine di milioni di anni.
D: Il rischio sismico in Italia è alto a causa della sua antichità.
Vero o falso
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Scienze naturali

Le onde sismiche
Le onde P differiscono dalle onde S in quanto
A: hanno una velocità inferiore.
B: partono dall'ipocentro.
C: causano variazioni di volume.
D: si trasmettono attraverso i solidi.
Scelta multipla
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Scienze naturali

Onde P e S
Le onde P e S partono dall'________ e si muovono tanto più velocemente quanto più i materiali sono rigidi e ________. La velocità delle onde P nei fluidi è ________, quella delle onde S è ________.
Completamento chiuso
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Scienze naturali

Le onde sismiche
Le onde sismiche
A: partono tutte dall'epicentro.
B: possono anche essere chiamate scosse.
C: trasportano una forza fisica.
D: sono onde di deformazione elastica.
Scelta multipla
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Scienze della Terra

L'origine dei terremoti
Il punto da cui origina un terremoto si dice
A: epicentro.
B: ipocentro.
C: sisma.
D: sismogramma.
Scelta multipla
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Scienze naturali

La prevenzione sismica
NON fa parte della prevenzione sismica
A: elaborare piani di evacuazione.
B: controllare lo stato delle faglie.
C: costruire strutture antisismiche.
D: educare la popolazione.
Scelta multipla
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Scienze naturali

La probabilità di un sisma
La probabilità che in una certa regione si verifichi un sisma in un dato intervallo di tempo si dice
A: rischio sismico.
B: esposizione sismica.
C: pericolosità sismica.
D: vulnerabilità.
Scelta multipla
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Scienze naturali

I processi endogeni
Si dicono processi endogeni quelli
A: determinati da una forza interna al pianeta.
B: che avvengono all'interno del pianeta.
C: causati dal calore interno del pianeta.
D: che hanno ripercussioni sull'interno del pianeta.
Scelta multipla
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Scienze naturali

L'energia interna
Tra i processi ________ più rapidi vi sono le eruzioni vulcaniche e ________. Alle stesse cause si devono anche altri fenomeni ________ che richiedono tempi lunghissimi: la formazione di ________, lo spostamento dei ________, le ________ di grandi masse rocciose.
Completamento aperto
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Scienze naturali

La rottura di una roccia
La rottura di una roccia si chiama
A: diaclasi.
B: faglia.
C: frattura.
D: sisma.
Scelta multipla
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Scienze naturali

Misurare i terremoti
La scala ________, oggi in uso, assegna a ogni sisma un valore numerico, detto grado di ________, determinato valutando ________ delle scosse sismiche sulla popolazione, sulle costruzioni, sull'ambiente. Essa va da un minimo, detto primo grado, a un massimo, detto grado ________.
Completamento chiuso
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Scienze naturali

Il sismogramma
In un sismogramma si osservano, in ordine di arrivo alla stazione di rilevamento, le onde
A: S, P, superficiali.
B: superficiali, S, P.
C: superficiali, P, S.
D: P, S, superficiali.
Scelta multipla
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Scienze naturali

La profondità di un terremoto
Un terremoto è considerato superficiale se ha origine a una profondità
A: nulla.
B: inferiore a 70 km.
C: compresa tra 60 e 70 km.
D: non superiore a 300 km.
Scelta multipla
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Scienze naturali

Tipi di terremoti
I terremoti di sprofondamento e di ________sono causati da eventi come il ________ di una grotta. I terremoti vulcanici precedono o accompagnano le ________. Possono essere causati dai movimenti del ________ nel sottosuolo e hanno sempre ipocentro ________. I terremoti ________ si verificano in particolari zone della crosta per opera di forze ________.
Completamento aperto
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza