Capitolo 5 – Il modello dell’atomo secondo la fisica classica

20 esercizi
SVOLGI
Filtri

Chimica

Gli spettri di assorbimento degli elementi
Se un elemento viene sottoposto all'azione di un insieme di radiazioni di diversa frequenza:
A: tutte le radiazioni vengono assorbite
B: le radiazioni assorbite dipendono dalla sorgente che emette le radiazioni
C: vengono assorbite solo le radiazioni corrispondenti a determinate frequenze
D: l'energia delle radiazioni assorbite provoca il passaggio degli elettroni dagli stati eccitati allo stato fondamentale
Scelta multipla
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

Gli spettri di emissione a righe
Lo spettro di emissione a righe di un elemento:
A: è l'insieme delle radiazioni emesse dall'elemento, diverse a seconda del mezzo di eccitazione
B: è un insieme continuo di radiazioni
C: è l'insieme delle radiazioni emesse al di fuori del campo del visibile
D: è una serie discontinua di radiazioni emesse dall'elemento, quando viene sottoposto a eccitazione
Scelta multipla
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

Lo stato fondamentale
Lo stato fondamentale dell'elettrone:
A: ha un'energia potenziale uguale a zero
B: ha il minor contenuto energetico
C: ha un'energia superiore a quella degli altri stati
D: è uno stato stazionario qualsiasi
Scelta multipla
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

I postulati della teoria di Bohr
Quale delle seguenti affermazioni non fa parte dei postulati della teoria di Bohr?
A: I raggi delle orbite dell'elettrone dell'atomo di idrogeno assumono valori ben definiti
B: In ciascuno stato stazionario, all'elettrone competono ben definiti valori di energia
C: Un elettrone si comporta come un corpuscolo oppure come un'onda
D: L'assorbimento o l'emissione di energia da parte dell'atomo di idrogeno avviene per quantità discrete
Scelta multipla
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

La teoria di Bohr
Nella teoria di Bohr:
A: il momento angolare dell'elettrone può assumere qualsiasi valore in un certo intervallo
B: il momento angolare dell'elettrone è quantizzato
C: il momento angolare dell'elettrone è dato dall'espressione mv = n
D: il momento angolare dell'elettrone non è quantizzato, ma lo sono i raggi delle orbite
Scelta multipla
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

Il modello dell'atomo di idrogeno di Bohr
Quale delle seguenti affermazioni è errata?
A: In uno stato stazionario l'elettrone non assorbe né emette energia
B: Passando dallo stato fondamentale a uno stato eccitato, l'elettrone emette energia
C: A ciascuno stato stazionario, competono contenuti energetici ben definiti
D: Nello stato fondamentale, l'elettrone ha il minor contenuto energetico
Scelta multipla
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

Le orbite stazionarie nella teoria di Bohr
I raggi delle orbite dell'elettrone dell'atomo di idrogeno, secondo la teoria di Bohr:
A: stanno tra loro come quadrati di numeri interi
B: non sono quantizzati
C: stanno tra loro come numeri interi
D: sono inversamente proporzionali al quadrato del numero quantico principale
Scelta multipla
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

La teoria di Bohr-Sommerfeld
Secondo la teoria di Bohr-Sommerfeld:
A: l'elettrone percorre sempre orbite ellittiche
B: l'elettrone percorre orbite circolari o ellittiche
C: le orbite ellittiche hanno un'unica orientazione spaziale
D: il numero quantico magnetico definisce i semiassi dell'orbita ellittica
Scelta multipla
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

L'effetto Zeeman
L'effetto Zeeman consiste:
A: nel ridursi delle righe spettrali sotto l'azione di un campo magnetico
B: nell'aumento dell'intensità delle righe spettrali sotto l'azione di un campo magnetico
C: nell'aumento del numero delle righe spettrali sotto l'azione di un campo magnetico
D: nello spostamento di tutte le righe spettrali sotto l'azione di un campo magnetico
Scelta multipla
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

Il numero quantico secondario
Il numero quantico secondario secondo la teoria di Bohr-Sommerfeld:
A: viene introdotto per tener conto che il momento angolare dell'elettrone può anche essere uguale a zero
B: è compreso tra –n e +n
C: viene introdotto per tener conto che l'elettrone può percorrere anche orbite ellittiche
D: può assumere i valori da –l e +l
Scelta multipla
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

Il numero quantico magnetico
Il numero quantico magnetico, secondo la teoria di Bohr-Sommerfeld, viene introdotto per tener conto che:
A: l'atomo di idrogeno genera un campo magnetico
B: l'elettrone può ruotare su se stesso, oltre che intorno al nucleo
C: l'orbita dell'elettrone può assumere più orientazioni spaziali sotto l'azione di un campo magnetico
D: il momento angolare dell'elettrone può aumentare o diminuire sotto l'azione di un campo magnetico
Scelta multipla
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

I valori permessi per il numero quantico magnetico
Il numero quantico magnetico può assumere i valori compresi tra:
A: –n e +n
B: –l e +l
C: 0 e n – 1
D: 0 e l
Scelta multipla
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

Il numero quantico di spin
Quale delle seguenti affermazioni è errata?
A: In presenza di un campo magnetico, due elettroni con spin opposti occupano due livelli energetici vicinissimi
B: Il movimento a trottola dell'elettrone genera un campo magnetico
C: Il movimento dell'elettrone su se stesso origina un campo elettrico
D: Il numero quantico di spin descrive l'orientazione del vettore momento magnetico dell'elettrone
Scelta multipla
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

L'effetto Zeeman anomalo
L'effetto Zeeman anomalo:
A: consiste nello sdoppiarsi di alcune righe spettrali in righe vicinissime
B: consiste nell'aumento di intensità di alcune righe
C: è stato spiegato col fatto che l'elettrone può percorrere orbite ellittiche
D: deriva dalla diversa orientazione delle orbite ellittiche
Scelta multipla
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

I numeri quantici
Quale delle seguenti affermazioni è errata?
A: L'elettrone possiede un momento angolare e un momento magnetico
B: L'elettrone possiede due versi di rotazione
C: In presenza di un campo magnetico, lo spin dell'elettrone si dispone sempre nella stessa direzione e nello stesso verso del campo magnetico
D: In assenza di campo magnetico, due elettroni con spin antiparalleli hanno la stessa energia
Scelta multipla
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

La carica elettrica di una mole di elettroni
Tenuto conto che la carica dell'elettrone è pari a 1,602 × 10–19 C, una mole di elettroni corrisponde alla carica di:
A: 9649 C
B: 1,602 × 1019 C
C: 6,023 × 1023 C
D: 96490 C
Scelta multipla
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

I valori permessi per i numeri quantici
Quale delle seguenti affermazioni è errata?
A: Il numero quantico principale n può assumere i valori 0, 1, 2, 3...
B: Il numero quantico magnetico m può assumere i valori compresi tra –l e +l
C: Se n = 1, l può assumere solo il valore uguale a 0
D: I valori permessi per m, se l = 1, sono m = –1; 0; +1
Scelta multipla
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

Lo spin dell'elettrone
Lo spin dell'elettrone:
A: è dovuto alla rotazione dell'elettrone intorno al nucleo
B: in presenza di un campo magnetico cambia dal valore +1/2 al valore –1/2
C: in assenza di un campo magnetico si annulla
D: è dovuto alla rotazione dell'elettrone intorno al proprio asse
Scelta multipla
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

Gli spin antiparalleli
Due elettroni con spin antiparalleli:
A: hanno la stessa energia in presenza di un campo magnetico
B: hanno diversa energia in assenza di un campo magnetico
C: hanno spin uguali
D: hanno diversa energia in presenza di un campo magnetico
Scelta multipla
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

L'ipotesi di Goudsmit e Uhlenbeck
Il numero di stati stazionari dell'elettrone dell'atomo di idrogeno che possono essere presenti per n = 2, secondo la teoria di Goudsmit e Uhlenbeck, sono:
A: quattro
B: dieci
C: otto
D: cinque
Scelta multipla
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza