Capitolo 4 - La cellulosa e i suoi derivati

20 esercizi
SVOLGI
Filtri

Chimica

La cellulosa
La cellulosa
A: è un polisaccaride
B: possiede formula minima C6H12O6
C: possiede formula minima C6H10O5
D: possiede formula minima (C6H10O5)n
E: è un disaccaride
F: è un monosaccaride
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

Cristallinità della cellulosa
La cristallinità della cellulosa è dovuta
A: al basso grado di polimerizzazione
B: alla capacità di fare legami a idrogeno tra microfibrille adiacenti
C: alla presenza di fibrille molto ramificate
D: alla presenza di sostanze incrostanti
Scelta multipla
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

Composizione chimica della cellulosa
La cellulosa si ottiene per ________ di unità piranosiche di glucosio. Queste sono strutture ________ a sei vertici (di cui 5 sono occupati da atomi di carbonio e uno da ________) caratterizzate da un gruppo funzionale ________. Il legame glicosidico tra 2 unità piranosiche di glucosio è di fatto a ponte di ________.
Completamento chiuso
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

Le sostanze incrostanti
Tra le sostanze incrostanti si considera un polimero dell'acido galatturonico
A: la cutina
B: una sostanza pectica
C: la lignina
D: una sostanza resinosa
Scelta multipla
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

L'amido
L'amido
A: possiede formula minima C6H12O6
B: possiede formula minima C6H10O5
C: possiede formula minima (C6H10O5)n
D: è un polisaccaride
E: è un monosaccaride
F: è un disaccaride
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

La β-cellulosa
La β-cellulosa è
A: una emicellulosa
B: una sostanza pectica
C: un polimero a peso molecolare più alto della α-cellulosa
D: un polimero della cellulosa in cui un gruppo alcolico primario è stato sostituito da un gruppo carbossilico
E: una idrocellulosa
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

Idrolisi parziale dell'amido
Per idrolisi parziale dell'amido si ottiene
A: il disaccaride maltosio
B: il monosaccaride glucosio
C: il disaccaride cellobiosio
D: amilosio
Scelta multipla
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

Proprietà igroscopiche della cellulosa
Che cosa accade immergendo la cellulosa in acqua?
A: Il polimero si scioglie, perché è solubile
B: Il polimero rigonfia, perché l'acqua distanzia le catene di cellulosa
C: Il polimero rigonfia, perché l'acqua penetra nelle zone cristalline di ogni singola catena
D: Il polimero prima rigonfia e poi si scioglie
Scelta multipla
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

Effetto degli acidi minerali sulla cellulosa
Quale effetto ha una soluzione di HCL concentrato al 50% sulla cellulosa?
A: Determina la solubilizzazione della fibra
B: Determina salificazione formando la sodio-cellulosa
C: Determina il rigonfiamento intercristallino della fibra
D: Determina il rigonfiamento intracristallino della fibra
E: Determina rigonfiamento intercristallino e solubilizzazione
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

La sodio-cellulosa
La reazione che porta alla formazione della sodio-cellulosa è una reazione di
A: degradazione
B: ossidazione
C: idrolisi
D: sostituzione
E: salificazione
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

La reattività della cellulosa
Dal punto di vista del comportamento ________ la reattività della cellulosa dipende dalla presenza nella molecola di gruppi funzionali ________. I gruppi ________ possono andare incontro a ________ a gruppo alcolico oppure a ________ a gruppo carbossilico. I gruppi ________, invece, subiscono reazioni di ________ sia in ambiente acido sia in ambiente alcalino.
Completamento chiuso
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

La celluloide
La celluloide, la resina artificiale progenitrice delle plastiche moderne si ottiene da
A: nitrocellulosa
B: acetato di cellulosa
C: etilcellulosa
D: metilcellulosa
Scelta multipla
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

Eteri della cellulosa
Trattando l'alcalicellulosa con cloroacetato sodico si ottiene
A: carbossimetilcellulosa
B: acetato di cellulosa
C: etilcellulosa
D: nitrocellulosa
Scelta multipla
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

Impiego degli eteri della cellulosa
Quale potrebbe essere il composto chimico alla base di un prodotto commercializzato come appretto?
A: Metilcellulosa
B: Idrossimetilcellulosa
C: Nitrocellulosa
D: Acetato di cellulosa
Scelta multipla
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

Estrazione della cellulosa
Per produrre carta ordinaria o cartoni si è soliti estrarre la cellulosa mediante il processo
A: al solfito
B: alla soda
C: meccanico
D: al solfato
Scelta multipla
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

Analisi della cellulosa
Un parametro utile per risalire al grado di polimerizzazione della cellulosa è
A: la viscosità
B: il numero di rame
C: la percentuale di α-cellulosa
D: la percentuale di emicellulose
Scelta multipla
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

Il numero di rame
Il numero di rame permette di individuare
A: il grado di degradazione subito dalla cellulosa
B: gli esteri inorganici della cellulosa
C: il grado di polimerizzazione della cellulosa
D: il comportamento fisico della cellulosa
Scelta multipla
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

Proprietà della cellulosa e dei suoi derivati
Individua quali delle seguenti affermazioni sulla cellulosa e i suoi derivati sono vere e quali false
A: Gli xantogenati, i composti di base per la produzione di viscosa, si ottengono per reazione della cellulosa con solfuro di carbonio
B: Riscaldando la metilcellulosa si ottiene una gelatina (gelificazione inversa)
C: La carbossimetilcellulosa è un estere della cellulosa
D: La cellulosa viene digerita dalla maggior parte degli organismi animali superiori
E: La cutina è impermeabile non solo all'acqua ma anche ai gas
F: La formula lineare (di Fischer) del glucosio è un semiacetale
G: La cellulosa nobile viene attaccata da una soluzione di NaOH al 17,5%
Vero o falso
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

Subunità fenoliche presenti nelle sostanze incrostanti
L'alcool coniferilico è
A: una sostanza resinosa
B: un componente della lignina
C: una sostanza pectica
D: un componente della cutina
Scelta multipla
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

La cellulosa e i suoi derivati
Individua quali delle seguenti affermazioni sulla cellulosa e i suoi derivati sono vere e quali false
A: Esistono tipi di cellulosa diversi a seconda del grado di polimerizzazione
B: Il disaccaride base della cellulosa è il maltosio
C: Le fibre naturali di cellulosa hanno maggore tenacità e resistenza di quelle artificiali
D: La β-cellulosa è un polimero ad alto peso molecolare
E: Nell'amilopectina la catena polimerica è lineare
F: La cellulosa a secco può assorbire umidità fino al 12%
G: Trattando la cellulosa con acidi si ottengono le ossicellulose
Vero o falso
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza