EserciziEsercizi
Italiano - Scuola secondaria di secondo gradoLa letteratura delle originiLa poesia comico-realisticaConoscere i principali autori e componimenti (poesia comico-realistica)

Capitolo 4 - I poeti comico-realistici.

5 esercizi

Italiano

S'i' fosse foco, arderei 'l mondo.
S'i' fosse foco, arderei 'l mondo.
Il sonetto mostra tutte le caratteristiche di un testo costruito con grande sapienza stilistica, a partire dal ritmo impresso al discorso poetico che ricorda analoghe soluzioni dell'epigrammista latino di età flavia …
A: Marziale.
B: Anacreonte.
C: Omero.
D: Meleagro.
Scelta multipla
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile). Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro assistenza

Italiano

La poesia comico-realistica.
Dove si sviluppa principalmente la poesia comico-realistica?
A: Emilia Romagna.
B: Toscana.
C: Umbria.
D: Sicilia.
Scelta multipla
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile). Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro assistenza

Italiano

La poesia comico-realistica.
La poesia comico-realistica.
A: Ha uno stile medio-basso e un repertorio tratto dalla realtà concreta della quotidianità.
B: Questa poesia non rispecchia la realtà culturale e sociale dell'epoca.
C: Il linguaggio della poesia comico-realistica imita la sintassi e il lessico classico.
D: La forma prediletta dai poeti è il sonetto.
Vero o falso
4

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile). Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro assistenza

Italiano

Cecco Angiolieri
A: Nasce a Firenze intorno al 1260.                                    
B: È un autore con una grande consapevolezza stilistica.    
C: Nella poesia S'i fosse foco immagina di essere Dio per poter distruggere il mondo.     
D: Utilizza uno stile esclusivamente basso.   
E: Ha scritto solo poemi allegorici e canzoni.             
Vero o falso
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile). Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro assistenza

Italiano

Poesie e autori.
Associa poesie e autori.
Dovunque vai, conteco porti il cesso.
________.

«Becchin' amor!» «Che vuo', falso tradito?»
________.

Chi vedesse a Lucia un var capuzzo.
________.

Guata, Manetto, quella scrignutuzza.
________.
Posizionamento
5

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile). Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro assistenza