Capitolo 4. Elettrogravimetria e coulombometria

10 esercizi
SVOLGI
Filtri

Chimica

Sovratensione
Nel calcolo della tensione pratica minima da applicare a una cella per eseguire una elettrolisi, si deve tenere conto della sovratensione catodica e anodica. La sovratensione:
A: è sempre positiva, sia al catodo sia all'anodo
B: non dipende dalla natura chimica e dallo stato fisico degli elettrodi
C: è la differenza di potenziale «in più» che deve compensare la forza elettromotrice che si genera nella cella per cause diverse
D: dipende anche dalla natura chimica dei depositi elettrodici
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

Previsione delle reazioni di elettrodo
Per prevedere l'ordine di scarica di un processo elettrolitico in una soluzione acquosa contenente ioni di diverso tipo:
A: è sufficiente basarsi sulla serie dei potenziali standard, tenendo conto anche delle concentrazioni
B: occorre tenere conto della serie dei potenziali standard e anche delle sovratensioni sui due elettrodi
C: non è necessario considerare il solvente
D: è utile tenere presente che i metalli non si depositano all'anodo
Scelta multipla
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

Celle elettrolitiche
In una cella elettrolitica:
A: l'anodo è sede prevalente di ossidazioni
B: il catodo è l'elettrodo positivo
C: il catodo è l'elettrodo sul quale si verificano solo ossidazioni
D: l'anodo è l'elettrodo positivo
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

Elettrolisi di soluzioni con più specie chimiche
Nell'elettrolisi di soluzioni in cui sono presenti diverse specie chimiche:
A: all'anodo si ossidano prima le specie a potenziale più basso
B: all'anodo si ossidano prima le specie a potenziale più alto
C: al catodo si riducono prima le specie a potenziale più alto
D: al catodo si riducono solo i metalli
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

Costante di Faraday
La costante di Faraday è:
A: la carica elettrica necessaria per scaricare agli elettrodi 1 g di sostanza
B: l'intensità di corrente che occorre per scaricare agli elettrodi 1 grammo/equivalente di sostanza
C: la carica elettrica di 1 equivalente di sostanza
D: la carica elettrica che occorre per scaricare agli elettrodi 1 equivalente elettrochimico di sostanza
Scelta multipla
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

Elettrodeposizione
L'elettrodeposizione va eseguita:
A: sotto agitazione, per migliorare l'aderenza del deposito
B: sotto agitazione, per diminuire la sovratensione di concentrazione
C: senza agitazione, per favorire il raggiungimento dell'equilibrio
D: agitando nel caso in cui si sviluppino dei gas, per favorirne l'allontanamento
Scelta multipla
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

Agente mediatore
Nelle determinazioni coulombometriche a corrente costante il cosiddetto agente mediatore:
A: è la specie chimica che assicura il rendimento al 100% dell'elettrolisi
B: è il catalizzatore che consente di ridurre i tempi di lavoro
C: permette di evitare interferenze
D: viene anche detto tampone redox
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

Determinazioni elettrogravimetriche
Le determinazioni elettrogravimetriche:
A: comportano tempi di lavoro abbastanza bassi
B: possono essere molto accurate perché la bilancia è uno strumento molto preciso
C: sono quasi abbandonate per la loro lentezza e le limitate applicazioni
D: vanno condotte sotto moderata agitazione
Scelta multipla
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

Determinazione elettrogravimetrica del rame
Per la determinazione elettrogravimetrica del rame si utilizza un catodo di:
A: platino
B: nichel
C: acciaio inox
D: rame
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

Codeposizioni
Quando una soluzione contiene due metalli depositabili al catodo, per evitare codeposizioni è opportuno:
A: adottare un catodo su cui i metalli non presentino sovratensioni
B: che i potenziali di scarica differiscano di almeno 0,20-0,30 V
C: non agitare assolutamente la soluzione
D: utilizzare appositi agenti complessanti sufficientemente selettivi
Scelta multipla
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza