Capitolo 23 – L’energia libera e gli equilibri di fase

20 esercizi
SVOLGI
Filtri

Chimica

L'equilibrio tra due fasi
Se una mole di liquido e una mole di vapore sono in equilibrio a una data temperatura e pressione:
A: l'energia libera del liquido è maggiore di quella del vapore
B: l'energia libera del liquido è minore di quella del vapore
C: l'energia libera del liquido è uguale a quella del vapore
D: si ha passaggio spontaneo dalla fase con energia libera minore alla fase con energia libera maggiore
Scelta multipla
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

L'energia libera di due fasi
Se, per una certa sostanza, a una data temperatura, l'energia libera del vapore è maggiore dell'energia libera del liquido:
A: si verifica il passaggio dallo stato liquido allo stato di vapore
B: si verifica il passaggio dallo stato di vapore allo stato liquido
C: le due fasi sono in equilibrio tra loro
D: scompare la fase con energia libera minore
Scelta multipla
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

Il rapporto dP/dT nell'equazione di Clapeyron
Nell'equazione di Clapeyron, il rapporto dP/dT:
A: è sempre positivo
B: è negativo se ΔV < 0
C: è sempre negativo relativamente all'equilibrio solido-liquido
D: è negativo per l'equilibrio solido-vapore
Scelta multipla
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

Il valore negativo del rapporto dP/dT nell'equazione di Clapeyron
In quale dei seguenti equilibri di fase nell'equazione di Clapeyron il rapporto dP/dT è negativo?
A: H2O(l) ⇄ H2O(v)
B: H2O(s) ⇄ H2O(v)
C: S(rombico) ⇄ S(monoclino)
D: H2O(s) ⇄ H2O(l)
Scelta multipla
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

Le funzioni di stato nella fusione dello zolfo
Alla temperatura di fusione dello zolfo (119 °C), a cui si trovano in equilibrio una mole di solido e una mole di liquido:
A: l'energia libera dello zolfo solido è maggiore dell'energia libera dello zolfo liquido
B: l'entropia dello zolfo solido è maggiore dell'entropia dello zolfo liquido
C: l'entalpia dello zolfo solido è minore dell'entalpia dello zolfo liquido
D: l'entalpia dello zolfo solido è uguale all'entalpia dello zolfo liquido
Scelta multipla
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

L'equazione di Clausius-Clapeyron
Quale delle seguenti affermazioni è errata?
A: L'equazione di Clausius-Clapeyron si applica a tutti gli equilibri di fase
B: La pressione di vapore di un liquido aumenta esponenzialmente con la temperatura
C: Nell'equazione di Clausius-Clapeyron il calore latente ΔH è considerato costante al variare della temperatura
D: Per ricavare l'equazione di Clausius-Clapeyron dall'equazione di Clapeyron, alla fase vapore sono applicate le leggi dei gas perfetti
Scelta multipla
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

Il punto di fusione
All'aumentare della pressione, il punto di fusione di una sostanza:
A: aumenta per qualsiasi sostanza
B: diminuisce per qualsiasi sostanza
C: aumenta se la differenza tra il volume del liquido e quello del solido è negativa
D: diminuisce se la differenza tra il volume del liquido e quello del solido è negativa
Scelta multipla
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

Il punto di fusione del ghiaccio
Quale può essere, tra i seguenti valori, il punto di fusione del ghiaccio alla pressione di 200 atm?
A: 100 °C
B: 2,6 °C
C: –1,5 °C
D: –65,5 °C
Scelta multipla
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

Relazioni tra funzioni di stato nell'equilibrio tra due fasi
Una mole di solido è in equilibrio con una mole di vapore a una data temperatura:
A: l'entalpia del solido è uguale all'entalpia del vapore
B: l'entropia del solido è maggiore dell'entropia del vapore
C: l'entalpia del solido è maggiore dell'entalpia del vapore
D: l'energia libera del solido è uguale all'energia libera del vapore
Scelta multipla
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

La pressione di vapore di un liquido in funzione della temperatura
Quale delle seguenti relazioni esprime l'andamento della pressione di vapore di un liquido in funzione della temperatura?
A: P = Ae–ΔH/RT
B: P = AeΔH/RT
C: P = AeRTH
D: P = AeRTH
Scelta multipla
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

Grafico della pressione di vapore di un liquido puro in funzione della temperatura
Nel mettere a confronto la pressione di vapore P di un liquido e la temperatura T, si ottiene un andamento lineare se si pone in un grafico:
A: lnP in funzione di T
B: lnP in funzione di 1/T
C: P in funzione di T
D: P in funzione di lnT
Scelta multipla
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

Relazione tra pressione di vapore di un liquido e temperatura
Quale grafico tra i quattro proposti rappresenta correttamente una relazione tra pressione di vapore di un liquido e temperatura?
A: Il grafico A
B: Il grafico B
C: Il grafico C
D: Il grafico D
Scelta multipla
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

La pressione di vapore dell'acqua
In modo indicativo, quale tra i seguenti valori rappresenta la pressione di vapore dell'acqua alla temperatura di 95 °C?
A: 1,108 atm
B: 774 mmHg
C: 635,5 mmHg
D: 0,012 atm
Scelta multipla
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

L'equazione di Clapeyron per l'equilibrio solido-liquido
Nell'integrazione dell'equazione di Clapeyron per l'equilibrio solido-liquido:
A: si ottiene la stessa equazione valida per l'equilibrio liquido-vapore
B: occorre tener conto che il volume del solido e il volume del liquido hanno valori non molto diversi tra loro
C: si può trascurare il volume di una delle due fasi
D: occorre tener conto che il volume del solido è sempre maggiore del volume del liquido
Scelta multipla
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

La temperatura critica
Quale delle seguenti affermazioni è errata?
A: Alla temperatura critica, la pressione di vapore di un liquido assume il valore massimo
B: Alla temperatura critica, il volume molare del liquido è uguale al volume molare del vapore
C: La temperatura critica aumenta all'aumentare della pressione
D: Oltre la temperatura critica esiste solo la fase gassosa
Scelta multipla
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

L'equazione di Clapeyron
L'equazione di Clapeyron è espressa dalla relazione:
A: dP/dT = ΔH/T ΔV
B: dT/dP = ΔV/T ΔH
C: dT/dP = ΔH/T ΔV
D: dP/dT = ΔV/T ΔH
Scelta multipla
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

Equilibri di fase
Una mole di acqua allo stato liquido è in equilibrio con una mole di acqua allo stato di vapore, alla temperatura di 100 °C e alla pressione di 1 atmosfera:
A: l'entalpia del liquido è maggiore dell'entalpia del vapore
B: l'entropia del liquido è minore dell'entropia del vapore
C: l'energia libera del liquido è minore dell'energia libera del vapore
D: il volume del liquido è uguale al volume del vapore
Scelta multipla
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

Punto di fusione e pressione di vapore
Quale delle seguenti espressioni è errata?
A: Per calcolare il punto di fusione di una sostanza si può applicare l'equazione di Clausius-Clapeyron
B: Il punto di fusione del ghiaccio alla pressione di 100 atmosfere è minore del suo punto di fusione alla pressione di 50 atmosfere
C: La pressione di vapore di un solido aumenta esponenzialmente con la temperatura
D: Il logaritmo della pressione di vapore di un liquido è una funzione lineare dell'inverso della temperatura assoluta
Scelta multipla
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

Formulazione dell'equazione di Clausius-Clapeyron
Quale delle seguenti affermazioni è errata?
Nel ricavare l'equazione di Clausius-Clapeyron:
A: si trascura il volume della fase condensata rispetto al volume della fase vapore
B: si ammette che il vapore segua le leggi dei gas perfetti
C: si trascura l'entropia del liquido rispetto all'entropia del vapore
D: si ammette che il calore latente sia costante rispetto alla temperatura
Scelta multipla
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

Relazioni tra una mole di acqua allo stato liquido e una mole di ghiaccio
Alla temperatura di –20 °C e alla pressione di 1 atmosfera, una mole di acqua allo stato liquido:
A: ha una energia libera maggiore di quella di una mole di ghiaccio nelle stesse condizioni
B: ha una energia libera minore di quella di una mole di ghiaccio nelle stesse condizioni
C: ha una energia libera uguale a quella di una mole di ghiaccio nelle stesse condizioni
D: è in equilibrio con una mole di ghiaccio nelle stesse condizioni
Scelta multipla
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza