Capitolo 22 - Le applicazioni degli equilibri in soluzione acquosa

20 esercizi
SVOLGI
Filtri

Chimica

Calcoli stechiometrici con le soluzioni tampone
Quanti grammi di acetato di sodio, CH3COONa, devono essere aggiunti a 1 L di acido acetico 0,15 M per ottenere un tampone a pH = 5?
A: 0,22 g
B: 2,2 g
C: 222 g
D: 22,0 g
Scelta multipla
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

Il prodotto ionico
Data la reazione
CaF2(s) ↔ Ca++(aq) + 2F(aq)
come deve essere il prodotto delle concentrazioni ioniche affinché la soluzione sia satura?
A: minore di Kps
B: maggiore di Kps
C: uguale a Kps
D: minore di Keq
Scelta multipla
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

Una soluzione di bicarbonato di sodio
Una soluzione di bicarbonato di sodio NaHCO3 ha reazione
A: debolmente basica
B: fortemente acida
C: fortemente basica
D: debolmente acida
Scelta multipla
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

Stechiometria delle soluzioni tampone
Si devono preparare 250 mL di una soluzione tampone a pH = 9. Quanti grammi di cloruro d'ammonio devono essere aggiunti a 250 mL di ammoniaca 0,2 M per ottenere il tampone richiesto?
A: 48 g
B: 0,48 g
C: 4,8 g
D: 480 g
Scelta multipla
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

Le soluzioni basiche
Quale delle seguenti soluzioni acquose è basica?
A: NH4Cl 1 M
B: KCl 1 M
C: KCN 1 M
D: AlCl3 1 M
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

Il pH delle soluzioni
Per ciascuna soluzione indica il grado di pH corretto.
A: NaNO3
B: NaHCO3
C: KH2PO4
D: FeF3
Domande in serie
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

Le titolazioni acido-base
Che volume di una soluzione di acido forte 0,15 M viene titolato da 50 mL di una soluzione costituita da 3,92 g di KOH sciolti in 350 mL di acqua?
A: 6,66 mL
B: 66,6 mL
C: 50 mL
D: 0,5 mL
Scelta multipla
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

Il prodotto di solubilità
Nella reazione CaF2(g) ↔ Ca++(aq) + 2F-(aq).
[Ca++][F]2 rappresenta ________.
Posizionamento
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

Le soluzioni tampone
Una soluzione tampone è formata da
A: un acido (o una base) debole e un suo sale
B: un acido (o una base) forte e un suo sale
C: due sali provenienti da un acido e una base deboli
D: un acido e una base forti
Scelta multipla
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

La solubilità dei sali
Per ogni mole di sale disciolto CaF2, si formano rispettivamente ________ di ione Ca2+ e ________ di ione F-, tale che la solubilità del fluoruro di calcio corrisponde alla concentrazione del solo ione ________, mentre la concentrazione dello ione ________ è due volte la solubilità stessa. Ne risulta che, chiamando X la solubilità del sale, avremo [CaF2]disciolto = [Ca2+] = X, ma anche [F] = ________ [Ca2+] = ________, di conseguenza il prodotto di solubilità Kps = [Ca2+] · [F]2 = X · (2X)2 = ________ X3.
Posizionamento
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

Calcolo del prodotto di solubilità
A una certa temperatura il sale poco solubile AgI, posto in soluzione, ha [Ag+] = 10–8 M. Quanto vale il prodotto di solubilità?
A: 2.10–8
B: 1064
C: 10–16
D: 1016
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

La funzione delle soluzioni tampone
Qual è la funzione di una soluzione tampone?
A: Non far variare sensibilmente il pH per piccole aggiunte di acidi (o basi) forti.
B: Nessuna delle tre.
C: Alzare il pH per aggiunta di un acido forte.
D: Abbassare il pH per piccole aggiunte di basi forti.
Scelta multipla
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

Le reazioni di dissoluzione
Il prodotto di solubilità per le reazioni di dissoluzione
A: indica il valore massimo che può raggiungere il prodotto delle concentrazioni degli ioni del sale
B: indica la temperatura in cui si ha il prodotto delle concentrazioni degli ioni del sale
C: è calcolabile per le reazioni in cui si hanno composti molto solubili
D: è calcolabile per le soluzioni di composti ionici che raggiungono l'equilibrio eterogeneo
Scelta multipla
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

L'acidità di una soluzione
Una soluzione di un acido 0,05 M ha pH = 1. La soluzione può contenere
A: un acido diprotico debole e diluito
B: un acido debole ma molto concentrato
C: un acido forte e molto diluito
D: un acido forte diprotico concentrato
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

Formazione di un precipitato
Il prodotto di solubilità Kps di CaSO4, a 25 °C, in una determinata soluzione è 7,10 · 10 -5. Nelle condizioni in cui il prodotto delle concentrazioni ioniche è 2,5 · 10-6
A: si formerà il precipitato
B: non si formerà alcun precipitato
C: solo una parte degli ioni precipiterà per formare il sale solido
D: non si formerà alcun precipitato perchè il prodotto ionico non è uguale al prodotto di solubilità
Scelta multipla
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

L'idrolisi dei sali
A: Un sale dà idrolisi acida quando proviene da un acido forte e una base forte.
B: L'idrolisi basica è tipica di un sale che proviene da un acido forte e una base debole.
C: L'idrolisi è la reazione tra gli ioni di un sale disciolto e la molecola dell'acqua.
D: Se in un sale anione e catione provengono da acido e base entrambi deboli e con valori simili di Ka e Kb la soluzione è neutra.
Vero o falso
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

Determinazione dei cloruri presenti nelle acque potabili
Per valutare la quantità di cloruri presenti nelle acque potabili quale dei seguenti sali sceglieresti per effettuare il saggio?
A: KCl
B: NaCl
C: NH4Cl
D: AgCl
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

I sistemi tampone
A: HNO3/HNO3 non è un sistema tampone.
B: HClO/NaClO è un sistema tampone.
C: H2SO4/Na2SO4 è una soluzione tampone.
D: NH3/NH4Cl è una soluzione tampone.
Vero o falso
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

Gli equilibri degli acidi poliprotici
Quale tra le seguenti è l'espressione corretta della Ka2 dell'acido carbonico?
A: Ka2 = [HCO3-] · [H+] / [H2CO3]
B: Ka2 = [CO32-] · [H+]2 / [H2CO3]
C: Ka2 = [CO32-] · [H+] / [H2CO3]
D: Ka2 = [CO32-] · [H+] / [HCO3-]
Scelta multipla
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

Le titolazioni
Stabilisci se le seguenti affermazioni relative alle titolazioni sono vere o false:
A: Il punto di equivalenza è in ogni titolazione pari a pH=7
B: Al punto di equivalenza non vi sono più ioni H3O+ e OH- liberi
C: Se si continua ad aggiungere titolante dopo il punto di equivalenza il pH aumenta sempre.
D: Per una titolazione acido debole-base forte conviene scegliere un indicatore che abbia un pKin > 7
Vero o falso
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza