Capitolo 2 – Equilibri in fase gassosa

20 esercizi
SVOLGI
Filtri

Chimica

La costante di equilibrio espressa in funzione delle pressioni parziali
La costante di equilibrio Kp:
A: è influenzata dalla temperatura e dalla pressione
B: aumenta con l'aumentare della temperatura
C: dipende solo dalla temperatura
D: varia al variare delle pressioni parziali
Scelta multipla
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

L'equilibrio dinamico
L'equilibrio chimico è di natura dinamica, in quanto:
A: al raggiungimento dell'equilibrio la reazione continua ad avvenire nei due sensi con uguale velocità
B: al raggiungimento dell'equilibrio le velocità della reazione diretta e inversa sono uguali a zero
C: la reazione diretta si arresta, mentre continua ad avvenire la reazione inversa
D: la reazione procede con velocità costante
Scelta multipla
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

La costante di equilibrio espressa in funzione delle frazioni molari
La costante di equilibrio Kx:
A: aumenta con l'aumentare della temperatura
B: aumenta con l'aumentare della pressione
C: è influenzata solo dalla temperatura
D: può aumentare o diminuire all'aumentare della pressione
Scelta multipla
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

Effetto della variazione di temperatura all'equilibrio
Un aumento di temperatura su un sistema all'equilibrio:
A: fa diminuire il valore della costante di equilibrio Kp
B: favorisce una reazione esotermica
C: sposta l'equilibrio verso destra, se la reazione è endotermica
D: provoca un aumento dei valori di Kp, Kc, Kx
Scelta multipla
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

Effetto della variazione di pressione all'equilibrio
Un aumento di pressione su un sistema all'equilibrio:
A: abbassa il valore di Kx, se Δn < 0
B: aumenta il valore di Kx, se Δn = 0
C: abbassa il valore di Kx, se Δn = 0
D: aumenta il valore di Kx, se Δn < 0
Scelta multipla
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

Le perturbazioni in un sistema all'equilibrio
Per l'equilibrio di dissociazione del cloruro di ammonio (reazione endotermica):
NH4Cl(s) ⇄ NH3(g) + HCl(g)
A: un aumento di temperatura fa retrocedere la dissociazione
B: un aumento di pressione fa retrocedere la dissociazione
C: un aumento di pressione sposta l'equilibrio verso destra
D: un aumento di temperatura sposta l'equilibrio verso sinistra
Scelta multipla
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

Fattori che influenzano l'equilibrio chimico
La reazione esotermica 2 CO(g) + O2(g) ⇄ 2 CO2(g):
A: è favorita da un aumento di temperatura e di pressione
B: è favorita da una diminuzione di temperatura e di pressione
C: è favorita da un aumento di temperatura e una diminuzione di pressione
D: è favorita da una diminuzione di temperatura e un aumento di pressione
Scelta multipla
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

Effetti delle variazioni di temperatura e di pressione sull'equilibrio
La reazione esotermica N2(g) + 3 H2(g) ⇄ 2 NH3(g):
A: è favorita da un aumento di temperatura
B: è favorita da un aumento di pressione
C: è favorita da un aumento di temperatura e da una diminuzione di pressione
D: è favorita da una diminuzione di pressione
Scelta multipla
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

La costante di equilibrio espressa in funzione delle concentrazioni
La costante di equilibrio Kc:
A: aumenta se si aggiunge al sistema un catalizzatore
B: diminuisce se si sottraggono i reagenti dall'equilibrio
C: aumenta se si aumenta la concentrazione dei prodotti
D: può aumentare o diminuire all'aumentare della temperatura
Scelta multipla
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

Effetto della variazione di pressione sull'equilibrio
Data la reazione C(s) + H2O(g) ⇄ CO(g) + H2(g):
A: un aumento di pressione non ha influenza sull'equilibrio
B: un aumento di pressione sposta l'equilibrio verso destra
C: la reazione retrocede se si aumenta la pressione
D: la costante di equilibrio Kp diminuisce con l'aumentare della pressione
Scelta multipla
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

Il grado di dissociazione
Data la reazione di dissociazione (endotermica):
PCl5(g) ⇄ PCl3(g) + Cl2(g)
A: il grado di dissociazione è influenzato solo dalla pressione
B: il grado di dissociazione è influenzato solo dalla temperatura
C: il grado di dissociazione dipende dalla pressione e dalla temperatura
D: un aumento di pressione (a temperatura costante) fa aumentare il grado di dissociazione
Scelta multipla
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

Reazioni endotermiche ed esotermiche
Per una certa reazione si hanno a disposizione i seguenti dati:
T1 = 300 K     K'p = 1 × 10–9
T2 = 500 K     K''p = 1 × 10–15
Si deduce che:
A: la reazione avviene in modo praticamente completo
B: la reazione è endotermica
C: la reazione è esotermica
D: la reazione è favorita da un aumento di temperatura
Scelta multipla
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

Fattori che influenzano l'equilibrio di una reazione endotermica
Come si può spostare verso destra l'equilibrio per la seguente reazione endotermica?
2 N2(g) + O2(g) ⇄ 2 N2O(g)
A: Diminuendo la pressione sul sistema
B: Aumentando la concentrazione di N2O
C: Aggiungendo un catalizzatore
D: Aumentando la temperatura
Scelta multipla
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

Relazioni tra costanti di equilibrio
Per la reazione endotermica N2(g) + O2(g) ⇄ 2 NO(g):
A: Kp = Kc = Kx
B: un aumento di pressione fa aumentare Kx
C: un aumento di pressione fa diminuire Kx
D: un aumento di temperatura fa diminuire Kp
Scelta multipla
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

Le costanti di equilibrio
Quale delle seguenti affermazioni è errata?
A: La costante di equilibrio Kp cambia se si modificano le pressioni parziali dei reagenti o dei prodotti
B: Un catalizzatore fa variare in ugual misura la velocità della reazione diretta e della reazione inversa
C: I valori delle costanti Kp, Kc, Kx possono coincidere per certe reazioni
D: Un abbassamento di temperatura fa aumentare il valore della costante Kp se la reazione è esotermica
Scelta multipla
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

Effetto della pressione su un sistema all'equilibrio
Quale delle seguenti reazioni non è praticamente influenzata dalla pressione esterna?
A: FeO(s) + H2(g) ⇄ Fe(s) + H2O(l)
B: 2 NO(g) + O2(g) ⇄ 2 NO2(g)
C: 2 Al(s) + 3 S(s) ⇄ Al2S3(s)
D: C(s) + H2O(g) ⇄ CO(g) + H2(g)
Scelta multipla
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

Effetto dovuto all'aggiunta di gas inerte a pressione costante
L'aggiunta di argon (a pressione costante) al sistema in equilibrio A(g) + B(g) ⇄ C(g):
A: sposta la reazione verso destra
B: sposta la reazione verso sinistra
C: non ha alcun effetto sull'equilibrio
D: sposta l'equilibrio nel verso del minor volume
Scelta multipla
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

La dissociazione del carbonato di calcio
Il carbonato di calcio, per riscaldamento, si dissocia secondo la reazione CaCO3(s) ⇄ CaO(s) + CO2(g)H della reazione: 199 kJ/mol). Se si vuole aumentare la dissociazione del carbonato di calcio:
A: si può aumentare la concentrazione del CaCO3
B: si può aumentare la concentrazione del CaO
C: si può diminuire la temperatura
D: si può sottrarre CO2 dall'equilibrio
Scelta multipla
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

Modificare lo stato di equilibrio di un sistema chimico
Data la reazione in fase gassosa
2 CH4(g) ⇄ C2H2(g) + 3 H2(g)
si può spostare l'equilibrio verso destra:
A: aumentando il volume del sistema
B: aumentando la pressione sul sistema
C: aumentando la pressione parziale dell'idrogeno
D: aggiungendo un catalizzatore
Scelta multipla
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

Il principio di Le Châtelier
Data la reazione H2(g) + I2(g) ⇄ 2 HI(g), si può affermare che:
A: l'equilibrio si sposta verso destra per un aumento di pressione sul sistema
B: l'equilibrio si sposta verso destra per aggiunta di gas inerte
C: l'equilibrio si sposta verso destra per aggiunta di iodio al sistema
D: l'equilibrio si sposta verso destra per un aumento di volume del sistema
Scelta multipla
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza