Capitolo 19. L'equilibrio chimico

10 esercizi
SVOLGI
Filtri

Chimica

La costante di equilibrio
Quale tra le reazioni che seguono è più spostata a destra?
A: HI(aq) ⇄ H+(aq) + I(aq)        Keq = 1010
B: HF(aq) ⇄ H+(aq) + F(aq)        Keq = 6,3 ∙ 10‒4
C: H2S(aq) ⇄ HS(aq) + H+(aq)        Keq = 10‒7
D: [Fe(H2O)6]3+(aq) ⇄ [Fe(H2O)5(OH)]2+(aq) + H+(aq)        Keq = 10‒3
Scelta multipla
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

L'equilibrio chimico
A: L'equilibrio chimico può essere raggiunto solo in un sistema chiuso, in cui la pressione e la temperatura sono mantenute costanti.
B: All'equilibrio la velocità di reazione è zero e non variano più le concentrazioni.
C: All'equilibrio le velocità di reazione diretta e inversa diventano uguali a zero.
D: Per ogni reazione chimica, a una data temperatura, esiste un unico stato di equilibrio.
Vero o falso
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

L'equilibrio chimico e la temperatura
Indica a quale temperatura la seguente reazione è più completa:
H2(g) + I2(g) ⇄ 2HI(g)
A: a 298 K; Keq = 794
B: a 500 K; Keq = 160
C: a 700 K; Keq = 54
D: a 763 K; Keq = 46
Scelta multipla
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

I fattori che influenzano l'equilibrio
Quale fattore può comportare lo spostamento dell'equilibrio a destra o a sinistra di una reazione?
A: La pressione per le reazioni in fase gassosa.
B: La temperatura.
C: La concentrazione.
D: Tutte le precedenti risposte sono corrette.
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

L'effetto della temperatura sull'equilibrio
Quale effetto ha l'aumento di temperatura in una reazione esotermica?
A: L'equilibrio si sposta verso destra.
B: Non ha nessun effetto.
C: L'equilibrio si sposta verso sinistra.
D: Aumenta la concentrazione dei prodotti.
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

L'effetto della diminuzione del volume sull'equilibrio
Quali sono gli effetti di una diminuzione del volume su una reazione in fase gassosa all'equilibrio?
A: L'equilibrio si sposta verso la formazione delle sostanze che occupano il volume maggiore.
B: L'equilibrio si sposta sempre verso sinistra.
C: L'equilibrio si sposta verso le sostanze che presentano il maggior numero di moli.
D: L'equilibrio si sposta verso la formazione delle sostanze che occupano il volume minore.
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

L'effetto del catalizzatore sull'equilibrio
A una miscela che ha già raggiunto l'equilibrio aggiungi un catalizzatore adatto.
Quale descrizione è adeguata alla situazione che ottieni?
A: Non si hanno variazioni né a livello macroscopico né a livello microscopico poiché il sistema aveva già raggiunto l'equilibrio.
B: Si ha un'accelerazione della reazione diretta e l'equilibrio si sposta più verso i prodotti.
C: Si ha un uguale incremento della velocità delle reazioni diretta e inversa, ma la posizione dell'equilibrio resta invariata.
D: La reazione può giungere a completamento, fino all'esaurimento dei reagenti.
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

L'effetto della pressione sull'equilibrio
Considera la reazione H2(g) + I2(g) ⇄ 2HI(g).
Mantenendo costante la temperatura e raddoppiando la pressione sul sistema all'equilibrio
A: varia la costante di equilibrio.
B: aumenta la quantità di HI.
C: aumenta la quantità di H2 e di I2.
D: non si verifica nessun cambiamento nelle quantità dei tre gas.
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

Temperatura ed equilibrio chimico
Che cosa si verifica aumentando la temperatura del recipiente in cui la seguente reazione esotermica ha raggiunto l'equilibrio?
A(g) + B(g) ⇄ C(g) + D(g)
A: L'equilibrio si sposta verso destra.
B: Aumenta la concentrazione dei reagenti.
C: Il valore della costante di equilibrio diminuisce.
D: Aumenta la resa della reazione.
E: L'effetto è nullo perché da due molecole di reagenti se ne formano due di prodotto.
Scelta multipla
4

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

Il prodotto di solubilità
Che cosa si intende per prodotto di solubilità?
A: È la costante di equilibrio di una soluzione satura di un solido ionico poco solubile.
B: È la costante di equilibrio di una reazione in fase gassosa.
C: È il rapporto fra le concentrazioni dei composti allo stato solido e di quelli in soluzione.
D: Tutte le precedenti risposte sono corrette.
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza