Chimica - Scuola secondaria di secondo gradoEquilibrio chimicoPrincipio di Le ChâtelierEffetto della concentrazione

Capitolo 18 - L'equilibrio chimico

10 esercizi
SVOLGI
Filtri

Chimica

Reazione all'equilibrio
In una reazione chimica all'equilibrio le quantità dei
A: reagenti e dei prodotti non cambiano
B: reagenti sono sempre maggiori dei prodotti
C: prodotti sono sempre maggiori dei reagenti
D: reagenti e dei prodotti sono uguali
Scelta multipla
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

Reazione all'equilibrio
Quando una reazione chimica ha raggiunto l'equilibrio
A: il ΔG è minore di zero
B: la velocità diretta e inversa sono uguali
C: la concentrazione dei prodotti è sempre uguale alla concentrazione dei reagenti
D: la velocità diretta è maggiore di quella inversa
Scelta multipla
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

Costante di equilibrio
Il valore della costante di equilibrio Kc si calcola in base ai valori delle concentrazioni
A: all'equilibrio dei reagenti e dei prodotti
B: iniziali dei reagenti e dei prodotti
C: all'equilibrio dei reagenti
D: all'equilibrio dei prodotti
Scelta multipla
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

Calcolo della costante di equilibrio
Considera la reazione di sintesi dell'ammoniaca. All'equilibrio si hanno i seguenti valori di pressione parziale:
pNH3 = 0,15 atm
pN3 = 1,2 atm
pH2 = 0,81 atm
Calcola la costante di equilibrio Kp.
Kp = ________ atm-2
Completamento aperto
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

Temperatura e costante di equilibrio
Indica a quale valore di temperatura la reazione di sintesi dello ioduro di idrogeno è più completa.
A: T = 490 K; Kc = 180
B: T = 700 K; Kc = 50
C: T = 300 K; Kc = 790
D: T = 780 K; Kc = 45
Scelta multipla
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

Quoziente di reazione
In una reazione, il valore del quoziente di reazione Q in un dato istante è minore della costante di equilibrio K. La reazione
A: procede da sinistra verso destra
B: procede da destra verso sinistra
C: è all'equilibrio
D: è esotermica
Scelta multipla
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

Equilibrio e concentrazione di reagenti e prodotti
Considera la reazione
CO2(g) + H2(g) ⇄ CO(g) + H2O(g)
Indica dove si sposta l'equilibrio
a. aumentando le moli di H2: verso ________
b. diminuendo le moli di CO: verso ________
c. diminuendo le moli di CO2: verso ________
Completamento chiuso
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

Spostamento dell'equilibrio
Considera la reazione
2 O3(g) ⇄ 3 O2(g)
Indica dove si sposta l'equilibrio
a. diminuendo il volume: verso ________
b. aumentando la pressione: verso ________
c. diminuendo la concentrazione di O2: verso ________
Completamento chiuso
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

Effetto della temperatura sull'equilibrio
Stabilisci l'effetto di un aumento di temperatura sull'equilibrio delle seguenti reazioni.
a. N2(g) + O2(g) ⇄ 2 NO(g); (ΔH =181 kJ)
l'equilibrio ________
b. 4 HBr(g) + O2(g) ⇄ 2 H2O(g) + 2 Br2(g); (ΔH = -276 kJ)
l'equilibrio ________
Completamento chiuso
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

Spostamento dell'equilibrio
Considera la reazione
2 NO(g) + H2(g) ⇄ N2O(g) + H2O(g); (ΔH = -364 kJ)
Stabilisci l'effetto sull'equilibrio
a. di un aumento di temperatura: si sposta verso ________
b. di un aumento di pressione: si sposta verso ________
c. di una diminuzione delle moli di N2O: si sposta verso ________
Completamento chiuso
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza