Capitolo 13. Spettrofotometria di assorbimento atomico

10 esercizi
SVOLGI
Filtri

Chimica

Spettri di assorbimento atomico (AA)
Le righe che si osservano negli spettri di assorbimento atomico (AA):
A: si presentano così perché sono rigorosamente monocromatiche
B: sono in effetti delle bande molto strette, che i normali strumenti non presentano in maggiore dettaglio
C: sono tutte specifiche per ogni elemento per cui sono di grande aiuto in analisi qualitativa
D: servono solo per l'analisi quantitativa, perché sono poco specifiche
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

Allargamento delle righe spettrali
L'allargamento delle bande spettrali in AA dipende da:
A: ionizzazione delle particelle
B: natura dualistica della materia
C: effetto Doppler
D: tutti e tre i fattori citati
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

Righe di risonanza
In spettroscopia, con riga di risonanza si indica in generale:
A: la stretta banda di assorbimento che determina la ionizzazione di un determinato atomo
B: tutte le transizioni elettroniche che partono dal livello fondamentale
C: la lunghezza d'onda della radiazione usata per analisi qualitative
D: spesso anche la riga di massimo assorbimento per un determinato atomo, che di conseguenza può essere molto utile per le analisi quantitative
Scelta multipla
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

Sorgenti
In AA si usano lampade specifiche per ogni elemento, invece di sorgenti policromatiche, perché:
A: i costi di manutenzione sono minori
B: si evitano fastidiose interferenze
C: durano di più
D: anche i migliori monocromatori non sono in grado di fornire bande di larghezza paragonabile a quelle di assorbimento atomico
Scelta multipla
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

Tipi di fiamma
Le fiamme di più comune impiego sono quelle alimentate:
A: ad aria-propano, perché lavorano a temperatura più bassa
B: a protossido di azoto-acetilene, perché più calde
C: a gas di città, perché più economiche
D: ad aria‑acetilene, perché di impiego generale
Scelta multipla
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

Sistema di lettura dei segnali
Il sistema di lettura dei segnali:
A: non può essere istantaneo, perché sarebbe troppo oscillante
B: integra il segnale (di per sé fluttuante) in un intervallo di tempo prefissato dall'operatore (la cosiddetta costante di tempo)
C: effettua numerose misure a intervalli fissi di tempo (la cosiddetta costante di tempo), dopo di che comunica la media delle misure al sistema di elaborazione dei segnali
D: integra il segnale in un determinato intervallo di tempo (la costante di tempo) e divide il valore ottenuto per il tempo di integrazione
Scelta multipla
4

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

Fornetto di grafite
II sistema di atomizzazione a fornetto di grafite:
A: permette di eseguire analisi più rapide ed economiche
B: permette di raggiungere limiti di rivelabilità impensabili con l'atomizzazione a fiamma
C: è indispensabile per analisi di tracce
D: ha costi relativamente elevati, ma le prestazioni sono eccellenti
Scelta multipla
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

Strumenti monoraggio
Gli strumenti monoraggio:
A: sono sempre preferiti agli strumenti doppio raggio perché meno costosi
B: possono essere preferiti rispetto agli strumenti doppio raggio perché consentono di usare tutta l'energia fornita dalla lampada
C: consentono analisi molto rapide rispetto agli strumenti doppio raggio
D: sono ormai in disuso perché troppo limitati
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

Interferenze
Le interferenze in AA di fiamma:
A: derivano per lo più dalla matrice
B: dipendono solo dalla scelta di lampade non adatte
C: sono abbastanza eliminabili con il sistema a lampada di deuterio
D: sono minimizzabili in vari modi
Scelta multipla
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

Spettrofotometria di assorbimento atomico
La spettrofotometria di assorbimento atomico oggi è principalmente utilizzata:
A: in analisi qualitativa
B: in analisi quantitativa
C: in analisi quali-quantitativa
D: nell'analisi dei gas
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza