Chimica - Scuola secondaria di secondo gradoForze intermolecolari e interazioni ione-dipoloLegame a idrogenoCaratteristiche del legame a idrogeno

Capitolo 12. Forze di attrazione tra molecole

10 esercizi
SVOLGI
Filtri

Chimica

La teoria VSEPR
Quale fra le seguenti affermazioni è coerente con la teoria VSEPR?
A: La forma delle molecole che presentano tre coppie elettroniche intorno all'atomo centrale è triangolare planare.
B: Gli angoli di legame nella molecola CH4 hanno un'ampiezza pari a 120°.
C: Le coppie elettroniche di valenza che influenzano la geometria molecolare sono esclusivamente quelle impegnate nel legame.
D: Quando la geometria molecolare è lineare, le coppie elettroniche intorno all'atomo centrale sono quattro.
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

La geometria molecolare tetraedrica
Quale fra le seguenti molecole ha geometria tetraedrica?
A: BH3
B: CF4
C: BeCl2
D: LiH
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

Gli angoli di legame
Nella molecola CO2 (anidride carbonica) gli angoli di legame hanno un'ampiezza pari a
A: 109,5°
B: 180°
C: 104,5°
D: 120°
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

La polarità delle molecole
A: Una molecola che contiene legami covalenti polari è sempre polare.
B: Le molecole polari presentano un dipolo permanente.
C: La molecola H2O (acqua) presenta un dipolo risultante nullo.
D: La polarità di una molecola dipende sia dalla presenza di legami covalenti polari sia dalla sua geometria.
Vero o falso
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

Le molecole polari
Quale fra le seguenti molecole è polare?
A: CF4
B: CS2
C: BCl3
D: PCl3
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

Le forze di attrazione intermolecolari
Relativamente alle forze di Van der Waals, è possibile affermare che
A: rappresentano un particolare tipo di legame covalente
B: comprendono le forze di dispersione di London
C: coinvolgono l'interazione fra dipoli
D: non possono svilupparsi tra molecole apolari
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

La solubilità dell'ossigeno molecolare in acqua
Quali forze di Van der Waals rendono l'ossigeno molecolare solubile in acqua?
A: Interazioni dipolo-dipolo
B: Interazioni dipolo-dipolo indotto
C: Interazioni dipolo istantaneo-dipolo indotto
D: Forze di dispersione di London
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

Il legame a idrogeno e le forze di Van der Waals
A: L'energia di legame delle forze di Van der Waals è superiore rispetto a quella del legame a idrogeno.
B: Il legame a idrogeno è direzionale.
C: Il legame idrogeno è la forza attrattiva elettrostatica che si instaura fra molecole in cui l'idrogeno è legato covalentemente a un elemento molto elettronegativo.
D: Il legame a idrogeno non può instaurarsi fra molecole chimicamente diverse.
Vero o falso
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

Il legame a idrogeno
Quale fra le seguenti molecole può formare legami a idrogeno?
A: HF
B: LiH
C: BeH2
D: MgH2
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

La solubilità
A: Il composto NaCl non è solubile in acqua.
B: La miscibilità di una sostanza polare (soluto) in acqua (solvente) è possibile grazie all'attrazione elettrostatica fra l'acqua e i legami soluto-soluto.
C: Il composto C2H4 è solubile in acqua.
D: L'alcol etilico è solubile in acqua grazie alla possibilità di instaurare legami a idrogeno con tale solvente.
Vero o falso
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza