Capitolo 1 - Gli inizi.

10 esercizi
SVOLGI
Filtri

Italiano

Il Medioevo.
Il nome Medioevo si deve agli umanisti del primo ________. Appassionati cultori delle lingue e delle letterature antiche, costoro denominarono con dichiarato intento screditante "Medioevo", cioè Età di mezzo, i secoli che li separavano dalla ben più ricca e luminosa età ________ che con le loro ricerche intendevano richiamare in vita. Agli umanisti, seguiti tre secoli dopo dagli ________, dobbiamo quindi anche l'accezione sostanzialmente critica e negativa che per lungo tempo, nella idea che ne aveva l'uomo medio, ha accompagnato il termine Medioevo, concepito come un'epoca di crisi, buia, oscurantista, bigotta, avvitata intorno a credenze e superstizioni che impedivano agli uomini di evolversi. Una tale visione è ormai superata e il Medioevo è universalmente considerato come una stagione ricca e feconda dello ________ umano, nella quale sono stati prodotti innumerevoli capolavori di arte, letteratura, filosofia e si sono gettate le basi per la formazione dei futuri grandi stati europei.
Completamento aperto
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Italiano

Il volgare.
A: La prima attestazione dell'esistenza di un volgare italico ci viene da un documento non databile con certezza, probabilmente risalente a fine VIII - inizio IX secolo, rinvenuto nel 1924 dal paleografo Luigi Schiaparelli nella Biblioteca Capitolare di Verona. Si tratta del cosiddetto Indovinello veronese, inserito da un copista a margine di un codice liturgico di provenienza spagnola.
B: I primi documenti in cui il volgare francese compare consapevolmente contrapposto al latino sono i cosiddetti Placiti capuani, sentenze giudiziarie risalenti agli anni 960-963.
C: Agli ultimi anni del secolo IX risale l'iscrizione inserita in un affresco nella basilica sotterranea di San Clemente al Laterano a Firenze. L'immagine rappresenta un episodio della vita del santo.
Vero o falso
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Italiano

Il Pieno Medioevo.
Tra quali secoli è compreso quello che viene definito come Pieno Medioevo?
A: XI-XIII.
B: X-XII.
C: XIII-XV.
D: XII-XVI.
Scelta multipla
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Italiano

Eventi nel Medioevo.
Associa eventi a periodi.

Fine del V secolo – ________
VI secolo – ________
VII-VIII secolo – ________
Fine VIII secolo – ________
Posizionamento
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Italiano

Le eresie.
Il problema dell'eresia viene affrontato da papa ________, che guida la cristianità dal 1198 al 1216. Nei confronti dei ________ egli non esita a ricorrere allo strumento della crociata: a partire dal 1208 le ricche e colte città della ________, dove il movimento ha molti seguaci, vengono messe a ferro e a fuoco in quella che passa alla storia come la "crociata degli Albigesi" dal nome degli abitanti della città di ________ sterminati in quell'occasione. Per vigilare contro le eresie, inoltre, il Papa aumenta i poteri già concessi ________ di "inquisire" i sospetti e fonda il Tribunale dell'Inquisizione. Alla repressione si associa tuttavia anche un processo di riforma dei costumi del clero che porta alla fondazione di nuovi ordini, l'ordine francescano e l'ordine ________, che avranno un ruolo importantissimo nella storia e nella cultura dell'Occidente.
Completamento chiuso
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Italiano

Il chierico e il monaco.
Nei primi secoli del Medioevo gli intellettuali si identificano con gli uomini della ________, tanto che il termine "________", con cui si indicano i membri del clero, viene usato come sinonimo di uomo dotto: le prime scuole, dette episcopali o ________, sorgono proprio vicino alle residenze dei vescovi. Qui si studiano le arti liberali del trivium (grammatica, dialettica e ________) e del quadrivium (aritmetica, geometria, astronomia e ________). Con la diffusione del monachesimo anche i monaci contribuiscono alla ripresa della cultura con la loro opera di trascrizione dei testi antichi negli scriptoria dei conventi. In generale nel Medioevo coloro che sanno leggere e scrivere sono davvero un'esigua minoranza e lo fanno in modi molto diversi dai nostri. Di norma, per esempio, si legge ad alta voce, e così si continua a fare fino all'invenzione della ________ a caratteri mobili, nel XV secolo.
Completamento aperto
4

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Italiano

La Schola Palatina.
Da chi fu istituita la Schola Palatina?
A: Da Carlo Magno.
B: Da Innocenzo III.
C: Da Romolo Augustolo.
D: Da Alcuino.
Scelta multipla
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Italiano

La gerarchia sociale dell'Alto Medioevo.
La società dell'Alto Medioevo è rigidamente gerarchizzata. Ne dà una descrizione, seppure in epoca successiva, il vescovo francese Adalberone di Laon, vissuto fra l'XI e il XII secolo, che individua tre classi sociali:
-  ________, coloro "che fanno la guerra". Si tratta dell'aristocrazia guerriera che dall'esercizio delle armi ricava prestigio;
- ________, "coloro che pregano", gli ecclesiastici. Presiedono alle funzioni religiose ma costituiscono anche il ceto intellettuale;
- ________, "coloro che faticano", contadini spesso privi di libertà personale. Lavorano le terre del padrone in cambio dell'indispensabile per sopravvivere.
Posizionamento
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Italiano

Le lingue neolatine.
Quali sono le lingue neolatine oltre all'italiano?
A: L'austriaco.
B: Il tedesco.
C: L'arabo.
D: Il francese.
E: Il provenzale.
F: Lo spagnolo.
G: Il catalano.
H: Il portoghese.
I: L'inglese.
J: Il rumeno.
Scelta multipla
4

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Italiano

Le istruzioni ai vescovi del Concilio di Tours.
Nel 1813, nel corso del Concilio di Tours, Carlo Magno si rivolge ai vescovi sollecitandoli a tradurre le loro favole nelle lingue che la popolazione comprende, cioè le lingue volgari (lingua romana rustica) e la lingua spagnola parlate nei territori dell'Impero. In quell'occasione le disposizioni imperiali rivelano che il volgare, lingua abitualmente usata nelle funzioni liturgiche, è ormai incomprensibile alla popolazione che comunica nelle lingue formatesi dopo la fine dell'Impero Romano d'Occidente.
Trova errore
4

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza