Scienza e cultura dell'alimentazione - Scuola secondaria di secondo gradoAlimentazione Oggi B - 3ed Alimentazione Oggi B - 3ed / Alimentazione Oggi B2. Alimentazione equilibrata in condizioni fisiologiche e tipologie dietetiche

Alimentazione equilibrata in condizioni fisiologiche e tipologie dietetiche

10 esercizi
SVOLGI
Filtri

Scienza e cultura dell'alimentazione

Il dietologo
Il dietologo è una figura professionale che ha conseguito:
A: un corso triennale universitario di dietetica
B: una laurea in scienza della nutrizione
C: una laurea in scienze e tecnologia alimentari      
D: una laurea in medicina e una specializzazione in scienza dell'alimentazione
Scelta multipla
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Scienza e cultura dell'alimentazione

Fabbisogno energetico
Il fabbisogno energetico totale (FE) è dato da:
A: MB x TID
B: MB x Energia dell'accrescimento  
C: MB x LAF   
D: MB x IMC
Scelta multipla
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Scienza e cultura dell'alimentazione

Il bilancio energetico
Quando l'energia introdotta con i cibi è maggiore di quella consumata il bilancio energetico sarà:
A: positivo
B: negativo
C: neutro
D: nessuna delle risposte precedenti
Scelta multipla
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Scienza e cultura dell'alimentazione

Fabbisogno di acqua
Il fabbisogno di acqua nell'adulto si considera pari a circa:
A: 0,5 g d'acqua per ogni kcal assunta
B: 1 g d'acqua per ogni kcal assunta
C: 3 g d'acqua per ogni kcal assunta
D: 10 g d'acqua per ogni kcal assunta
Scelta multipla
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Scienza e cultura dell'alimentazione

Il tempo alimentare
Nel "tempio alimentare" una delle colonne portanti è costituita da:
A: legumi
B: carne
C: latte e derivati
D: oli e grassi  
Scelta multipla
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Scienza e cultura dell'alimentazione

Piramide della dieta mediterranea sostenibile
È una novità introdotta con la "piramide della dieta mediterranea sostenibile" del 2016:
A: consumare i prodotti locali
B: fare un'attività fisica regolare
C: riposo adeguato
D: convivialità
Scelta multipla
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Scienza e cultura dell'alimentazione

La causa della spina bifida nel feto
La sua carenza in gravidanza può essere causa di "spina bifida" nel feto:
A: vitamina C
B: vitamina D
C: acido folico
D: acido glutammico    
Scelta multipla
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Scienza e cultura dell'alimentazione

La dieta equilibrata
A: Il "quoziente respiratorio" è dato dal rapporto tra CO2 prodotta ed O2 consumato.
B: La bioimpedenziometria serve per valutare la massa corporea di un individuo.
C: La sigla SINU significa Società Internazionale di Nutrizione Umana.
D: I LARN 2014 considerano anche l'apporto dei composti bioattivi
Vero o falso
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Scienza e cultura dell'alimentazione

La dieta nello sport
A: La corsa sui 100 m piani è una attività sportiva aerobica.
B: "Guardare la TV e usare il PC" sono attività che stanno all'apice della piramide dell'attività fisica.
C: Il termine catering deriva dall'inglese "to cater" che significa "provvedere al cibo".
D: La fibra alimentare è un nutriente che fornisce energia.
Vero o falso
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Scienza e cultura dell'alimentazione

Alimentazione e tipologie dietetiche
A: Secondo l'islamismo un cibo considerato impuro viene detto "haram".
B: L'uovo è uno degli alimenti simbolici del cristianesimo.
C: Il pane arabo è un pane azzimo in quanto non ha subito la lievitazione.
D: Secondo l'islamismo e l'ebraismo non si può mangiare il sangue di nessun animale  
Vero o falso
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza