9. La tavola periodica

20 esercizi
SVOLGI
Filtri

Chimica

Osserva la figura, che rappresenta la tavola periodica degli elementi e indica se le seguenti affermazioni sono vere o false.
A: Gli elementi del 4° periodo hanno gli elettroni più esterni sul quarto livello di energia.
B: Il bario (Z = 56) appartiene al gruppo 2 perché ha due elettroni sul livello di energia più esterno.
C: Gli elementi dell'ultima colonna hanno il livello di energia più esterno completo.
D: Le coordinate chimiche dello zirconio (Z = 40) sono: 4° periodo – gruppo 5.
E: Nella tavola periodica gli elementi sono ordinati in base al numero di massa crescente.
Vero o falso
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

Nella tavola periodica riportata in figura sono evidenziate le informazioni relative alla struttura elettronica degli elementi. Per ciascuna delle frasi successive indica se è vera o falsa.
A: Le caselle colorate in grigio contengono gli elementi che nel livello più esterno hanno elettroni solo nel sottolivello s.
B: Tutti gli elementi del secondo periodo hanno almeno un elettrone di tipo p.
C: Il platino (Z = 78) ha nel livello più esterno 2 elettroni di tipo s e 8 di tipo p.
D: Il carbonio (Z = 6) si trova in una casella blu, quindi ha il sottolivello p completo.
E: Nelle caselle colorate in verde si trovano gli elementi che dispongono elettroni anche nel sottolivello f.
Vero o falso
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

Aiutandoti con la tavola periodica, scrivi accanto alla struttura elettronica il nome dell'elemento corrispondente.
a. [Kr] s2 d9 - ________
b. [Ne] s1 - ________
c. [Ar] s2d6 - ________
d. [Kr] s2d10p5 - ________
Posizionamento
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

Considera la reazione chimica:

2 Na(s) + 2 H2O(l) → 2 NaOH(aq) + H2(g).

Per ciascuna delle seguenti frasi indica se è vera o falsa.
A: È una reazione tipica di tutti i metalli.
B: Il sodio reagisce con acqua perché è un metallo alcalino-terroso.
C: Durante la reazione si sviluppa idrogeno gassoso.
D: L'idrogeno, pur appartenendo al gruppo 1, non dà una reazione analoga.
E: La reazione avviene con sviluppo di energia.
Vero o falso
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

Che cosa può indicare la formula generica Met2O?
A: Il prodotto che si ottiene dalla reazione di un metallo alcalino con acqua.
B: L'ossido di un non-metallo.
C: L'ossido di un metallo alcalino.
D: L'ossido di un elemento del gruppo degli alogeni.
E: L'idrossido di un metallo alcalino.
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

Gli alogeni sono ________ e costituiscono ________ gruppo. Reagiscono con metalli alcalini, formando composti la cui formula generica è ________; la loro molecola, ________ quella dei gas nobili, è biatomica. Agli alogeni manca un solo elettrone per completare il sottolivello di tipo ________ dell'ultimo livello occupato.
Completamento chiuso
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

Quali tra le seguenti affermazioni si riferiscono agli elementi dell'ultimo gruppo?
A: In natura non si trovano composti contenenti questi elementi.
B: Alcuni, come il ferro, sono noti fin dall'antichità.
C: Sono tutti formati da molecole biatomiche.
D: Sono caratterizzati da grande inerzia chimica.
E: Sono tutti gassosi a temperatura ambiente.
Scelta multipla
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

Le affermazioni seguenti si riferiscono ai metalli di transizione. Qual è l'unica sbagliata?
A: Tra questi elementi si trovano alcuni metalli preziosi, come oro, argento e platino.
B: Questi elementi sono anche detti semimetalli.
C: Presentano tutti le caratteristiche dei metalli.
D: Questi elementi si trovano nel 4°, 5° e 6° periodo.
E: Questi elementi sono buoni conduttori di elettricità.
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

Indica per ciascuna frase se si riferisce ai lantanidi, agli attinidi o a entrambi.
A: Sono tutti elementi radioattivi.
B: Uno di essi è impiegato nella tecnologia delle fibre ottiche.
C: Si trovano tutti nel 6° periodo.
D: Hanno elettroni nel sottolivello f.
E: Quelli transuranici sono artificiali.
Domande in serie
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

Quali tra le seguenti proprietà variano con periodicità all'interno della tavola periodica?
A: Le dimensioni degli atomi.
B: Le formule dei composti con l'idrogeno e con l'ossigeno.
C: Il numero atomico.
D: L'energia di ionizzazione.
E: La massa degli atomi.
Scelta multipla
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

Osserva la figura e completa il testo scegliendo le parole corrette tra le alternative presentate.

L'energia di ionizzazione aumenta, all'interno di ogni ________, al crescere del numero ________. Infatti, l'aumento di Z indica che nel nucleo dell'atomo è presente un maggior numero di ________: la forza di natura elettrica che attira gli elettroni è più intensa e quindi occorre maggiore energia per sottrarne uno all'atomo. Passando dal gas nobile di un periodo ________ del periodo successivo l'energia di ionizzazione ________ bruscamente: questo indica che l'elettrone in più si trova in un nuovo livello energetico, più distante dal nucleo di quello precedente.
Completamento chiuso
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

Per gli elementi appartenenti allo stesso ________ le dimensioni dell'atomo diminuiscono al ________ del numero atomico. Infatti gli elettroni sono tutti disposti nello stesso ________, però aumenta la forza attrattiva che li lega al ________, dato che cresce il numero di ________. Il ________ aumenta poi bruscamente quando si passa dal gas nobile finale di un periodo al metallo alcalino del periodo successivo: questo accade perché l'elettrone che si aggiunge va a occupare un livello energetico più ________ dal nucleo.
Posizionamento
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

Osserva la tabella, poi per ciascuna delle frasi successive indica se è vera o falsa.
A: La tabella riporta le formule dei composti formati dagli elementi del 3° periodo con ossigeno e idrogeno.
B: Il numero sotto ciascuna formula indica il rapporto tra gli atomi dell'elemento e quelli dell'ossigeno (o dell'idrogeno).
C: Il numero di atomi di ossigeno presenti nella formula aumenta al crescere del numero atomico dell'altro elemento.
D: I composti con l'idrogeno e con l'ossigeno degli elementi appartenenti allo stesso gruppo hanno formula analoga.
E: Per gli elementi appartenenti allo stesso periodo, il rapporto di combinazione tra l'idrogeno e l'altro elemento rimane costante.
Vero o falso
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

I primi tentativi di organizzare tutti gli elementi in base alle loro ________ e ai loro ________ impegnarono i chimici per più di un secolo. A metà del diciannovesimo secolo, sulla base del comportamento chimico degli elementi allora noti, fu possibile individuare le cosiddette ________, cioè raggruppamenti di elementi con caratteristiche simili. Inoltre gli elementi furono ordinati secondo il ________ crescente: fu così possibile verificare che si riscontravano proprietà simili ogni otto ________. Si cominciò quindi a parlare di ________.
Posizionamento
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

Il chimico russo Mendeleev cominciò a ordinare gli elementi secondo il ________ crescente, partendo da quello con massa atomica minore, cioè ________. Proseguì poi con ________ e interruppe la serie quando arrivò al sodio, elemento che presentava caratteristiche assai simili al litio: pose quindi il sodio sotto il litio. Proseguendo in questo modo ordinò gli elementi in modo che quelli nella stessa ________ avessero proprietà simili. Egli fu anche in grado, seguendo questo ragionamento, di prevedere ________ di alcuni elementi non ancora noti, lasciando vuota una casella nella sua classificazione periodica.
Completamento chiuso
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

Osserva la figura, che rappresenta la tavola periodica con tutte le indicazioni che essa può fornire. Quali tra le seguenti frasi sono corrette?
A: I metalli si trovano in prevalenza sulla destra della tavola.
B: Il bromo (Z = 35) è un non-metallo, liquido a temperatura ambiente.
C: Il numero sotto il simbolo indica il numero atomico dell'elemento.
D: I semimetalli sono gli elementi dell'ultimo periodo.
E: Dal colore con cui è scritto il simbolo si ricava lo stato di aggregazione dell'elemento, a temperatura ambiente.
Scelta multipla
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

Completa le frasi seguenti, scegliendo l'espressione corretta nell'elenco sottostante.
Gli elementi che a temperatura ambiente si trovano prevalentemente allo stato solido sono i ________

Gli elementi che mostrano un elevata conducibilità termica sono i ________.

I metalli si possono laminare, cioè sono ________

I metalli si possono ridurre in fili, cioè sono ________

Gli elementi che hanno in comune la caratteristica di non condurre la corrente elettrica sono i ________.

Gli elementi che possono essere solidi, liquidi o gassosi a temperatura ambiente sono i ________.
Posizionamento
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

Quali delle seguenti frasi sono esatte?
A: Nella reazione tra un metallo alcalino e acqua si produce un ossido.
B: Gli atomi dei metalli alcalini hanno un solo elettrone nel livello più esterno.
C: Il potassio è un metallo alcalino.
D: I metalli alcalini sono gli elementi appartenenti al primo periodo.
E: I metalli alcalini reagiscono con l'acqua, liberando idrogeno.
Scelta multipla
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

I metalli alcalino-terrosi appartengono al ________ della tavola periodica e hanno due elettroni nel livello più esterno. Possiamo anche dire che ciascun metallo alcalino-terroso ha due elettroni in più rispetto ________ che lo ________. I metalli alcalino-terrosi reagiscono con l'ossigeno formando ossidi. Gli ossidi dei metalli alcalino-terrosi hanno formula ________. Uno dei più comuni metalli alcalino-terrosi è il ________.
Completamento chiuso
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

A quale dei seguenti gruppi di elementi appartiene il silicio?
A: Ali alogeni.
B: Ai metalli alcalini.
C: Ai metalloidi.
D: Ai gas nobili.
E: Ai metalli alcalino-terrosi.
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza