6. Come sono fatti gli atomi

10 esercizi
SVOLGI
Filtri

Chimica

Nella reazione di fissione nucleare:
A: un nucleo molto grande viene spezzato in nuclei più piccoli con assorbimento di energia
B: un nucleo molto grande viene spezzato in nuclei più piccoli con liberazione di energia
C: due nuclei si uniscono per formare un nucleo più grande con liberazione di energia
D: un nucleo atomico instabile si trasforma in un nucleo diverso emettendo radiazioni.
E: un nucleo atomico si trasforma in un suo isotopo.
Scelta multipla
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

Considera la relazione che esprime la legge di Coulomb.

Quali tra le seguenti affermazioni sono esatte?
A: La relazione fornisce l'intensità della forza che agisce tra due cariche elettriche.
B: Il valore di k è positivo o negativo e indica il verso della forza.
C: La relazione scritta in questo modo, fornisce il modulo della forza che agisce solamente sulla prima carica, Q1, a causa della presenza della seconda, Q2.
D: Il valore di k dipende dal materiale interposto tra le due cariche.
E: La forza tra le due cariche è inversamente proporzionale alla distanza che le separa.
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

In relazione alla forza tra cariche elettriche, osserva la figura seguente, in cui mancano tre dati: al posto dei quali c'è un punto interrogativo.

Indica tra le seguenti affermazioni l'unica esatta.
A: La figura mostra come varia la forza tra due cariche, quando si modifica il valore di almeno una delle due.
B: La figura evidenzia il fatto che la forza tra due cariche è inversamente proporzionale alla loro distanza.
C: Il valore corretto da sostituire al primo punto interrogativo è 4d.
D: Il secondo e il terzo punto interrogativo devono essere sostituiti con due valori diversi tra loro.
E: Il secondo e il terzo punto interrogativo devono entrambi essere sostituiti con il valore F/9.
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

Sulla base della figura che si riferisce alla disposizione degli atomi in una lamina di oro simile a quella utilizzata da Rutherford nel suo famoso esperimento, indica per ciascuna affermazione se è vera o falsa.
A: I pallini neri rappresentano gli elettroni dentro gli atomi di oro.
B: Gli atomi della lamina d'oro sono rappresentati dalle sfere gialle con al centro il nucleo.
C: La maggioranza delle particelle α non viene deviata, perché la carica positiva degli atomi di oro è fortemente concentrata in un volume assai più piccolo rispetto quello dell'atomo.
D: Le frecce rosse rappresentano le traiettorie degli elettroni sparati verso la lamina d'oro.
E: La deviazione delle particelle α è tanto maggiore quanto più esse passano vicino a un nucleo, che tende a respingerle.
Vero o falso
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

In relazione alle proprietà elettriche della materia, indica l'unica affermazione sbagliata.
A: Ogni atomo presente nella materia contiene lo stesso numero di protoni ed elettroni e tale numero non è in alcun modo modificabile.  
B: Normalmente, non si risente della presenza nella materia di cariche elettriche, perché protoni e elettroni sono presenti in essa in ugual numero.
C: I corpi carichi elettricamente tendono comunque a scaricarsi, riequilibrando il numero di protoni e di elettroni che li compongono.
D: La materia nel suo complesso è neutra ma può assumere una carica elettrica, per esempio a seguito di uno strofinio.
E: La materia è neutra quando gli effetti della carica positiva e della carica negativa si compensano a vicenda.
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

Tra le seguenti affermazioni riguardanti i modelli atomici, indica l'unica sbagliata.
A: Dopo la scoperta dell'elettrone, sapendo che la materia è di solito elettricamente neutra, fu ipotizzata l'esistenza di particelle con carica positiva.
B: I vari modelli atomici mettono in rilievo il fatto che l'atomo non è la particella materiale più piccola, ma esistono particelle subatomiche.
C: Il modello di Rutherford ipotizza che all'interno dell'atomo non ci sia spazio vuoto.
D: Secondo Thomson, la carica negativa era uniformemente distribuita all'interno di una sfera carica positivamente.
E: Le scoperte di Rutherford furono alla base dell'elaborazione del cosiddetto modello atomico nucleare.
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

Quali  tra le seguenti affermazioni riguardanti il simbolo di un isotopo sono corrette?
Il simbolo 1225Mg:
A: indica un isotopo del magnesio che ha 25 protoni.
B: indica che il numero di massa del magnesio è 12.
C: indica che questo isotopo del magnesio ha 25 neutroni.
D: ha lo stesso significato di magnesio-25.
E: indica un isotopo del magnesio con 13 neutroni.
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

Facendo la differenza tra il numero di massa e il numero atomico di un atomo si ottiene:
A: il numero di elettroni che ruotano attorno al nucleo
B: il numero di protoni presenti nel nucleo
C: il numero di neutroni presenti nel nucleo
D: il numero di isotopi dell'atomo
E: il numero di particelle presenti nel nucleo
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

Gli isotopi di un elemento hanno:
A: uguale carica nucleare e uguale numero di neutroni
B: uguale carica nucleare ma differente numero di elettroni
C: uguale numero atomico ma differente carica nucleare
D: uguale carica nucleare ma differente numero di massa
E: uguale numero di massa ma differente numero atomico
Scelta multipla
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

In relazione alle particelle beta (β) individua l'unica affermazione sbagliata.
A: Hanno carica elettrica convenzionale -1
B: Hanno massa pari a 1 u
C: Hanno maggiore capacità di penetrazione nell'epidermide rispetto alle particelle α
D: Sono deviate da una bacchetta elettrizzata in direzione opposta alle particelle alfa
E: Si possono formare nei processi di decadimento radioattivo
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza