Geografia - Scuola secondaria di primo gradoAmericaAmerica generaleTerritorio, ambienti, climi dell'America

29. Gli stati delle Americhe

15 esercizi
SVOLGI
INFO

Geografia

Gli stati delle Americhe
Negli Stati Uniti il settore primario è molto sviluppato, pur occupando una forza lavoro pari al:
A: 1,6%.
B: 22%.
C: 7,3%.
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Geografia

Gli stati delle Americhe
Nel corso del Novecento in ________ si è sviluppata l'industria che, in anni recenti, ha portato il paese a emergere come ________ mondiale, al punto che oggi fa parte dei ________ (Brasile, Russia, India, Cina, Sudafrica), cioè dei paesi che stanno crescendo più in ________. Tuttavia l'aumento dei ________ rischia di aggravare la situazione delle fasce più ________: oggi circa l'8% della popolazione vive al di sotto della ________ di povertà, mentre il 5% della ________ controlla la ricchezza del paese. Importanti sono i ________ di petrolio e notevoli le risorse minerarie, in particolare ferro, ________, manganese, stagno, nichel. L'energia prodotta è soprattutto ________. Le industrie più importanti sono quelle ________, metallurgiche, petrolchimiche, elettroniche, meccaniche (aerospaziali e automobilistiche).
Posizionamento
5

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Geografia

Le Americhe
Scegli l'opzione corretta, poi fai clic su Conferma.
Poiché il continente si estende maggiormente verso l'emisfero boreale, l'America del Nord è caratterizzata da un clima freddo.
Vero o falso
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Geografia

Le Americhe
Scegli l'opzione corretta, poi fai clic su Conferma.
Nel continente americano la religione anglicana è la più diffusa, ma in generale è presente una grande varietà di confessioni.  
Vero o falso
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Geografia

Le Americhe
Scegli l'opzione corretta, poi fai clic su Conferma.
Lungo la Faglia di Sant'Andrea è molto intensa l'attività sismica.
Vero o falso
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Geografia

Le Americhe
Le coste dell'America del Nord e del Cile sono caratterizzate da un clima del tipo:
A: oceanico freddo.
B: temperato mediterraneo.
C: continentale freddo.
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Geografia

Le Americhe
Quali tra questi stati dell'America del Sud sono in fase di forte sviluppo economico?
A: Messico e Brasile.
B: Brasile e Argentina.
C: Argentina e Colombia.
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Geografia

Le Americhe
I ________ più lunghi hanno origine dalle alte montagne a ________ e sfociano a est nell'Oceano ________. Il Rio delle Amazzoni-________ (6281 km), in America del ________, è primo per lunghezza, portata d'acqua, ________ del bacino e numero di affluenti, grazie alle cime elevate delle ________ e alle quotidiane ________ della zona equatoriale. Il Mississippi-________, in America del ________, è il terzo fiume del mondo per lunghezza (5970 km). Il Mississippi ha origine nella regione dei grandi laghi; il Missouri è il suo maggiore affluente e scende dalle Montagne ________. Sfocia nel Golfo del ________ con un ampio delta.
Posizionamento
5

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Geografia

Le Americhe
Gli stati dell'America del Nord sono Canada e Stati Uniti. La parte settentrionale del continente ha un profilo ________ e si articola nelle grandi penisole dell'Alaska e del ________; presenta un mare interno, la Baia di ________. I rilievi si distribuiscono su tre fasce parallele, che corrono da nord a sud. A ________ si trova un sistema di rilievi recenti: Monti dell'Alaska (________, 6194 m), Catena Costiera, Catena delle Cascate e Sierra Nevada. Poco più a ________, le Montagne Rocciose iniziano in ________ e terminano al confine col Messico. Al centro si trova la fascia delle pianure, costituita dallo Scudo ________ più a nord e, a sud, dalle Grandi Pianure, terre pianeggianti o appena ondulate. A est troviamo gli Appalachi (Mitchell, 2037 m), montagne ________ abbassate dall'erosione.
Completamento chiuso
5

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Geografia

Le Americhe
Il clima della foresta di conifere (o foresta ________) è presente solo in America del ________, prevalentemente in ________. In America del ________ alle latitudini corrispondenti (attorno ai 50°) si trovano le ultime propaggini di territorio. Oltre i 50° di latitudine nord e sud, attorno alla baia di Hudson, in ________, e a sud nella Terra del Fuoco, la vegetazione spontanea estiva è la ________, ma durante il lungo inverno prevalgono i ghiacci che in prossimità delle coste si distaccano formando iceberg galleggianti. Il clima è di tipo ________, simile al clima di alta montagna che caratterizza le cime delle Ande o delle Montagne Rocciose.
Completamento chiuso
5

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Geografia

Le Americhe
Le ________ più diffuse all'interno del continente americano sono quelle ________ dei paesi ________. Nell'America ________ la lingua più parlata è l'________ seguito dallo ________ parlato dagli immigrati latino-americani. In America ________ prevale di gran lunga lo ________, seguito dal ________ (in Brasile), dal ________ (una mescolanza di lingue europee e dialetti ________) e dalle lingue ________, come il quechua sulle ________, il guaraní nel Brasile centrale e il caribe nelle Antille.
Posizionamento
5

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Geografia

Le Americhe
Il clima ________ è caratterizzato da un'________ stagione con temperature alte e ________ costanti; comprende la fascia ________, in cui l'ambiente è la foresta ________. Allontanandosi dall'Equatore, sia a nord sia a sud, si riduce gradualmente la piovosità e le ________ variano nel corso dell'anno, determinando un'estate ________ e umida e un inverno mite e ________. Alla medesima ________, la presenza di montagne elevate e l'influsso di correnti marine ________ possono determinare un clima arido con forte ________ termica diurna, caratteristico dei grandi ________ americani.
Posizionamento
5

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Geografia

Le Americhe
Il record mondiale del punto più caldo è raggiunto nel Gran Bacino del Lago Ontario, e precisamente nella depressione chiamata Valle della Morte, fra California e Texas.
Trova errore
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Geografia

Le Americhe
Il continente americano è delimitato a nord dal Mar Glaciale Artico, a est dall'Oceano Atlantico e a ovest dall'Oceano Indiano, a sud dal Canale di Cook.
Trova errore
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Geografia

Le Americhe
Le capitali dell'America centrale, Sucre e Quito, si trovano a oltre 2800 m di quota; La Paz, in Cile, è la metropoli più alta del mondo, a oltre 3600 m.
Trova errore
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza