Geografia - Scuola secondaria di primo gradoAsiaAsia generaleTerritorio, ambienti, climi dell'Asia

25. L'Asia

15 esercizi
SVOLGI
INFO

Geografia

L'Asia
Scegli l'opzione corretta, poi fai clic su Conferma.
Il clima monsonico, cioè umido con due stagioni nettamente distinte, in Asia è presente nelle regioni interne, dalla Mongolia alla Penisola arabica.
Vero o falso
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Geografia

L'Asia
Scegli l'opzione corretta, poi fai clic su Conferma.
La povertà si concentra nell'Asia meridionale e in particolare in Afghanistan, Myanmar, Nepal e Bangladesh.
Vero o falso
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Geografia

L'Asia
Scegli l'opzione corretta, poi fai clic su Conferma.
Nel Mar Cinese Orientale, Taiwan (chiamata dai portoghesi «Formosa», la bella) è un'isola in cui vivono più di 23 milioni di persone.
Vero o falso
1

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Geografia

L'Asia
Sotto il Circolo Polare il clima dell'Asia diventa continentale freddo e prevale:
A: la taiga.
B: la tundra.
C: la steppa.
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Geografia

L'Asia
Quale paese dell'Asia è diventato un colosso industriale soprattutto nei settori dell'elettronica, delle telecomunicazioni e dell'abbigliamento?
A: L'India.
B: La Cina.
C: La Corea del Sud.
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Geografia

L'Asia
L'urdu in Pakistan, il bengali in Bangladesh e l'hindi in India sono lingue:
A: indoeuropee.
B: caucasiche.
C: afro-asiatiche.
Scelta multipla
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Geografia

L'Asia
Cina, Taiwan, Corea del Sud, Malaysia, Indonesia, ________, Hong Kong, stati del Golfo ________ e Repubbliche dell'ex ________ sono tutti stati fortemente ________: la maggior parte degli ________ commerciali avviene con altri continenti, ma sono in aumento le ________ verso altri paesi dell'Asia. Ci sono però anche paesi asiatici agli ultimi ________ nella graduatoria mondiale degli scambi internazionali. In Asia i ________ internazionali avvengono soprattutto per ________ e per via aerea. Sono in continuo ampliamento i ________ situati lungo le coste di ________, India e Giappone, presso le foci dei ________ o importanti aree industriali, in grado di accogliere grandi navi ________.
Posizionamento
5

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Geografia

L'Asia
Nella taiga dominano le ________, piante specializzate per sopravvivere al grande freddo: abete siberiano, abete rosso e ________. Le foglie aghiformi coperte di cera consentono loro di sopportare il ________ e le scarse precipitazioni. Pioppo tremulo, salice, betulla e larice sono le uniche piante ________. Nei boschi si trovano anche vaste distese acquitrinose. La ________ è l'habitat di specie resistenti al freddo: lupo, lince e tigre siberiana, ________ e renne, oltre a uccelli migratori. I deserti e le steppe della fascia ________ devono la loro aridità alla lontananza dai flussi di aria umida oceanica e alla presenza di catene montuose che bloccano le perturbazioni.
Completamento chiuso
5

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Geografia

L'Asia
A ________ delle catene montuose si estende la grande pianura indo-gangetica, formata dai fiumi ________, che sfocia nel Mare Arabico, e Gange, che sfocia invece nel Golfo del ________. Un altro importante fiume è il ________. Nella parte ________ del subcontinente si trova l'altopiano del Deccan, di antica origine ________, con altitudini medie poco elevate, e chiuso ai lati dalle montagne del ________. Il clima è influenzato dai ________.
Completamento chiuso
5

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Geografia

L'Asia
La maggior parte degli stati asiatici è nella fase di ________ passaggio da un'economia ________ allo sviluppo industriale e ________. Il ________ ha raggiunto alla metà del Novecento il livello ________ dei paesi più avanzati. È stato seguito dalle «________ asiatiche» (Corea del Sud, ________, Singapore e Hong Kong), dagli stati produttori di ________ (Arabia Saudita, Emirati Arabi Uniti e ________) e dai paesi sul ________ che hanno più stretti contatti con l'Occidente (________ e Turchia). Indonesia, Thailandia, ________, Filippine, Vietnam e Laos sono entrati di recente in una fase di industrializzazione grazie agli ________ di aziende straniere attratte dalla manodopera poco costosa.
Posizionamento
5

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Geografia

L'Asia
I principali ________ asiatici del versante pacifico e di quello ________ sono l'Amur, l'________ (detto anche Fiume Giallo) e il ________ (o Fiume Azzurro) in Cina; il ________ nella penisola indocinese; l'Indo, il ________ e il suo affluente Brahmaputra nella regione indiana; il ________ e l'Eufrate in Mesopotamia. Sono tutti fiumi navigabili, lungo le cui rive si concentra la maggioranza della ________ dei paesi che attraversano. Nell'Asia centrale i corsi d'acqua spesso non raggiungono il ________ e si raccolgono in bacini ________ alimentando grandi laghi (Mar Caspio, ________, Bajkal) e formando paludi.
Posizionamento
5

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Geografia

L'Asia
Un insieme di catene montuose percorre la fascia asiatica centrale: Ponto e ________ in Anatolia, Caucaso, Elburz, ________, Hindu Kush e Pamir in Asia Centrale. A partire da questo «nodo» (un altopiano circondato da cime sui 7000 m), una serie di montagne continua verso nord-est (Tian Shan, ________), un'altra corre verso sud-est con le catene più elevate: ________, Karakoram (K2, 8611 m), Himalaya (________, 8848 m, la più alta del globo), che racchiudono l'altopiano del Tibet ma anche altipiani meno elevati, come i deserti di ________ e Gobi. La fascia ________ è caratterizzata da immense pianure o da ondulazioni levigate dai ghiacciai: il bassopiano ________ e il modesto altopiano della ________.
Posizionamento
5

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Geografia

L'Asia
Il continente asiatico è delimitato a nord dal Mar Glaciale Artico, a est dall'Oceano Atlantico, a sud dall'Oceano Indiano, a ovest dalla catena degli Urali, dal Caucaso e dal Mar Rosso.
Trova errore
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Geografia

L'Asia
Il clima continentale caratterizza la fascia dell'Asia settentrionale: nella tundra gli inverni sono lunghi e rigidi, le estati brevi e fresche, con abbondanti precipitazioni.
Trova errore
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Geografia

L'Asia
Il Tibet era in passato uno stato indipendente; nel 2005 è stato occupato dalla Mongolia, nonostante l'opposizione di molti tibetani.
Trova errore
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza