EserciziEsercizi
Scienze naturali - Scuola secondaria di secondo gradoLa riproduzione e lo sviluppoLa fecondazione e lo sviluppo embrionaleLa placenta

2 - Anatomia e fisiologia del corpo umano

2 esercizi

Scienze naturali

LE FUNZIONI DEGLI ANNESSI EMBRIONALI

Gli annessi embrionali sono formazioni che, pur non facendo parte dell'embrione, si trovano nell'uovo fecondato o nell'utero materno, con funzioni protettive, nutritive, respiratorie o escretorie. Sono annessi embrionali l'allantoide, l'amnios, il corion, la placenta e il sacco vitellino.

1. Tramite i vasi del suo circolo arrivano all'embrione i materiali nutritivi e l' ossigeno prelevati dal corion. ________

2. Metabolica, endocrina, immunologica. ________

3. All'interno della sua cavità, ricca di un liquido chiaro e acquoso è accolto il feto. ________

4. Respiratoria, nutritiva ed escretoria. ________

5. Racchiude al suo interno tutti gli altri annessi. ________
Posizionamento
4

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile). Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro assistenza

Scienze naturali

LA GRAVIDANZA

La gravidanza inizia con la ________ della cellula uovo e termina normalmente con il ________. La diagnosi  di gravidanza si basa sull' ________ , sulla presenza di fenomeni ________, sul rilievo dell'aumento di volume dell'________ e infine sulle varie reazioni o ________ biologici di gravidanza.
Posizionamento
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile). Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro assistenza