10. L'energia meccanica

36 esercizi
SVOLGI
Filtri

Fisica

In quale tra questi casi la forza che agisce compie un lavoro resistente, anziché un lavoro motore?
A: Un uomo che spinge un carrello.
B: Il peso che agisce su un corpo che sale.
C: Una donna che tira un carrello.
D: Il peso che agisce su un corpo che scende.
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Fisica

In quale tra questi casi la forza che agisce compie un lavoro nullo?
A: Una calamita che attira uno spillo caduto a terra.
B: Il gesso che spinge sulla lavagna.
C: L'aria che si oppone al passaggio di un proiettile.
D: Il peso che agisce su un corpo che sale.
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Fisica

In quale tra questi casi la forza che agisce compie un lavoro positivo?
A: Una calamita che attira uno spillo caduto a terra.
B: L'aria che si oppone al passaggio di un proiettile.
C: I mattoni sottostanti che sorreggono il mattone posto in cima a una colonna.
D: Il gesso che spinge sulla lavagna.
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Fisica

Il lavoro compiuto dalle forze di attrito su un corpo in movimento è sempre:
A: nullo.
B: motore.
C: resistente.
D: positivo.
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Fisica

Se spingo per un certo tempo con la mano un carrello su una superficie orizzontale liscia, chi compie un lavoro?
A: La forza-peso del carrello.
B: La forza esercitata dalla mia mano.
C: Il carrello.
D: La mia mano.
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Fisica

Se spingo per un certo tempo con la mano un disco a ghiaccio secco lungo una rampa inclinata, in modo tale che il disco si muova a velocità costante, quali forze compiono un lavoro?
A: La forza esercitata dalla mia mano e la forza-peso del disco.
B: Nessuna forza, perché la risultante delle forze è nulla.
C: Soltanto la forza-peso del disco.
D: Soltanto la forza esercitata dalla mia mano.
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Fisica

Il lavoro compiuto da un vettore-forza A su un corpo che compie uno spostamento (in una direzione qualsiasi) rappresentato dal vettore b è pari al prodotto:
A: del modulo di A per la lunghezza della proiezione del vettore b nella direzione dello spostamento.
B: del modulo di A per il modulo di b.
C: del modulo di A per la direzione di b.
D: del modulo di A per la lunghezza della proiezione del vettore b sulla direzione del vettore A.
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Fisica

Se una forza produce uno spostamento parallelo alla forza stessa, il lavoro che essa compie è pari all'area compresa sotto quale grafico?
A: Il grafico della forza in funzione del tempo.
B: Il grafico dello spostamento in funzione del tempo.
C: Il grafico della posizione in funzione della forza.
D: Il grafico della forza in funzione dello spostamento.
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Fisica

In generale il lavoro compiuto da una forza è sempre:
A: minore o eguale al prodotto dell'intensità del vettore forza per l'intensità del vettore spostamento.
B: maggiore o eguale al prodotto dell'intensità del vettore-forza per l'intensità del vettore spostamento.
C: maggiore del prodotto dell'intensità del vettore forza per l'intensità del vettore spostamento.
D: minore del prodotto dell'intensità del vettore forza per l'intensità del vettore spostamento.
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Fisica

Nel Sistema Internazionale il joule è definito come il prodotto:
A: di una forza per uno spostamento unitario diretto come la forza.
B: della proiezione della forza sullo spostamento per lo spostamento stesso.
C: di forza per spostamento.
D: di una forza unitaria per uno spostamento unitario.
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Fisica

La potenza sviluppata da un sistema fisico è uguale al rapporto tra:
A: il lavoro fornito e l'unità di tempo.
B: il lavoro fornito e l'unità di forza.
C: il lavoro fornito e il tempo complessivamente impiegato.
D: il lavoro fornito e lo spostamento complessivo.
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Fisica

In fisica si parla di legge di conservazione quando:
A: durante lo svolgimento di un fenomeno, una grandezza varia secondo una legge ben precisa.
B: durante lo svolgimento di un fenomeno, vi è una grandezza che rimane costante.
C: durante lo svolgimento di un fenomeno, tutte le grandezze variano nello stesso modo.
D: da un esperimento all'altro il valore dell'intervallo di tempo impiegato non cambia.
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Fisica

In quale tra questi casi si potrebbe parlare di conservazione della velocità?
A: Un moto circolare uniforme.
B: Un moto rettilineo uniformemente accelerato.
C: Un moto armonico.
D: Un moto rettilineo uniforme.
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Fisica

Una forza si dice conservativa quando il lavoro che essa compie:
A: non dipende dal punto di arrivo.
B: non dipende dal punto di partenza.
C: non dipende né dal punto di partenza né da quello di arrivo.
D: non dipende dal percorso seguito, se si fissano il punto di partenza e il punto di arrivo.
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Fisica

La forza d'attrito volvente che agisce su una palla che rotola su un piano perfettamente orizzontale è:
A: una forza conservativa.
B: una forza dissipativa, a meno che la sua intensità sia molto minore del peso della palla.
C: una forza conservativa, a patto che la palla si muova di moto rettilineo.
D: una forza dissipativa.
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Fisica

Un ascensore impiega 30 secondi per salire i sei piani di un edificio, mentre un montacarichi (che ha massa eguale all'ascensore) impiega 10 secondi per salire un solo piano. Ciò significa che:
A: la potenza dell'ascensore è cinque volte maggiore della potenza del montacarichi.
B: la potenza dell'ascensore è due volte maggiore della potenza del montacarichi.
C: la potenza del montacarichi è due volte maggiore della potenza dell'ascensore.
D: la potenza del montacarichi è cinque volte maggiore della potenza dell'ascensore.
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Fisica

Se solleviamo un oggetto da terra facendogli seguire una traiettoria obliqua, il lavoro compiuto dalla nostra forza:
A: è sempre uguale, in valore assoluto, al lavoro compiuto dalla forza di gravità.
B: è sempre maggiore, in valore assoluto, del lavoro compiuto dalla forza di gravità.
C: è sempre minore, in valore assoluto, del lavoro compiuto dalla forza di gravità.
D: può essere maggiore o minore, in valore assoluto, del lavoro compiuto dalla forza di gravità.
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Fisica

Durante lo svolgimento di un fenomeno fisico:
A: l'energia diminuisce sempre.
B: l'energia non si consuma, ma si trasforma.
C: l'energia degli oggetti resta sempre uguale.
D: l'energia progressivamente si consuma.
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Fisica

L'energia elettrica che fa funzionare il computer:
A: diminuisce al passare del tempo.
B: una volta consumata, non esiste più.
C: è sempre la stessa, quindi non si consuma.
D: si trasforma continuamente in altre forme di energia.
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Fisica

Se – in assenza di forze dissipative – l'energia cinetica di un oggetto diminuisce:
A: il lavoro compiuto deve diminuire.
B: la sua energia potenziale deve crescere.
C: il lavoro compiuto deve crescere.
D: la sua energia potenziale deve diminuire.
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Fisica

Se si fa oscillare un'altalena in assenza di attriti, la differenza di energia potenziale tra un'estremità dell'oscillazione e il punto più basso dell'oscillazione è:
A: metà dell'energia cinetica dell'altalena nel punto più basso dell'oscillazione.
B: due volte l'energia cinetica dell'altalena all'estremo dell'oscillazione.
C: uguale all'energia cinetica dell'altalena all'estremo dell'oscillazione.
D: uguale all'energia cinetica dell'altalena nel punto più basso dell'oscillazione.
Scelta multipla
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Fisica

Quando un corpo scende lungo una rampa curva, senza attrito, la variazione di energia potenziale del corpo è proporzionale:
A: alla distanza orizzontale percorsa dal corpo.
B: alla lunghezza della rampa.
C: alla lunghezza del segmento che unisce gli estremi della rampa.
D: al dislivello della rampa.
Scelta multipla
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Fisica

L'energia potenziale gravitazionale di un corpo posto in un punto P nelle vicinanze della Terra, e soggetto quindi all'attrazione gravitazionale terrestre, è una proprietà:
A: della forza di attrazione gravitazionale.
B: del corpo.
C: del sistema Terra-corpo.
D: del punto P.
Scelta multipla
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Fisica

Una forza F applicata per un tempo t a una massa m, inizialmente ferma, la accelera e compie un lavoro totale W.
Come cambia il lavoro al variare di F, m e t se facciamo variare una sola grandezza per volta, come indicato qui sotto?
se raddoppiamo la forza, F' = 2F, allora W' = ________
se dimezziamo la massa, m'= m/2, allora W' = ________
se dimezziamo il tempo, t' = t/2, allora W'= ________
Posizionamento
5

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Fisica

L'energia cinetica di un corpo a un determinato istante
è data
A: dal semiprodotto della massa per la variazione della velocità istantanea.
B: dal prodotto della massa per la variazione istantanea della velocità.
C: dal semiprodotto della massa per il quadrato della velocità istantanea.
D: dal prodotto della massa per la velocità istantanea.
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Fisica

Quale relazione sussiste tra lavoro ed energia cinetica?
A: Il lavoro compiuto su un corpo è uguale alla variazione della sua energia cinetica.
B: L'energia cinetica media posseduta da un corpo è uguale alla variazione del lavoro compiuto su di esso.
C: L'energia cinetica posseduta da un corpo è uguale alla variazione del lavoro compiuto su di esso.
D: Il lavoro compiuto su un corpo è uguale all'energia cinetica che esso possiede.
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Fisica

Se la velocità di un corpo si riduce della metà, la sua energia cinetica
A: diventa quadrupla.
B: diventa la metà.
C: diventa un quarto.
D: diventa doppia.
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Fisica

La legge di conservazione dell'energia meccanica afferma che nel corso di un processo che coinvolge soltanto forze conservative:
A: la variazione di energia cinetica risulta eguale alla variazione di energia potenziale.
B: la somma dell'energia cinetica e dell'energia potenziale ha lo stesso valore all'inizio e alla fine.
C: l'energia cinetica finale risulta eguale all'energia potenziale iniziale, o viceversa.
D: la differenza tra l'energia cinetica e l'energia potenziale si mantiene costante fra l'inizio e la fine del processo.
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Fisica

L'energia potenziale gravitazionale di un corpo posto a
una certa quota è uguale al prodotto
A: della massa del corpo per l'accelerazione di gravità.
B: del peso del corpo per la sua quota.
C: dell'accelerazione di gravità per la quota del corpo.
D: della massa del corpo per la sua quota.
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Fisica

Per un corpo soggetto a forze dissipative, l'energia potenziale
A: risulta minore del valore in assenza di tali forze.
B: risulta impossibile da definire.
C: risulta maggiore del valore in assenza di tali forze.
D: risulta dipendente dal percorso.
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Fisica

Sul contatore dell'energia elettrica che si trova in tutte le case compare la scritta kWh (kilowattora ).
Che cosa rappresenta questa scritta?
A: Un'unità di misura dell'energia.
B: Un'unità di misura della potenza.
C: La marca del contatore.
D: Un'unità di misura del tempo.
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Fisica

Spegniamo il motore di un'automobile in moto su una strada pianeggiante, e la lasciamo rallentare senza usare i freni.
Alla fine, quando l'auto si è fermata:
A: l'energia cinetica dell'automobile si è trasformata in energia termica.
B: l'energia cinetica dell'automobile è scomparsa.
C: l'energia cinetica dell'automobile si è trasformata in energia potenziale.
D: l'energia cinetica dell'automobile è rimasta costante.
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Fisica

Stiamo percorrendo in auto una strada in salita, a velocità costante.
Nell'ultima parte della salita, freniamo fino a fermarci in cima al dosso.
Tra l'inizio e la fine della frenata:
A: l'energia meccanica dell'automobile è aumentata.
B: l'energia meccanica dell'automobile è rimasta costante.
C: l'energia meccanica dell'automobile è diminuita.
D: l'energia cinetica dell'automobile si è trasformata interamente in energia termica.
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Fisica

La legge di conservazione dell'energia meccanica è:
A: del tutto equivalente al principio di conservazione dell'energia totale.
B: valida nei casi in cui non vale il principio di conservazione dell'energia totale.
C: un caso particolare del principio di conservazione dell'energia totale.
D: valida quando vale il principio di conservazione dell'energia totale.
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Fisica

La relazione tra le unità di misura joule e watt è tale che
A: un watt è uguale al prodotto di un joule per un secondo.
B: un joule è uguale al rapporto tra un watt e un secondo.
C: un watt è uguale al rapporto tra un secondo e un joule.
D: un joule è uguale al prodotto di un watt per un secondo.
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Fisica

Per sfruttare nel miglior modo una leva conviene applicare
A: la forza resistente esattamente sul fulcro.
B: la forza resistente molto più vicino al fulcro rispetto alla forza motrice.
C: la forza motrice e la forza resistente alla stessa distanza dal fulcro.
D: la forza motrice molto più vicino al fulcro rispetto alla forza resistente.
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza