1 Dai miscugli alle sostanze

19 esercizi
SVOLGI
Filtri

Chimica

Per ciascuna delle seguenti affermazioni, indica se è vera o falsa.
A: Esistono grandezze fondamentali e derivate.
B: Una grandezza è una proprietà che può essere misurata.
C: Una grandezza è un dato numerico.
D: A ogni misurazione di una grandezza è possibile associare un numero seguito da una unità di misura.
E: Le grandezze si ottengono con le misurazioni.
Vero o falso
5

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

La misurazione è ________ tramite il quale si riesce ad associare a una grandezza ________. Le operazioni che costituiscono il procedimento sono le seguenti: scelta di uno strumento con relativa ________, confronto dell'unità scelta con la ________, acquisizione di ________ (il risultato della misurazione), che esprime quante volte l'unità di misura scelta è contenuta nella grandezza da misurare.
Posizionamento
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Fisica

Quali tra le seguenti affermazioni sono esatte?
A: 2,5 L corrispondono a 2500 cm3
B: Un cubo di lato 10 cm ha il volume di 10 cm3 .
C: Il millilitro corrisponde al millimetro cubo.
D: Per trasformare in metri cubi un dato espresso in centimetri cubi, si moltiplica il numero per 10-6.
E: L'unità di misura del volume nel Sistema Internazionale è il litro.
Scelta multipla
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

Sulla scala di un cilindro graduato, tra la tacca corrispondente al volume di 10 mL e quella relativa a 20 mL ci sono altre nove tacche. La scala di un termometro, invece, ha la sensibilità di un quinto di grado Celsius. Quali informazioni corrette possono essere dedotte da queste indicazioni?
A: È possibile leggere sul termometro la temperatura di 37,5 °C.
B: Tra due tacche consecutive sulla scala del cilindro c'è la differenza di 1 mL.
C: La portata del cilindro è 20 mL.
D: Tra la tacca dei 37,0 °C e quella dei 38,0 °C, sulla scala del termometro, ci sono 4 suddivisioni.
E: L'intervallo di incertezza delle misure effettuate con il cilindro è 1 mL.
Scelta multipla
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

Se si legge la scala di un cilindro mettendosi al di sopra o al di sotto del livello raggiunto dall'acqua, si commette un errore ________ che fornirà misure talvolta maggiori talvolta minori del volume dell'acqua.
Se durante un esperimento misuriamo gli intervalli di tempo con un orologio che "va indietro", si commette un errore ________ che porta a ________ tali intervalli.
È possibile ________ gli errori ________ ripetendo diverse volte la misura.
Completamento chiuso
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Fisica

Quali tra le seguenti affermazioni sono esatte?
A: L'incertezza sulla media di una serie di misure diminuisce se aumenta il numero delle misure a disposizione, a parità di valore massimo e minimo della serie.
B: L'intervallo di incertezza di una misura singola è ampio il doppio della sensibilità dello strumento.
C: Se si ha a disposizione un solo dato, si assume come incertezza il doppio della sensibilità dello strumento.
D: Quando si hanno a disposizione misure ripetute, la media è il valore più probabile della grandezza misurata.
E: Per determinare l'incertezza sul valore medio, basta conoscere il valore massimo e minimo della serie di misure.
Scelta multipla
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

Supponi di misurare con lo stesso cronometro, con sensibilità 0,1 s, la durata di una oscillazione completa di un pendolo, ottenendo il valore 2,5 s, e il tempo di svuotamento di una clessidra, ottenendo 20,0 s. Individua l'unica affermazione esatta.
A: L'intervallo di incertezza ha la stessa ampiezza per entrambe le misure.
B: Le due misure hanno la stessa accuratezza, perché entrambe hanno lo stesso errore assoluto.
C: L'errore percentuale sull'oscillazione del pendolo è 0,04%.
D: Il tempo di svuotamento della clessidra si può scrivere (20 ± 0,1)s
E: L'errore relativo sul tempo di svuotamento della clessidra è 0,005 s.
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Fisica

Quali delle seguenti frasi sono corrette?
A: Nella scrittura (6,900 ± 0,03) L entrambi gli zeri del dato sono significativi.
B: I dati 18,0 °C e 18,00 °C non sono uguali.
C: Il dato l = 4,70 m è scritto con 3 cifre significative.
D: La media di un gruppo di misure di tempo risulta 3,459 s; la semidifferenza tra il valore massimo e minimo registrati è 0,032 s. Allora la misura si scrive (3,45 ± 0,03) s.
E: L'ultima cifra significativa di un dato è quella su cui cade l'errore assoluto.
Scelta multipla
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

Indica tra le seguenti l'unica frase sbagliata.
A: Nelle addizioni e sottrazioni, il numero di cifre significative del risultato coincide con quello delle sue cifre decimali.
B: In una divisione, il numero di cifre significative del risultato è uguale a quello del dato che ne ha di meno.
C: I dati 1200 kg e 1,2 · 103 kg indicano lo stesso valore ma non hanno lo stesso numero di cifre significative.
D: Dal punto di vista delle cifre significative l'equivalenza 6,5 km = 6500 m non è corretta.
E: Sommando 23,05 g + 4,5 g si ottiene un risultato con una sola cifra decimale.
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Fisica

Completa le frasi scegliendo l'espressione corretta dall'elenco sottostante.
Sottraendo tra loro due numeri piuttosto vicini, si ottiene un risultato piccolo. Per esempio, 6,28 g – 6,00 g = 0,28 g. L'errore assoluto sulla differenza è ________ degli errori assoluti dei due dati: se i dati sono (6,28 ± 0,02)g e (6,00 ± 0,02)g, ________ sulla differenza vale 0,04 g. Questo errore è maggiore di ciascuno dei due di partenza, e si riferisce a un dato molto più piccolo di quelli di partenza. Quindi ________ l risultato della differenza tra due numeri vicini è ________ di quella dei dati di partenza.
Posizionamento
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

Vogliamo calcolare la velocità di un motorino, dividendo lo spazio che percorre per il tempo impiegato. Lo spazio percorso è espresso come (500 ± 5) m; il tempo impiegato viene misurato con un cronometro con ________ 0,01 s, ed è (45,00 ± 0,01) s. L'errore ________ sulla misura di spazio è del ________ %, mentre quello sul tempo è 0,02 % (errore arrotondato per difetto). Sappiamo che l'errore relativo sul quoziente, cioè sulla velocità, è pari alla ________ dei due errori relativi, che risulta comunque molto simile al 1 %: la maggiore accuratezza del dato di tempo si è persa. Quindi, è ________ spingere al massimo la precisione di uno dei due dati di una moltiplicazione o divisione, quando l'altro rimane molto grossolano. Si ottiene un risultato migliore cercando invece di migliorare almeno un po' la precisione del dato peggiore.
Completamento chiuso
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Fisica

Vuoi studiare cosa accade all'aria contenuta in un palloncino, se la riscaldi con il phon.
Il sistema è costituito ________; è un sistema ________, perché può scambiare con l'ambiente ________. Ti accorgi che l'aria nel palloncino si dilata: hai compiuto una osservazione ________. Quindi formuli ________ che gli aeriformi, se riscaldati sotto certe condizioni, si dilatano.
Completamento chiuso
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

Uno studente ha l'obiettivo di studiare come cambia nel tempo la temperatura di una bibita posta sul davanzale di una finestra esposta al sole in una calda giornata d'estate. Dopo 10 min di esposizione egli ha annotato alcune frasi. Individua quelle che corrispondono a osservazioni qualitative (QL), a osservazioni quantitative (QT), a frasi non pertinenti (NP) e a ipotesi (IP).

a) La bibita è in una lattina di alluminio. ________
b) La temperatura iniziale della bibita è 18 °C. ________
c) La temperatura interna della stanza è 18 °C. ________
d) Dopo cinque minuti la temperatura della bibita è 20 °C. ________
e) La lattina è posta vicino a un vaso di fiori. ________
f) Dopo dieci minuti la temperatura della bibita è 22 °C. ________
g) La temperatura della bibita aumenta regolarmente. ________
h) La temperatura della bibita raggiungerà i 30 °C dopo 30 min. ________
i) La temperatura della bibita esposta al sole aumenta. ________
Completamento aperto
5

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

Ordina la successione temporale delle fasi dell'indagine scientifica.
1. ________
2. ________
3. ________
4. ________
5. ________
6. ________
Posizionamento
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Fisica

Abbina a ogni situazione descritta i passaggi di stato che sono coinvolti, scegliendoli tra quelli riportati in basso.
Quando fai la doccia, specialmente in inverno, lo specchio del bagno si appanna. –
________
Appena apri una confezione di canfora o di naftalina, senti il caratteristico odore. –
________
I panni stesi asciugano meglio se c'è vento. – ________

Se lasci un cubetto di ghiaccio sul tavolo di cucina si trasforma in acqua. – ________

Per realizzare un oggetto di ferro, si può versare un po' di questo metallo liquido in un apposito stampo e poi lasciare raffreddare. – ________
Posizionamento
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

Quando una nave petroliera subisce una perdita, sul mare si formano pericolose chiazze di petrolio. Quale delle seguenti affermazioni è corretta?
A: Il petrolio sta a galla, quindi forma una sospensione sull'acqua di mare.
B: Il petrolio e l'acqua di mare formano un miscuglio omogeneo.
C: Petrolio e acqua di mare sono miscibili.
D: Il petrolio passa in soluzione nell'acqua di mare.
E: Acqua di mare e petrolio formano un miscuglio eterogeneo.
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Fisica

Le polveri sottili PM10 sono uno degli agenti inquinanti dell'aria che respiriamo. Esse formano con l'aria
A: un aerosol.
B: una sospensione di minuscoli granuli solidi.
C: un miscuglio omogeneo.
D: una emulsione di minutissime goccioline liquide.
E: un amalgama.
Scelta multipla
2

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

Attribuisci il nome corretto al metodo di separazione che risulta individuato nelle seguenti situazioni.
Sulla spiaggia, raccogli un secchio d'acqua di mare; lasci riposare il miscuglio e sul fondo si depositano sabbia, sassolini e pezzettini di conchiglie: ________

Nei laboratori d'analisi, provette contenenti sangue vengono fatte ruotare ad altissima velocità per separare globuli bianchi e rossi dal siero: ________

Quando prepari un infuso, le sostanze caratteristiche delle erbe passano in soluzione nell'acqua calda: ________

Successivamente fai passare l'infuso attraverso un colino per trattenere le erbe con cui è stato prodotto: ________
Posizionamento
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza

Chimica

Non si può affermare con certezza che una sostanza è assolutamente pura perché gli strumenti e i metodi di analisi ________. Una sostanza si può considerare tale quando gli strumenti a disposizione ________, oppure quando le impurità eventuali ________.
Posizionamento
3

Il punteggio di un esercizio è determinato
dalla difficoltà: da 1 (più facile) a 5 (più
difficile).Vuoi saperne di più? Consulta il
Centro Assistenza