EserciziEsercizi
Redazione Zanichelli

Verso l’INVALSI: Seconda superiore, matematica

La sezione Prove mostra tutte le raccolte di esercizi del libro che hai scelto, divise per capitoli.
Verso l’INVALSI: Seconda superiore, matematica / Seconda superiore • Matematica
Sezione unica

Matematica

30 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

Prova 1
Definizione e classificazione dei triangoli / Media statistica / Definizione e proprietà dei rettangoli / Definizione di equazione / Definizione e proprietà dei trapezi / Definizione e proprietà dei quadrati / Definizione e proprietà dei rombi / Teorema di Talete dei segmenti congruenti / Risolvere problemi con i sistemi lineari / Rappresentazioni tabulari di serie storiche / Funzioni quadratiche e parabole / Percentuali / Definizione e proprietà delle disuguaglianze / Quadrato di un binomio / Poligono / Potenze con esponente intero negativo / Confronto di numeri razionali assoluti / Funzioni con valori assoluti / Principi di equivalenza nelle disequazioni / Teorema di Pitagora / Analizzare il grafico di una funzione / Deviazione standard / Equazioni letterali di secondo grado / Risolvere problemi con le disequazioni / Risolvere problemi con le equazioni lineari / Similitudine di triangoli / Prodotto logico di eventi aleatori / Somma logica di eventi aleatori / Traslazioni

Matematica

30 esercizi
Prova 1
Definizione e classificazione dei triangoli / Media statistica / Definizione e proprietà dei rettangoli / Definizione di equazione / Definizione e proprietà dei trapezi / Definizione e proprietà dei quadrati / Definizione e proprietà dei rombi / Teorema di Talete dei segmenti congruenti / Risolvere problemi con i sistemi lineari / Rappresentazioni tabulari di serie storiche / Funzioni quadratiche e parabole / Percentuali / Definizione e proprietà delle disuguaglianze / Quadrato di un binomio / Poligono / Potenze con esponente intero negativo / Confronto di numeri razionali assoluti / Funzioni con valori assoluti / Principi di equivalenza nelle disequazioni / Teorema di Pitagora / Analizzare il grafico di una funzione / Deviazione standard / Equazioni letterali di secondo grado / Risolvere problemi con le disequazioni / Risolvere problemi con le equazioni lineari / Similitudine di triangoli / Prodotto logico di eventi aleatori / Somma logica di eventi aleatori / Traslazioni

Matematica

30 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

Prova 2
Analizzare il grafico di una funzione / Definizione classica di probabilità / Multipli e divisori nei naturali / Definizione e proprietà dei parallelogrammi / Trasporto di un fattore fuori dalla radice / Divisione con resto e criteri di divisibilità / Simmetrie assiali / Definizione e proprietà dei rettangoli / Definizione e classificazione dei triangoli / Media statistica / Risolvere problemi con Euclide e Pitagora / Rappresentazioni tabulari di serie storiche / Definizione e proprietà dei trapezi / Percentuali / Confronto di radicali / Aerogramma / Istogramma e ortogramma / Simmetrie centrali / Problemi, equazioni, disequazioni con i radicali / Scomposizioni con prodotti notevoli / Quadrato di un binomio / Quadrilateri / Figure equiscomponibili / Equazioni letterali di secondo grado / Risolvere problemi con le disequazioni / Risolvere problemi con le equazioni lineari / Rotazioni / Grafico probabile di una funzione / Traslazioni / Definizione degli enti probabilistici

Matematica

30 esercizi
Prova 2
Analizzare il grafico di una funzione / Definizione classica di probabilità / Multipli e divisori nei naturali / Definizione e proprietà dei parallelogrammi / Trasporto di un fattore fuori dalla radice / Divisione con resto e criteri di divisibilità / Simmetrie assiali / Definizione e proprietà dei rettangoli / Definizione e classificazione dei triangoli / Media statistica / Risolvere problemi con Euclide e Pitagora / Rappresentazioni tabulari di serie storiche / Definizione e proprietà dei trapezi / Percentuali / Confronto di radicali / Aerogramma / Istogramma e ortogramma / Simmetrie centrali / Problemi, equazioni, disequazioni con i radicali / Scomposizioni con prodotti notevoli / Quadrato di un binomio / Quadrilateri / Figure equiscomponibili / Equazioni letterali di secondo grado / Risolvere problemi con le disequazioni / Risolvere problemi con le equazioni lineari / Rotazioni / Grafico probabile di una funzione / Traslazioni / Definizione degli enti probabilistici

Matematica

32 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

Prova 3
Definizione classica di probabilità / Rette parallele nel piano cartesiano / Quadrato di un binomio / Confronto di numeri razionali assoluti / Divisione con resto e criteri di divisibilità / Retta passante per un punto / Assiomi della probabilità / Criterio di parallelismo tra rette / Moda statistica / Proprietà delle potenze nei naturali / Superfici equivalenti / Risolvere problemi con Euclide e Pitagora / Media statistica / Risolvere problemi con i sistemi lineari / Funzioni quadratiche e parabole / Confronto di radicali / Aerogramma / Multipli e divisori nei naturali / Istogramma e ortogramma / Notazione scientifica / Definizione e proprietà dei parallelogrammi / Semplificazione di radicali / Piramidi / Equazione generale della retta / Retta passante per due punti / Somma degli angoli di un poligono / Figure equiscomponibili / Somma degli angoli interni di un triangolo / Risolvere problemi con le disequazioni / Risolvere problemi con le equazioni lineari / Proprietà invariantiva dei radicali / Ordine di grandezza / Tradurre parole e immagini in linguaggio algebrico / Definizione degli enti probabilistici

Matematica

32 esercizi
Prova 3
Definizione classica di probabilità / Rette parallele nel piano cartesiano / Quadrato di un binomio / Confronto di numeri razionali assoluti / Divisione con resto e criteri di divisibilità / Retta passante per un punto / Assiomi della probabilità / Criterio di parallelismo tra rette / Moda statistica / Proprietà delle potenze nei naturali / Superfici equivalenti / Risolvere problemi con Euclide e Pitagora / Media statistica / Risolvere problemi con i sistemi lineari / Funzioni quadratiche e parabole / Confronto di radicali / Aerogramma / Multipli e divisori nei naturali / Istogramma e ortogramma / Notazione scientifica / Definizione e proprietà dei parallelogrammi / Semplificazione di radicali / Piramidi / Equazione generale della retta / Retta passante per due punti / Somma degli angoli di un poligono / Figure equiscomponibili / Somma degli angoli interni di un triangolo / Risolvere problemi con le disequazioni / Risolvere problemi con le equazioni lineari / Proprietà invariantiva dei radicali / Ordine di grandezza / Tradurre parole e immagini in linguaggio algebrico / Definizione degli enti probabilistici
Articolazione del corso
Naviga tra i contenuti extra del libro. Nella sezione Prove hai tutte le prove suddivise per capitolo.
Studi? Scegli tra le prove a disposizione e allenati sul dispositivo che preferisci. Per ogni risposta ricevi un feedback in tempo reale.
Insegni? Assegna le prove con un clic e monitora l’andamento della classe.
Verso l’INVALSI: Seconda superiore, matematica