EserciziEsercizi
Daniela Pinzani, Cristina Panero, Giuseppe Bagni

Sperimentare la chimica

La sezione Prove mostra tutte le raccolte di esercizi del libro che hai scelto, divise per capitoli.
Sperimentare la chimica / Volume 1
Volume 1

Chimica

10 esercizi
Capitolo 1. Dentro la materia: miscugli e sostanze
Densità / Sostanze pure / Sistemi eterogenei / Differenza tra grandezze estensive ed intensive / Peso specifico / Esperimenti scientifici

Chimica

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

Capitolo 1. Dentro la materia: miscugli e sostanze
Miscugli eterogenei / Densità / Miscugli omogenei / Differenza tra grandezze estensive ed intensive / Sistemi eterogenei

Chimica

10 esercizi
Capitolo 2. Le trasformazioni della materia
Temperatura / Caratteristiche delle trasformazioni chimiche / Distillazione / Metodi di separazione / Punto di fusione / Sublimazione / Punto di ebollizione / Brinamento / Condensazione / Filtrazione

Chimica

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

Capitolo 2. Le trasformazioni della materia
Distillazione / Reazioni esotermiche / Calorimetria e calore specifico / Calore di reazione / Temperatura / Variazione di colore / Metodi di separazione / Caratteristiche delle trasformazioni fisiche / Punto di fusione / Estrazione / Condensazione / Caratteristiche delle trasformazioni chimiche / Decantazione

Chimica

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

Capitolo 3. La chimica diventa scienza: le leggi quantitative
Definizione di atomo, elemento e composto / Legge della conservazione della massa / Legge delle proporzioni definite / Bilanciamento degli atomi / Sintesi

Chimica

10 esercizi
Capitolo 3. La chimica diventa scienza: le leggi quantitative
Rapporti tra atomi / Molecole / Legge delle proporzioni multiple / Resa di reazione / Legge delle proporzioni definite / Calcolo della composizione percentuale / Definizione di atomo, elemento e composto / Bilanciamento degli atomi / Sintesi

Chimica

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

Capitolo 4. Le leggi dei gas
Legge di Charles / Legge di Gay-Lussac / Legge di Boyle / Relazione energia cinetica/temperatura

Chimica

10 esercizi
Capitolo 4. Le leggi dei gas
Legge di Charles / Legge di Gay-Lussac / Legge di Boyle

Chimica

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

Capitolo 5. La massa nel mondo microscopico: masse atomiche e molecolari
Confronto tra cella galvanica e cella elettrolitica / Molecole / Calcolo della formula molecolare / Calcolo della composizione percentuale / Volume molare

Chimica

10 esercizi
Capitolo 5. La massa nel mondo microscopico: masse atomiche e molecolari
Calcolo della composizione percentuale / Calcolo della formula molecolare / Definizione di atomo, elemento e composto / Volume molare / Legge di Avogadro

Chimica

10 esercizi
Capitolo 6. La massa nel mondo macroscopico: la mole
Volume molare / Equazione generale dei gas ideali / Resa di reazione / Massa atomica

Chimica

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

Capitolo 6. La massa nel mondo macroscopico: la mole
Calcoli con le moli / Resa di reazione / Massa atomica / Equazione generale dei gas ideali

Chimica

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

Capitolo 7. La scoperta della periodicità
Sistema periodico di Mendeleev / Gas nobili

Chimica

10 esercizi
Capitolo 7. La scoperta della periodicità
Sistema periodico di Mendeleev

Chimica

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

Capitolo 8. Mettiamo ordine tra i composti
Idrossidi / Sali binari / Tradizionale / Neutralizzazione / Metalli / Sali ternari / Determinazione della valenza

Chimica

10 esercizi
Capitolo 8. Mettiamo ordine tra i composti
Idracidi / IUPAC / Idrossidi / Ossidi basici / Sali ternari / Non metalli

Chimica

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

Capitolo 9. Dall'atomo di Dalton ai giorni nostri
Spettro di emissione e di assorbimento / Protone / Elettroni di valenza / Esperimento di Thomson / Tipi di orbitali / Relazione velocità-frequenza / Identificazione degli elementi / Energia di ionizzazione / Modello di Rutherford / Transizioni elettroniche / Massa atomica

Chimica

10 esercizi
Capitolo 9. Dall'atomo di Dalton ai giorni nostri
Identificazione degli elementi / Spettro di emissione e di assorbimento / Elettroni di valenza / Energia di ionizzazione / Esperimento di Rutherford / Esperimento di Thomson / Modello di Thomson / Orbite stazionarie / Stato fondamentale e stato eccitato / Transizioni elettroniche

Chimica

10 esercizi
Capitolo 10. Gli elementi e la tavola periodica
Raggio atomico / Principio di esclusione di Pauli / Numero quantico secondario / Funzione d'onda e probabilità / Configurazione elettronica esterna / Tipi di orbitali / Posizione e velocità dell'elettrone / Metalli / Non metalli / Semimetalli

Chimica

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

Capitolo 10. Gli elementi e la tavola periodica
Affinità elettronica / Energia degli orbitali / Raggio atomico / Configurazione elettronica esterna / Tipi di orbitali / Semimetalli / Gli elementi dei gruppi
Volume 2

Chimica

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

Capitolo 11. Gli atomi si uniscono
Legame covalente puro / Simboli di Lewis / Cristalli covalenti / Metalli / Caratteristiche del legame metallico / Legame covalente multiplo / Leghe / Elettronegatività / Proprietà dei composti ionici

Chimica

10 esercizi
Capitolo 11. Gli atomi si uniscono
Legame covalente puro / Composti ionici / Simboli di Lewis / Caratteristiche del legame metallico / Diamante, grafene e grafite / Elettronegatività / Reticolo cristallino / Conducibilità / Polimorfismo / Metalli / Leghe / Legame covalente multiplo

Chimica

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

Capitolo 12. Forze di attrazione tra molecole
Momento di dipolo / Principi della teoria VSEPR / Dipolo permanente / Solventi e soluti apolari / Dipolo temporaneo / Caratteristiche del legame a idrogeno / Solventi e soluti polari

Chimica

10 esercizi
Capitolo 12. Forze di attrazione tra molecole
Momento di dipolo / Dipolo temporaneo / Geometria lineare / Geometria tetraedrica / Principi della teoria VSEPR / Dipolo permanente / Solventi e soluti polari

Chimica

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

Capitolo 13. Le soluzioni
Innalzamento ebullioscopico / Pressione osmotica / Abbassamento crioscopico / Normalità ed equivalenti / Percentuale massa su volume / Percentuale in volume / Percentuale in massa / Solventi e soluti polari / Molalità

Chimica

10 esercizi
Capitolo 13. Le soluzioni
Innalzamento ebullioscopico / Normalità ed equivalenti / Percentuale massa su volume / Percentuale in volume / Percentuale in massa / Solventi e soluti polari / Frazione molare / Molalità

Chimica

10 esercizi
Capitolo 14. Velocità ed equilibrio
Costante di velocità / Energia di attivazione / Catalizzatore / Reazioni reversibili / Efficacia degli urti / Effetto della concentrazione / Ordine di reazione / Equazione di Arrhenius

Chimica

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

Capitolo 14. Velocità ed equilibrio
Energia di attivazione / Superficie di contatto / Catalizzatore / Reazioni reversibili / Efficacia degli urti / Effetto della pressione / Ordine di reazione / Costante di velocità

Chimica

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

Capitolo 15. Gli acidi e le basi
Teoria di Arrhenius / Indicatori acido-base / Teoria di Lewis / Teoria di Brønsted e Lowry / Esempi di tamponi / Costante di dissociazione acida / Sostanze anfotere / Costante di dissocazione basica / Calcoli nelle titolazioni acido-base / Scala del pH

Chimica

10 esercizi
Capitolo 15. Gli acidi e le basi
Teoria di Lewis / Teoria di Brønsted e Lowry / Teoria di Arrhenius / Esempi di tamponi / Prodotto ionico dell'acqua / Costante di dissociazione acida / Costante di dissocazione basica / Calcoli nelle titolazioni acido-base / Punto di equivalenza / Scala del pH / Indicatori acido-base

Chimica

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

Capitolo 16. Dalle reazioni di ossido-riduzione all'energia elettrica
Determinazione dello stato di ossidazione / Catodo / Reagenti ossidati / Anodo sacrificale / Anodo / Variazione del numero di ossidazione / Reagenti ossidanti / Pila Daniell

Chimica

10 esercizi
Capitolo 16. Dalle reazioni di ossido-riduzione all'energia elettrica
Determinazione dello stato di ossidazione / Confronto tra cella galvanica e cella elettrolitica / Potenziali standard di riduzione / Reagenti ridotti / Reagenti ossidati / Previsione della reattività delle coppie redox / Reagenti ossidanti / Reagenti riducenti

Chimica

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

Capitolo 17. Elementi di chimica organica
Gruppo funzionale ossidrile / Acidi grassi / Monosaccaridi / Trigliceridi / Proprietà fisiche e chimiche di alcoli, fenoli ed eteri / Isomeria di struttura / Polisaccaridi / Nomenclatura IUPAC di aldeidi e chetoni / Esteri / Funzioni delle proteine / Amminoacidi

Chimica

10 esercizi
Capitolo 17. Elementi di chimica organica
Proprietà fisiche e chimiche delle ammine / Struttura dei lipidi / Nomenclatura IUPAC dei derivati degli acidi carbossilici / Trigliceridi / Gruppo funzionale carbonilico / Reattività di aldeidi e chetoni / Polisaccaridi / Nomenclatura IUPAC di aldeidi e chetoni / Legame peptidico / Esteri / Enantiomeri e diastereosomeri

Chimica

10 esercizi
Capitolo 18. La radioattività
Decadimento beta / Fissione nucleare / Decadimento alfa / Tempo di dimezzamento / Emissione gamma / Misura della radioattività / Scoperta della radioattività / Energia di legame nucleare

Chimica

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

Capitolo 18. La radioattività
Tempo di dimezzamento / Fissione nucleare / Fusione nucleare / Decadimento alfa / Legge del decadimento radioattivo / Emissione gamma / Misura della radioattività / Scoperta della radioattività / Energia di legame nucleare

Chimica

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

Capitolo 19. La termodinamica
Primo principio della termodinamica / Trasformazioni adiabatiche / Spontaneità delle reazioni / Entropia standard / Sistema isolato / Reazioni endorgoniche / Reazioni esotermiche / Entalpia di reazione

Chimica

10 esercizi
Capitolo 19. La termodinamica
Primo principio della termodinamica / Trasformazioni reversibili e irreversibili / Secondo principio della termodinamica / Trasformazioni adiabatiche / Energia termica / Entalpia di formazione / Entropia standard / Sistema isolato / Entalpia di reazione / Reazioni esoergoniche
Articolazione del corso
Naviga tra i contenuti extra del libro. Nella sezione Prove hai tutte le prove suddivise per capitolo.
Studi? Scegli tra le prove a disposizione e allenati sul dispositivo che preferisci. Per ogni risposta ricevi un feedback in tempo reale.
Insegni? Assegna le prove con un clic e monitora l’andamento della classe.
Sperimentare la chimica