Silvia Saraceni, Giorgio Strumia, Elvidio Lupia Palmieri, Maurizio Parotto

Scienze naturali (terza edizione)

La sezione Prove mostra tutte le raccolte di esercizi del libro che hai scelto, divise per capitoli.
FILTRI
Scienze naturali (terza edizione)
Chimica • Terra

Scienze naturali

10 esercizi
C1. Grandezze e unità di misura
Grandezze fondamentali / Calorimetria e calore specifico / Primo principio della termodinamica / Peso / Sensibilità / Cifre significative
Anteprima

Scienze naturali

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

C1. Grandezze e unità di misura
Calorimetria e calore specifico / Sistema aperto / Errori / Calore specifico / Portata
Accedi per sbloccare

Scienze naturali

10 esercizi
C2. La materia
Aeriforme / Miscugli omogenei / Centrifugazione / Sostanze pure / Decantazione
Anteprima

Scienze naturali

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

C2. La materia
Miscugli omogenei / Sublimazione / Cromatografia / Distillazione / Curva di riscaldamento
Accedi per sbloccare

Scienze naturali

10 esercizi
C3. Elementi e composti
Molecole / Simboli chimici / Sali binari / Ossidi basici / Non metalli / Diamante, grafene e grafite
Anteprima

Scienze naturali

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

C3. Elementi e composti
Simboli chimici / Definizione di atomo, elemento e composto / Sostanze pure / Abbondanza naturale degli elementi / Caratteristiche dei composti / Leggere e scrivere le formule chimiche
Accedi per sbloccare

Scienze naturali

10 esercizi
C4. Le reazioni chimiche
Rapporti molari / Legge delle proporzioni multiple / Concentrazione e natura dei reagenti / Schema di reazione / Bilanciamento degli atomi
Anteprima

Scienze naturali

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

C4. Le reazioni chimiche
Rapporti tra atomi / Legge delle proporzioni multiple / Legge delle proporzioni definite / Schema di reazione
Accedi per sbloccare

Scienze naturali

10 esercizi
C5. Le particelle della materia
Solido / Modello di Rutherford / Ioni / Configurazione elettronica esterna / Esperimento di Thomson / Densità / Definizione di atomo, elemento e composto / Legame covalente polare / Cariche e forze elettriche
Anteprima

Scienze naturali

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

C5. Le particelle della materia
Identificazione degli elementi / Legge della conservazione della massa / Solido / Relazione energia cinetica/temperatura / Fusione / Ioni / Caratteristiche delle trasformazioni chimiche / Curva di riscaldamento
Accedi per sbloccare

Scienze naturali

10 esercizi
C6. Dalle leggi dei gas alla mole
Identificazione degli elementi / Calcoli con le moli / Calcolo della formula molecolare / Calcolo della composizione percentuale / Legge di Boyle / Volume molare / Legge di Avogadro
Anteprima

Scienze naturali

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

C6. Dalle leggi dei gas alla mole
Calcolo della composizione percentuale / Identificazione degli elementi / Calcolo della formula minima / Legge di Charles / Spettroscopia di massa / Legge di Avogadro / Volume molare
Accedi per sbloccare

Scienze naturali

10 esercizi
C7. L’acqua e le reazioni in soluzione
Curve di solubilità / Teoria di Brønsted e Lowry / Miscugli omogenei / Calcolo della composizione percentuale / Origine, struttura ed evoluzione del Sistema solare / Molarità / Solventi e soluti polari / Reagenti riducenti
Anteprima

Scienze naturali

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

C7. L’acqua e le reazioni in soluzione
Curve di solubilità / Cos'è la solubilità / Origine dell'acqua sulla Terra / Soluzione basica / Solidificazione / Calcolo della composizione percentuale / Determinazione dello stato di ossidazione / Pila Daniell
Accedi per sbloccare
Biologia

Scienze naturali

20 esercizi
2. La varietà delle specie
Archeobatteri / Le briofite / Caratteristiche dei funghi / Caratteristiche generali delle piante / Anfibi / Artropodi / Anellidi / Molluschi / I licheni / Le conifere / La tassonomia / Omeotermi ed eterotermi / Protozoi / Mammiferi / Il genere e la specie / Le classi / Rettili / Le felci / Malattie causate da agenti patogeni / I domini / I quattro regni degli eucarioti
Anteprima

Scienze naturali

20 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

2. La varietà delle specie
Archeobatteri / Le briofite / Caratteristiche dei funghi / Caratteristiche generali delle piante / Anfibi / Artropodi / Anellidi / I licheni / Molluschi / Le conifere / La tassonomia / Omeotermi ed eterotermi / Protozoi / Mammiferi / Il genere e la specie / Le classi / Rettili / Le felci / Malattie causate da agenti patogeni / I domini / I quattro regni degli eucarioti
Accedi per sbloccare

Scienze naturali

20 esercizi
5. All'interno delle cellule
Caratteristiche in comune e differenze / Dimensioni delle cellule / Il citoscheletro / Caratteri specializzati delle cellule procariote / Le ciglia e i flagelli / Struttura e funzione dei neuroni / La cellula / Classificazione dei batteri in base al loro aspetto / L'organismo / I cloroplasti e i plastidi / I mitocondri come sede della respirazione cellulare / La specializzazione cellulare / I mitocondri / I lisosomi / Il vacuolo centrale / Le molecole di DNA costituiscono il patrimonio ereditario o genoma / I lieviti
Anteprima

Scienze naturali

20 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

5. All'interno delle cellule
Caratteristiche in comune e differenze / Dimensioni delle cellule / Il citoscheletro / Caratteri specializzati delle cellule procariote / Le ciglia e i flagelli / Struttura e funzione dei neuroni / La cellula / Classificazione dei batteri in base al loro aspetto / L'organismo / I cloroplasti e i plastidi / I mitocondri come sede della respirazione cellulare / La specializzazione cellulare / I mitocondri / I lisosomi / Il vacuolo centrale / Le molecole di DNA costituiscono il patrimonio ereditario o genoma / I lieviti
Accedi per sbloccare

Scienze naturali

20 esercizi
3. Il trasporto e l'energia nelle cellule
Reagenti e prodotti della fotosintesi / L'osmosi / Reagenti e prodotti della respirazione cellulare / Il citoplasma / Le due fasi della glicolisi e la produzione di ATP
Anteprima

Scienze naturali

20 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

3. Il trasporto e l'energia nelle cellule
Reagenti e prodotti della fotosintesi / L'osmosi / Reagenti e prodotti della respirazione cellulare / Il citoplasma / Le due fasi della glicolisi e la produzione di ATP
Accedi per sbloccare

Scienze naturali

20 esercizi
8. La genetica
Genotipo e fenotipo / La sindrome di Down / Il genoma umano / Mutazioni del DNA mitocondriale / Omozigoti ed eterozigoti / Geni, alleli e loci / Le caratteristiche dei tumori / Malattie genetiche causate da alleli recessivi posti sugli autosomi / Caratteri dominanti e recessivi / Epigenetica / Le molecole di DNA costituiscono il patrimonio ereditario o genoma / Gli esperimenti di Mendel / Il caso del colore del fiore nelle piante della bocca di leone / Il Progetto Genoma Umano
Anteprima

Scienze naturali

20 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

8. La genetica
Genotipo e fenotipo / La sindrome di Down / Il genoma umano / Mutazioni del DNA mitocondriale / Omozigoti ed eterozigoti / Geni, alleli e loci / Le caratteristiche dei tumori / Malattie genetiche causate da alleli recessivi posti sugli autosomi / Caratteri dominanti e recessivi / Epigenetica / Le molecole di DNA costituiscono il patrimonio ereditario o genoma / Gli esperimenti di Mendel / Il caso del colore del fiore nelle piante della bocca di leone / Il Progetto Genoma Umano
Accedi per sbloccare

Scienze naturali

20 esercizi
8. Forma e funzione degli organismi
Sistema linfatico / Le foglie / Sistema nervoso / Sistema scheletrico / Sistema endocrino / Tessuto nervoso / I piani strutturali / Strutture omologhe e analoghe / Apparato cardiovascolare
Anteprima

Scienze naturali

20 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

8. Forma e funzione degli organismi
Sistema linfatico / Le foglie / Sistema nervoso / Sistema scheletrico / Sistema endocrino / Tessuto nervoso / I piani strutturali / Strutture omologhe e analoghe / Apparato cardiovascolare
Accedi per sbloccare
Articolazione del corso
Naviga tra i contenuti extra del libro. Nella sezione Prove hai tutte le prove suddivise per capitolo.
Studi? Scegli tra le prove a disposizione e allenati sul dispositivo che preferisci. Per ogni risposta ricevi un feedback in tempo reale.
Insegni? Assegna le prove con un clic e monitora l’andamento della classe.
FILTRI
Scienze naturali (terza edizione)