Mario Rippa

La nuova chimica di Rippa - Dalla struttura atomica alle trasformazioni della materia

La sezione Prove mostra tutte le raccolte di esercizi del libro che hai scelto, divise per capitoli.
FILTRI
La nuova chimica di Rippa - Dalla struttura atomica alle trasformazioni della materia
Dalla struttura atomica alle trasformazioni della materia

Chimica

20 esercizi
Capitolo 1 - La struttura dell'atomo
Relazione di De Broglie / Legge di Planck / Principio di esclusione di Pauli / Principio di Hund / Modello di Rutherford / Configurazione elettronica esterna / Orbite stazionarie / Numero quantico magnetico / Numero quantico secondario / Numero quantico principale / Principio di Aufbau / Posizione e velocità dell'elettrone / Energia di ionizzazione / Esperimento di Rutherford / Funzione d'onda e probabilità / Effetto fotoelettrico
Anteprima

Chimica

20 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

Capitolo 1 - La struttura dell'atomo
Relazione di De Broglie / Legge di Planck / Principio di esclusione di Pauli / Principio di Hund / Modello di Rutherford / Configurazione elettronica esterna / Orbite stazionarie / Numero quantico magnetico / Numero quantico secondario / Numero quantico principale / Principio di Aufbau / Posizione e velocità dell'elettrone / Energia di ionizzazione / Esperimento di Rutherford / Funzione d'onda e probabilità / Effetto fotoelettrico
Accedi per sbloccare

Chimica

20 esercizi
Capitolo 2 - Struttura elettronica e proprietà periodiche
Elettronegatività / Energia di ionizzazione / Configurazione elettronica esterna / Raggio atomico / Metalli / Affinità elettronica / Sistema periodico di Mendeleev / Non metalli / Semimetalli / Gli elementi dei periodi
Anteprima

Chimica

20 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

Capitolo 2 - Struttura elettronica e proprietà periodiche
Elettronegatività / Energia di ionizzazione / Configurazione elettronica esterna / Raggio atomico / Metalli / Affinità elettronica / Sistema periodico di Mendeleev / Non metalli / Semimetalli / Gli elementi dei periodi
Accedi per sbloccare

Chimica

20 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

Capitolo 3 - Legame chimico
Legame covalente puro / Caratteristiche del legame a idrogeno / Composti ionici / Energia di legame / Legame covalente dativo / Simboli di Lewis / Caratteristiche del legame metallico / Dipolo permanente / Dipolo temporaneo / Orbitali di antilegame / Legame sigma / Legame ione-dipolo / Legame covalente multiplo / Legame pi greco / Lunghezza di legame
Accedi per sbloccare

Chimica

20 esercizi
Capitolo 3 - Legame chimico
Legame covalente puro / Caratteristiche del legame a idrogeno / Composti ionici / Energia di legame / Legame covalente dativo / Simboli di Lewis / Caratteristiche del legame metallico / Dipolo permanente / Dipolo temporaneo / Orbitali di antilegame / Legame sigma / Legame ione-dipolo / Legame covalente multiplo / Legame pi greco / Lunghezza di legame
Anteprima

Chimica

20 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

Capitolo 4 - Forma delle molecole e proprietà delle sostanze
Principi della teoria VSEPR / Momento di dipolo / Geometria triangolare planare / Geometria tetraedrica / Geometria piramidale trigonale / Elettroni di valenza / Orbitali sp3 / Proprietà dell'acqua / Geometria lineare / Strutture di risonanza / Solventi e soluti polari / Cristalli metallici / Dipolo permanente / Geometria angolare piegata / Angolo di legame / Caratteristiche del legame a idrogeno / Legame covalente dativo
Accedi per sbloccare

Chimica

20 esercizi
Capitolo 4 - Forma delle molecole e proprietà delle sostanze
Principi della teoria VSEPR / Momento di dipolo / Geometria triangolare planare / Geometria tetraedrica / Geometria piramidale trigonale / Elettroni di valenza / Orbitali sp3 / Proprietà dell'acqua / Geometria lineare / Strutture di risonanza / Solventi e soluti polari / Cristalli metallici / Dipolo permanente / Geometria angolare piegata / Angolo di legame / Caratteristiche del legame a idrogeno / Legame covalente dativo
Anteprima

Chimica

20 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

Capitolo 5 - Nomi e formule dei composti chimici
Sali ternari / Sali binari / Tradizionale / Ossidi basici / Determinazione dello stato di ossidazione / Idracidi / Idruri / Perossidi / Determinazione della valenza / Idrossidi / Elettroni di valenza
Accedi per sbloccare

Chimica

20 esercizi
Capitolo 5 - Nomi e formule dei composti chimici
Sali ternari / Sali binari / Tradizionale / Ossidi basici / Determinazione dello stato di ossidazione / Idracidi / Idruri / Perossidi / Determinazione della valenza / Idrossidi / Elettroni di valenza
Anteprima

Chimica

10 esercizi
Capitolo 6 - Radioattività e reazioni nucleari
Isotopi stabili e instabili / Decadimento beta / Radiazioni alfa / Fissione nucleare / Fusione nucleare / Decadimento alfa / Equazione di Einstein / Tempo di dimezzamento / Radiazioni beta / Elementi radioattivi
Anteprima

Chimica

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

Capitolo 6 - Radioattività e reazioni nucleari
Isotopi stabili e instabili / Decadimento beta / Radiazioni alfa / Fissione nucleare / Fusione nucleare / Decadimento alfa / Equazione di Einstein / Tempo di dimezzamento / Radiazioni beta / Elementi radioattivi
Accedi per sbloccare

Chimica

20 esercizi
Capitolo 7 - Proprietà delle soluzioni
Miscugli omogenei / Innalzamento ebullioscopico / Abbassamento crioscopico / Legge di Henry / Miscugli eterogenei / Legge di Raoult / Dissociazione / Molarità / Soluzione ipotonica / Cos'è la solubilità / Elettroliti forti / Elettroliti deboli / Equazione di van't Hoff / Frazione molare / Molalità
Anteprima

Chimica

20 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

Capitolo 7 - Proprietà delle soluzioni
Miscugli omogenei / Innalzamento ebullioscopico / Abbassamento crioscopico / Legge di Henry / Miscugli eterogenei / Legge di Raoult / Dissociazione / Molarità / Soluzione ipotonica / Cos'è la solubilità / Elettroliti forti / Elettroliti deboli / Equazione di van't Hoff / Frazione molare / Molalità
Accedi per sbloccare

Chimica

20 esercizi
Capitolo 8 - Reazioni chimiche
Sintesi / Decomposizione / Resa di reazione / Dissociazione ionica / Bilanciamento degli atomi / Variazione del numero di ossidazione / Scambio / Caratteristiche delle trasformazioni chimiche / Precipitazione / Neutralizzazione / Ossidi basici / Caratteristiche delle trasformazioni fisiche / Tradizionale / Salificazione / Bilanciamento delle cariche / Schema di reazione
Anteprima

Chimica

20 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

Capitolo 8 - Reazioni chimiche
Sintesi / Decomposizione / Resa di reazione / Dissociazione ionica / Bilanciamento degli atomi / Variazione del numero di ossidazione / Scambio / Caratteristiche delle trasformazioni chimiche / Precipitazione / Neutralizzazione / Ossidi basici / Caratteristiche delle trasformazioni fisiche / Tradizionale / Salificazione / Schema di reazione / Bilanciamento delle cariche
Accedi per sbloccare

Chimica

20 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

Capitolo 9 - Energia e velocità delle reazioni chimiche
Energia termica / Sistema aperto / Spontaneità delle reazioni / Sistema isolato / Esempi di funzioni di stato / Sistema chiuso / Energia chimica / Calore di reazione / Catalizzatore / Legge di Hess / Primo principio della termodinamica / Reazioni esotermiche / Ordine di reazione / Entalpia di reazione / Costante di velocità
Accedi per sbloccare

Chimica

20 esercizi
Capitolo 9 - Energia e velocità delle reazioni chimiche
Energia termica / Sistema aperto / Spontaneità delle reazioni / Sistema isolato / Esempi di funzioni di stato / Sistema chiuso / Energia chimica / Calore di reazione / Catalizzatore / Legge di Hess / Primo principio della termodinamica / Reazioni esotermiche / Ordine di reazione / Entalpia di reazione / Costante di velocità
Anteprima

Chimica

20 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

Capitolo 10 - L’equilibrio chimico
Reazioni reversibili / Effetto della pressione / Effetto della concentrazione / Effetto della temperatura / Prodotto di solubilità / Quoziente di reazione / Calcolo ed espressione di Kc e Kp / Soluzione satura / Termodinamica dell'equilibrio / Effetti dello ione comune
Accedi per sbloccare

Chimica

20 esercizi
Capitolo 10 - L’equilibrio chimico
Reazioni reversibili / Effetto della pressione / Effetto della concentrazione / Effetto della temperatura / Prodotto di solubilità / Quoziente di reazione / Calcolo ed espressione di Kc e Kp / Soluzione satura / Termodinamica dell'equilibrio / Effetti dello ione comune
Anteprima

Chimica

20 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

Capitolo 11 - Acidi e basi
Teoria di Brønsted e Lowry / Teoria di Arrhenius / Teoria di Lewis / Esempi di tamponi / Costante di dissociazione acida / Acidi e basi coniugate / Prodotto ionico dell'acqua / Soluzione neutra / Curva di titolazione / Soluzione acida / Punto di equivalenza / Scala del pH / Acidi di Lewis / Soluzione basica / Basi di Lewis / Normalità ed equivalenti / Idrolisi salina
Accedi per sbloccare

Chimica

20 esercizi
Capitolo 11 - Acidi e basi
Teoria di Brønsted e Lowry / Teoria di Arrhenius / Teoria di Lewis / Esempi di tamponi / Costante di dissociazione acida / Acidi e basi coniugate / Prodotto ionico dell'acqua / Soluzione neutra / Curva di titolazione / Soluzione acida / Punto di equivalenza / Scala del pH / Acidi di Lewis / Soluzione basica / Basi di Lewis / Normalità ed equivalenti / Idrolisi salina
Anteprima

Chimica

20 esercizi
Capitolo 12 - Elettrochimica
Calcoli stechiometrici con equivalenti / Potenziale di cella e forza elettromotrice / Metodo delle semireazioni / Variazione del numero di ossidazione / Legge di Faraday / Reagenti ossidanti / Reagenti riducenti / Calcoli stechiometrici con la legge di Faraday / Potenziale di cella standard / Pila Daniell / Confronto tra cella galvanica e cella elettrolitica / Elettrodi
Anteprima

Chimica

20 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

Capitolo 12 - Elettrochimica
Calcoli stechiometrici con equivalenti / Potenziale di cella e forza elettromotrice / Metodo delle semireazioni / Variazione del numero di ossidazione / Legge di Faraday / Reagenti ossidanti / Reagenti riducenti / Calcoli stechiometrici con la legge di Faraday / Potenziale di cella standard / Pila Daniell / Confronto tra cella galvanica e cella elettrolitica / Elettrodi
Accedi per sbloccare
Articolazione del corso
Naviga tra i contenuti extra del libro. Nella sezione Prove hai tutte le prove suddivise per capitolo.
Studi? Scegli tra le prove a disposizione e allenati sul dispositivo che preferisci. Per ogni risposta ricevi un feedback in tempo reale.
Insegni? Assegna le prove con un clic e monitora l’andamento della classe.
FILTRI
La nuova chimica di Rippa - Dalla struttura atomica alle trasformazioni della materia