Franco Bagatti, Elis Corradi, Alessandro Desco, Claudia Ropa

La chimica intorno a noi

La sezione Prove mostra tutte le raccolte di esercizi del libro che hai scelto, divise per capitoli.
FILTRI
La chimica intorno a noi
Sezione unica

Chimica

19 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

1 Dai miscugli alle sostanze
Sensibilità / Sensibilità / Miscugli eterogenei / Accuratezza / Precisione / Cifre significative / Esperimenti scientifici / Filtrazione / Grandezze fondamentali / Strumenti di misura / Sistema aperto / Evaporazione / Sublimazione / Solidificazione / Sistema isolato / Sistema chiuso / Volume / Portata / Condensazione / Fusione / Volume / Grandezze derivate / Centrifugazione / Estrazione / Decantazione
Accedi per sbloccare

Chimica

19 esercizi
1 Dai miscugli alle sostanze
Sensibilità / Sensibilità / Miscugli eterogenei / Accuratezza / Precisione / Cifre significative / Esperimenti scientifici / Filtrazione / Grandezze fondamentali / Strumenti di misura / Sistema aperto / Evaporazione / Sublimazione / Solidificazione / Sistema isolato / Sistema chiuso / Volume / Portata / Condensazione / Fusione / Volume / Grandezze derivate / Centrifugazione / Estrazione / Decantazione
Anteprima

Chimica

20 esercizi
2 Le sostanze: proprietà ed energia
Energia termica / Densità / Punto di ebollizione / Evaporazione / Energia / Temperatura / Energia / Densità / Punto di fusione / Curva di riscaldamento / Fusione / Aeriforme / Caratteristiche delle trasformazioni fisiche / Curva di raffreddamento / Calore latente
Anteprima

Chimica

20 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

2 Le sostanze: proprietà ed energia
Energia termica / Densità / Punto di ebollizione / Evaporazione / Energia / Temperatura / Energia / Densità / Punto di fusione / Curva di riscaldamento / Fusione / Aeriforme / Caratteristiche delle trasformazioni fisiche / Curva di raffreddamento / Calore latente
Accedi per sbloccare

Chimica

20 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

3 Le soluzioni
Innalzamento ebullioscopico / Miscugli omogenei / Percentuale in massa / Abbassamento crioscopico / Percentuale in volume / Curve di solubilità / Miscugli eterogenei / Densità / Soluzione ipotonica / Soluzione ipertonica / Cos'è la solubilità / Pressione osmotica / Distillazione
Accedi per sbloccare

Chimica

20 esercizi
3 Le soluzioni
Innalzamento ebullioscopico / Miscugli omogenei / Percentuale in massa / Abbassamento crioscopico / Percentuale in volume / Curve di solubilità / Miscugli eterogenei / Densità / Soluzione ipotonica / Soluzione ipertonica / Cos'è la solubilità / Pressione osmotica / Distillazione
Anteprima

Chimica

20 esercizi
C1 Le reazioni chimiche
Caratteristiche delle trasformazioni chimiche / Caratteristiche delle trasformazioni fisiche / Effervescenza / Reazioni reversibili / Efficacia degli urti / Reazioni di combustione / Costante di velocità
Anteprima

Chimica

20 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

C1 Le reazioni chimiche
Caratteristiche delle trasformazioni chimiche / Caratteristiche delle trasformazioni fisiche / Effervescenza / Reazioni reversibili / Efficacia degli urti / Reazioni di combustione / Costante di velocità
Accedi per sbloccare

Chimica

20 esercizi
C2 Elementi e composti
Legge della conservazione della massa / Definizione di atomo, elemento e composto / Bilanciamento degli atomi / Legge delle proporzioni multiple / Legge delle proporzioni definite / Calcolo della composizione percentuale / Sostanze pure / Sintesi / Decomposizione
Anteprima

Chimica

20 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

C2 Elementi e composti
Legge della conservazione della massa / Definizione di atomo, elemento e composto / Bilanciamento degli atomi / Legge delle proporzioni multiple / Legge delle proporzioni definite / Calcolo della composizione percentuale / Sostanze pure / Sintesi / Decomposizione
Accedi per sbloccare

Chimica

20 esercizi
6 Dagli studi sui gas alle formule chimiche
Legge di Avogadro / Equazione generale dei gas ideali / Calcolo della composizione percentuale / Legge di Gay-Lussac / Legge di Boyle / Identificazione degli elementi / Aeriforme / Teoria corpuscolare e cinetica della materia / Legge di Charles / Isotopi
Anteprima

Chimica

20 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

6 Dagli studi sui gas alle formule chimiche
Legge di Avogadro / Equazione generale dei gas ideali / Calcolo della composizione percentuale / Legge di Gay-Lussac / Legge di Boyle / Identificazione degli elementi / Aeriforme / Teoria corpuscolare e cinetica della materia / Legge di Charles / Isotopi
Accedi per sbloccare

Chimica

20 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

7 La mole: l’unità di misura dei chimici
Calcoli con le moli / Volume molare / Equazione generale dei gas ideali / Rapporti molari / Resa di reazione / Massa atomica / Schema di reazione
Accedi per sbloccare

Chimica

20 esercizi
7 La mole: l’unità di misura dei chimici
Calcoli con le moli / Volume molare / Equazione generale dei gas ideali / Rapporti molari / Resa di reazione / Massa atomica / Schema di reazione
Anteprima

Chimica

20 esercizi
8 Come sono fatti gli atomi
Cariche e forze elettriche / Configurazione elettronica esterna / Identificazione degli elementi / Modello di Rutherford / Modello nucleare dell'atomo / Neutrone / Esperimento di Thomson / Tipi di orbitali / Esperimento di Millikan / Tempo di dimezzamento / Isotopi
Anteprima

Chimica

20 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

8 Come sono fatti gli atomi
Cariche e forze elettriche / Configurazione elettronica esterna / Identificazione degli elementi / Modello di Rutherford / Modello nucleare dell'atomo / Neutrone / Esperimento di Thomson / Tipi di orbitali / Esperimento di Millikan / Tempo di dimezzamento / Isotopi
Accedi per sbloccare

Chimica

20 esercizi
9 La tavola periodica
Gli elementi dei gruppi / Sistema periodico di Mendeleev / Affinità elettronica / Energia di ionizzazione / Raggio atomico / Configurazione elettronica esterna / Semimetalli / Terre rare / Non metalli / Gli elementi dei periodi
Anteprima

Chimica

20 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

9 La tavola periodica
Gli elementi dei gruppi / Sistema periodico di Mendeleev / Affinità elettronica / Energia di ionizzazione / Raggio atomico / Configurazione elettronica esterna / Semimetalli / Terre rare / Non metalli / Gli elementi dei periodi
Accedi per sbloccare

Chimica

20 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

10 Classi, formule e nomi dei composti
Determinazione della valenza / Idrossidi / Tradizionale / IUPAC / Ossidi acidi / Sali ternari / Ossidi basici / Idracidi / Idruri / Leggere e scrivere le formule chimiche / Ossiacidi
Accedi per sbloccare

Chimica

20 esercizi
10 Classi, formule e nomi dei composti
Determinazione della valenza / Idrossidi / Tradizionale / IUPAC / Ossidi acidi / Sali ternari / Ossidi basici / Idracidi / Idruri / Leggere e scrivere le formule chimiche / Ossiacidi
Anteprima

Chimica

20 esercizi
11 I legami chimici
Elettroni di valenza / Composti ionici / Legame covalente dativo / Simboli di Lewis / Caratteristiche del legame metallico / Elettronegatività / Legame covalente puro / Legame covalente multiplo / Cristalli ionici / Sali ternari / Determinazione della valenza / Tradizionale
Anteprima

Chimica

20 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

11 I legami chimici
Elettroni di valenza / Composti ionici / Legame covalente dativo / Simboli di Lewis / Caratteristiche del legame metallico / Elettronegatività / Legame covalente puro / Legame covalente multiplo / Cristalli ionici / Sali ternari / Determinazione della valenza / Tradizionale
Accedi per sbloccare

Chimica

20 esercizi
12 Le forze intermolecolari e le proprietà delle soluzioni
Dissociazione / Solventi e soluti polari / Soluzione acida / Soluzione basica / Principi della teoria VSEPR / Legame covalente puro / Proprietà dell'acqua / Dissoluzione / Caratteristiche del legame metallico / Scala del pH / Geometria lineare / Caratteristiche delle trasformazioni fisiche / Geometria triangolare planare / Geometria tetraedrica / Reazione di neutralizzazione / Centrifugazione / Caratteristiche del legame a idrogeno
Anteprima

Chimica

20 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

12 Le forze intermolecolari e le proprietà delle soluzioni
Dissociazione / Solventi e soluti polari / Soluzione acida / Soluzione basica / Principi della teoria VSEPR / Legame covalente puro / Proprietà dell'acqua / Dissoluzione / Caratteristiche del legame metallico / Scala del pH / Geometria lineare / Caratteristiche delle trasformazioni fisiche / Geometria triangolare planare / Geometria tetraedrica / Reazione di neutralizzazione / Centrifugazione / Caratteristiche del legame a idrogeno
Accedi per sbloccare
Articolazione del corso
Naviga tra i contenuti extra del libro. Nella sezione Prove hai tutte le prove suddivise per capitolo.
Studi? Scegli tra le prove a disposizione e allenati sul dispositivo che preferisci. Per ogni risposta ricevi un feedback in tempo reale.
Insegni? Assegna le prove con un clic e monitora l’andamento della classe.
FILTRI
La chimica intorno a noi