EserciziEsercizi
Giuseppe Valitutti, Marco Falasca, Patrizia Amadio

La chimica della Natura

La sezione Prove mostra tutte le raccolte di esercizi del libro che hai scelto, divise per capitoli.
La chimica della Natura
Volume unico

Chimica

10 esercizi
1. Metodo scientifico, grandezze e misure
Densità / Energia / Errori / Temperatura / Prefissi / Differenza tra grandezze estensive ed intensive

Chimica

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

1. Metodo scientifico, grandezze e misure
Temperatura / Errori / Densità / Volume / Prefissi / Differenza tra grandezze estensive ed intensive

Chimica

10 esercizi
2. Le trasformazioni fisiche della materia
Miscugli omogenei / Sostanze pure / Filtrazione / Fusione / Liquido / Evaporazione / Sublimazione / Solidificazione / Brinamento / Condensazione / Cromatografia / Curva di raffreddamento / Distillazione / Percentuale in massa / Curva di riscaldamento / Sistemi omogenei

Chimica

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

2. Le trasformazioni fisiche della materia
Miscugli omogenei / Percentuale in massa / Distillazione / Brinamento / Cromatografia / Curva di raffreddamento / Sostanze pure / Filtrazione

Chimica

10 esercizi
3. Dalle trasformazioni chimiche alla teoria atomica
Legge delle proporzioni definite / Sistema periodico di Mendeleev / Rapporti tra atomi / Caratteristiche delle trasformazioni fisiche / Legge delle proporzioni multiple / Caratteristiche delle trasformazioni chimiche / Metalli / Non metalli / Semimetalli / Sostanze pure

Chimica

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

3. Dalle trasformazioni chimiche alla teoria atomica
Gli elementi dei gruppi / Definizione di atomo, elemento e composto / Sostanze pure / Gas nobili / Legge della conservazione della massa / Rapporti tra atomi / Caratteristiche delle trasformazioni fisiche / Legge delle proporzioni multiple / Caratteristiche delle trasformazioni chimiche / Metalli / Semimetalli

Chimica

10 esercizi
4. La struttura microscopica della materia
Volume molare / Rapporti tra atomi / Molecole / Equazione generale dei gas ideali / Energia / Energia chimica / Energia termica / Teoria corpuscolare e cinetica della materia / Composti ionici

Chimica

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

4. La struttura microscopica della materia
Molecole / Volume molare / Composti molecolari / Equazione generale dei gas ideali / Energia / Ioni / Calcolo della formula minima / Teoria corpuscolare e cinetica della materia / Pressione

Chimica

10 esercizi
5. Gli atomi, i legami e le reazioni
Elettroni di valenza / Bilanciamento degli atomi / Protone / Caratteristiche del legame metallico / Legame covalente puro / Legame covalente polare

Chimica

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

5. Gli atomi, i legami e le reazioni
Identificazione degli elementi / Bilanciamento degli atomi / Elettrone / Elettroni di valenza / Neutrone / Legame covalente puro / Isotopi

Chimica

10 esercizi
6. L'acqua e la vita
Coesione / Tensione superficiale / Calore latente / Acidi e basi forti / Evaporazione / Dissoluzione / Densità / Prodotto ionico dell'acqua / Elettronegatività / Scala del pH / Calore specifico / Caratteristiche del legame a idrogeno

Chimica

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

6. L'acqua e la vita
Acidi e basi forti / Acidi e basi deboli / Capillarità / Proprietà dell'acqua / Calore specifico / Tensione superficiale / Densità / Caratteristiche del legame a idrogeno / Scala del pH

Chimica

10 esercizi
Capitolo 7 - La chimica del carbonio
Benzene / Nomenclatura IUPAC di alcani e cicloalcani / Proprietà fisiche e chimiche dei composti aromatici / Caratteristiche dei composti organici / Isomeria di struttura / Isomeria di catena / Esempi di polimeri di addizione / Tipi di gruppi funzionali

Chimica

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

Capitolo 7 - La chimica del carbonio
Nomenclatura IUPAC di alcoli, fenoli ed eteri / Proprietà fisiche e chimiche dei composti aromatici / Gruppo funzionale ossidrile / Nomenclatura IUPAC delle ammine / Gruppo funzionale carbossilico / Isomeria di posizione / Isomeria di gruppo funzionale / Isomeria di catena / Stereoisomeria / Nomenclatura IUPAC di aldeidi e chetoni / Proprietà fisiche e chimiche di alcani e cicloalcani / Formule di alcani e cicloalcani / Esempi di polimeri di condensazione / Isomeria di alcani e cicloalcani / Isomeria ottica / Nomenclatura IUPAC degli alogenuri alchilici

Chimica

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

Capitolo 8 - Le molecole della vita
Disaccaridi e oligosaccaridi / Amminoacidi / Macro e micronutrienti / Monosaccaridi / Caratteristiche delle biomolecole / Polisaccaridi / Legame peptidico / Struttura secondaria delle proteine / Struttura e funzione del DNA / Nucleotidi e nucleosidi / Struttura e funzione del RNA

Chimica

10 esercizi
Capitolo 8 - Le molecole della vita
Polisaccaridi / Funzioni dei lipidi / Macro e micronutrienti / Struttura dei lipidi / Fosfolipidi / Acidi grassi / Disaccaridi e oligosaccaridi / Legame peptidico / ATP / Struttura e funzione del DNA / Nucleotidi e nucleosidi / Amminoacidi
Articolazione del corso
Naviga tra i contenuti extra del libro. Nella sezione Prove hai tutte le prove suddivise per capitolo.
Studi? Scegli tra le prove a disposizione e allenati sul dispositivo che preferisci. Per ogni risposta ricevi un feedback in tempo reale.
Insegni? Assegna le prove con un clic e monitora l’andamento della classe.
La chimica della Natura