EserciziEsercizi
Franco Bagatti, Elis Corradi, Alessandro Desco, Claudia Ropa

Conoscere la materia - Chimica

La sezione Prove mostra tutte le raccolte di esercizi del libro che hai scelto, divise per capitoli.
Conoscere la materia - Chimica / Volume unico
Chimica

Chimica

20 esercizi
C1 Le reazioni chimiche
Caratteristiche delle trasformazioni chimiche / Caratteristiche delle trasformazioni fisiche / Effervescenza / Reazioni reversibili / Efficacia degli urti / Reazioni di combustione / Costante di velocità
Anteprima

Chimica

20 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

C1 Le reazioni chimiche
Caratteristiche delle trasformazioni chimiche / Caratteristiche delle trasformazioni fisiche / Effervescenza / Reazioni reversibili / Efficacia degli urti / Reazioni di combustione / Costante di velocità
Accedi per sbloccare

Chimica

20 esercizi
C2 Elementi e composti
Legge della conservazione della massa / Definizione di atomo, elemento e composto / Bilanciamento degli atomi / Legge delle proporzioni multiple / Legge delle proporzioni definite / Calcolo della composizione percentuale / Sostanze pure / Sintesi / Decomposizione
Anteprima

Chimica

20 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

C2 Elementi e composti
Legge della conservazione della massa / Definizione di atomo, elemento e composto / Bilanciamento degli atomi / Legge delle proporzioni multiple / Legge delle proporzioni definite / Calcolo della composizione percentuale / Sostanze pure / Sintesi / Decomposizione
Accedi per sbloccare

Chimica

20 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

C3 Dal peso atomico alla mole
Equazione generale dei gas ideali / Molarità / Legge di Boyle / Aeriforme / Rapporti molari / Legge di Gay-Lussac / Schema di reazione / Teoria corpuscolare e cinetica della materia / Legge di Charles / Massa atomica / Volume molare
Accedi per sbloccare

Chimica

20 esercizi
C3 Dal peso atomico alla mole
Equazione generale dei gas ideali / Molarità / Legge di Boyle / Aeriforme / Rapporti molari / Legge di Gay-Lussac / Schema di reazione / Teoria corpuscolare e cinetica della materia / Legge di Charles / Massa atomica / Volume molare
Anteprima

Chimica

20 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

C4 Nel cuore della materia: atomi e cariche elettriche
Forze di attrazione / Identificazione degli elementi / Modello di Rutherford / Modello nucleare dell'atomo / Neutrone / Esperimento di Thomson / Esperimento di Millikan / Tempo di dimezzamento / Isotopi
Accedi per sbloccare

Chimica

20 esercizi
C4 Nel cuore della materia: atomi e cariche elettriche
Forze di attrazione / Identificazione degli elementi / Modello di Rutherford / Modello nucleare dell'atomo / Neutrone / Esperimento di Thomson / Esperimento di Millikan / Tempo di dimezzamento / Isotopi
Anteprima

Chimica

20 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

C5 Dalla struttura elettronica alla tavola periodica
Energia di ionizzazione / Configurazione elettronica esterna / Sali binari / Ossidi basici / Determinazione della valenza / Idrossidi / Ossidi acidi / Sali ternari / Idracidi / Ossiacidi / Sistema periodico di Mendeleev / Modello nucleare dell'atomo / Non metalli / Semimetalli / Gli elementi dei gruppi
Accedi per sbloccare

Chimica

20 esercizi
C5 Dalla struttura elettronica alla tavola periodica
Energia di ionizzazione / Configurazione elettronica esterna / Sali binari / Ossidi basici / Determinazione della valenza / Idrossidi / Ossidi acidi / Sali ternari / Idracidi / Ossiacidi / Sistema periodico di Mendeleev / Modello nucleare dell'atomo / Non metalli / Semimetalli / Gli elementi dei gruppi
Anteprima

Chimica

20 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

C6 I legami chimici
Legame covalente polare / Elettroni di valenza / Legame covalente dativo / Proprietà dei composti molecolari / Simboli di Lewis / Caratteristiche del legame metallico / Legame covalente multiplo / Composti ionici / Proprietà dell'acqua / Determinazione della valenza / Elettronegatività / Caratteristiche del legame a idrogeno
Accedi per sbloccare

Chimica

20 esercizi
C6 I legami chimici
Legame covalente polare / Elettroni di valenza / Legame covalente dativo / Proprietà dei composti molecolari / Simboli di Lewis / Caratteristiche del legame metallico / Legame covalente multiplo / Composti ionici / Proprietà dell'acqua / Determinazione della valenza / Elettronegatività / Caratteristiche del legame a idrogeno
Anteprima

Chimica

20 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

C7 Soluzioni di elettroliti, reazioni tra ioni e reazioni di ossidoriduzione
Determinazione dello stato di ossidazione / Soluzione acida / Diagramma di cella standard / Soluzione basica / Dissociazione / Reazioni di elettrolisi / Dissoluzione / Caratteristiche del legame metallico / Ponte salino / Scala del pH / Pila Daniell / Metodo delle semireazioni / Reazione di neutralizzazione / Potenziali standard di riduzione / Metalli / Reagenti ossidati / Esempi di pile / Anodo sacrificale / Variazione del numero di ossidazione / Semireazione di ossidazione
Accedi per sbloccare

Chimica

20 esercizi
C7 Soluzioni di elettroliti, reazioni tra ioni e reazioni di ossidoriduzione
Determinazione dello stato di ossidazione / Soluzione acida / Diagramma di cella standard / Soluzione basica / Dissociazione / Reazioni di elettrolisi / Dissoluzione / Caratteristiche del legame metallico / Ponte salino / Scala del pH / Pila Daniell / Metodo delle semireazioni / Reazione di neutralizzazione / Potenziali standard di riduzione / Metalli / Reagenti ossidati / Esempi di pile / Anodo sacrificale / Variazione del numero di ossidazione / Semireazione di ossidazione
Anteprima

Chimica

20 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

C8 Trasformazioni della materia ed equilibrio ambientale
Materiali e inquinamento / Ecosistemi e fonti energetiche / Potere calorifico / Economia sostenibile / Calorimetria e calore specifico / Fissione nucleare / Fase luminosa / Macro e micronutrienti / Fabbisogno energetico
Accedi per sbloccare

Chimica

20 esercizi
C8 Trasformazioni della materia ed equilibrio ambientale
Materiali e inquinamento / Ecosistemi e fonti energetiche / Potere calorifico / Economia sostenibile / Calorimetria e calore specifico / Fissione nucleare / Fase luminosa / Macro e micronutrienti / Fabbisogno energetico
Anteprima

Chimica

20 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

C9 La chimica del carbonio
Polimeri sintetici / Tipi di gruppi funzionali / Proprietà fisiche e chimiche dei composti aromatici / Gruppo funzionale carbonilico / Proprietà fisiche e chimiche di alcoli, fenoli ed eteri / Polisaccaridi / Nomenclatura IUPAC di alcoli, fenoli ed eteri / Isomeria geometrica negli alcheni / Esteri / Proiezioni di Fischer e configurazione R-S / Conformazione degli alcheni / Reazione di combustione / Nomenclatura IUPAC degli alogenuri alchilici / Amminoacidi / Reattività di alcani e cicloalcani / Materiali e inquinamento / Formule delle ammine / Gruppo funzionale aldeidico / Monosaccaridi / Nomenclatura IUPAC di alcani e cicloalcani / Isomeria di alcani e cicloalcani / Copolimeri / Reazione di addizione elettrofila degli alcheni / Reazioni di sostituzione nucleofila SN1 e SN2
Accedi per sbloccare

Chimica

20 esercizi
C9 La chimica del carbonio
Polimeri sintetici / Tipi di gruppi funzionali / Proprietà fisiche e chimiche dei composti aromatici / Gruppo funzionale carbonilico / Proprietà fisiche e chimiche di alcoli, fenoli ed eteri / Polisaccaridi / Nomenclatura IUPAC di alcoli, fenoli ed eteri / Isomeria geometrica negli alcheni / Esteri / Proiezioni di Fischer e configurazione R-S / Conformazione degli alcheni / Reazione di combustione / Nomenclatura IUPAC degli alogenuri alchilici / Amminoacidi / Reattività di alcani e cicloalcani / Materiali e inquinamento / Formule delle ammine / Gruppo funzionale aldeidico / Monosaccaridi / Nomenclatura IUPAC di alcani e cicloalcani / Isomeria di alcani e cicloalcani / Copolimeri / Reazione di addizione elettrofila degli alcheni / Reazioni di sostituzione nucleofila SN1 e SN2
Anteprima
Articolazione del corso
Naviga tra i contenuti extra del libro. Nella sezione Prove hai tutte le prove suddivise per capitolo.
Studi? Scegli tra le prove a disposizione e allenati sul dispositivo che preferisci. Per ogni risposta ricevi un feedback in tempo reale.
Insegni? Assegna le prove con un clic e monitora l’andamento della classe.
Conoscere la materia - Chimica