James E. Brady, Fred Senese

Chimica

La sezione Prove mostra tutte le raccolte di esercizi del libro che hai scelto, divise per capitoli.
FILTRI
Chimica
Volume unico

Chimica

20 esercizi
Capitolo 1 – Dalla massa degli atomi alla mole
Volume molare / Isotopi / Calcoli con le moli
Anteprima

Chimica

20 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

Capitolo 1 – Dalla massa degli atomi alla mole
Volume molare / Isotopi / Calcoli con le moli
Accedi per sbloccare

Chimica

20 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

Capitolo 2 – La composizione delle sostanze e i calcoli stechiometrici
Calcolo della formula minima / Resa di reazione / Calcolo della composizione percentuale / Bilanciamento degli atomi / Legge della conservazione della massa / Schema di reazione / Massa atomica / Volume molare
Accedi per sbloccare

Chimica

20 esercizi
Capitolo 2 – La composizione delle sostanze e i calcoli stechiometrici
Resa di reazione / Calcolo della formula minima / Calcolo della composizione percentuale / Bilanciamento degli atomi / Legge della conservazione della massa / Schema di reazione / Massa atomica / Volume molare
Anteprima

Chimica

20 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

Capitolo 3 – La struttura dell'atomo
Stato fondamentale e stato eccitato / Transizioni elettroniche / Numero quantico magnetico / Numero quantico secondario / Relazione velocità-frequenza / Relazione di De Broglie / Numero quantico di spin / Principio di esclusione di Pauli / Principio di Hund / Principio di Aufbau / Orbite stazionarie / Spettro di emissione e di assorbimento / Protone / Neutrone / Tipi di orbitali / Posizione e velocità dell'elettrone / Spettro continuo / Livelli quantizzati / Funzione d'onda e probabilità / Elettrone
Accedi per sbloccare

Chimica

20 esercizi
Capitolo 3 – La struttura dell'atomo
Stato fondamentale e stato eccitato / Transizioni elettroniche / Numero quantico magnetico / Numero quantico secondario / Relazione velocità-frequenza / Relazione di De Broglie / Principio di esclusione di Pauli / Numero quantico di spin / Principio di Hund / Principio di Aufbau / Orbite stazionarie / Spettro di emissione e di assorbimento / Protone / Neutrone / Tipi di orbitali / Posizione e velocità dell'elettrone / Spettro continuo / Livelli quantizzati / Funzione d'onda e probabilità / Elettrone
Anteprima

Chimica

20 esercizi
Capitolo 4 – Dalla configurazione elettronica alle proprietà periodiche degli elementi
Energia di ionizzazione / Principio di Hund / Principio di Aufbau / Affinità elettronica / Configurazione elettronica esterna / Elettroni di valenza / Non metalli / Massa atomica / Elettronegatività / Raggio atomico / Raggio ionico / Metalli / Stato fondamentale e stato eccitato / Gli elementi dei gruppi
Anteprima

Chimica

20 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

Capitolo 4 – Dalla configurazione elettronica alle proprietà periodiche degli elementi
Energia di ionizzazione / Principio di Hund / Principio di Aufbau / Affinità elettronica / Configurazione elettronica esterna / Elettroni di valenza / Non metalli / Massa atomica / Elettronegatività / Raggio atomico / Raggio ionico / Metalli / Stato fondamentale e stato eccitato / Gli elementi dei gruppi
Accedi per sbloccare

Chimica

20 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

Capitolo 5 – I legami chimici e le loro caratteristiche energetiche
Legame covalente puro / Composti ionici / Energia di legame / Elettroni di valenza / Simboli di Lewis / Lunghezza di legame / Forze di attrazione / Caratteristiche del legame metallico / Cariche e forze elettriche / Primo principio della termodinamica / Legame covalente multiplo / Legame covalente dativo
Accedi per sbloccare

Chimica

20 esercizi
Capitolo 5 – I legami chimici e le loro caratteristiche energetiche
Legame covalente puro / Composti ionici / Energia di legame / Elettroni di valenza / Simboli di Lewis / Lunghezza di legame / Forze di attrazione / Caratteristiche del legame metallico / Cariche e forze elettriche / Primo principio della termodinamica / Legame covalente multiplo / Legame covalente dativo
Anteprima

Chimica

20 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

Capitolo 6 – Dai legami alla forma delle molecole
Momento di dipolo / Geometria lineare / Geometria triangolare planare / Principi della teoria VSEPR / Geometria angolare piegata / Geometria piramidale trigonale / Strutture di risonanza / Legame di coordinazione / Geometria bipiramidale trigonale / Geometria ottaedrica / Elettronegatività / Ordine di legame
Accedi per sbloccare

Chimica

20 esercizi
Capitolo 6 – Dai legami alla forma delle molecole
Momento di dipolo / Geometria lineare / Geometria triangolare planare / Principi della teoria VSEPR / Geometria angolare piegata / Geometria piramidale trigonale / Strutture di risonanza / Legame di coordinazione / Geometria bipiramidale trigonale / Geometria ottaedrica / Elettronegatività / Ordine di legame
Anteprima

Chimica

20 esercizi
Capitolo 7 – La teoria sulla formazione dei legami chimici
Legame sigma / Orbitali sp2 / Orbitali sp / Orbitali di antilegame / Orbitali sp3 / Orbitali di legame / Orbitali sp3d / Orbitali sp3d2 / Geometria lineare / Geometria tetraedrica / Principi della teoria VSEPR / Angolo di legame / Strutture di risonanza / Composti ionici
Anteprima

Chimica

20 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

Capitolo 7 – La teoria sulla formazione dei legami chimici
Legame sigma / Orbitali sp2 / Orbitali sp / Orbitali di antilegame / Orbitali sp3 / Orbitali di legame / Orbitali sp3d / Orbitali sp3d2 / Geometria lineare / Geometria tetraedrica / Principi della teoria VSEPR / Angolo di legame / Strutture di risonanza / Composti ionici
Accedi per sbloccare

Chimica

20 esercizi
Capitolo 8 – La nomenclatura e la classificazione dei composti
Determinazione dello stato di ossidazione / Ossidi acidi / Leggere e scrivere le formule chimiche / Sali binari / Idracidi / Idrossidi / Ossidi basici / Perossidi / Idruri / Ossiacidi
Anteprima

Chimica

20 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

Capitolo 8 – La nomenclatura e la classificazione dei composti
Determinazione dello stato di ossidazione / Ossidi acidi / Leggere e scrivere le formule chimiche / Sali binari / Idracidi / Idrossidi / Ossidi basici / Perossidi / Idruri / Ossiacidi
Accedi per sbloccare

Chimica

20 esercizi
Capitolo 9 – Lo stato gassoso
Legge di Gay-Lussac / Legge di Boyle / Temperatura standard / Relazione energia cinetica/temperatura / Legge di Charles / Pressione standard / Legge delle pressioni parziali di Dalton / Rapporti molari / Gas ideali e gas reali / Punto triplo / Legge di Avogadro / Volume molare
Anteprima

Chimica

20 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

Capitolo 9 – Lo stato gassoso
Legge di Gay-Lussac / Legge di Boyle / Temperatura standard / Relazione energia cinetica/temperatura / Legge di Charles / Pressione standard / Legge delle pressioni parziali di Dalton / Rapporti molari / Gas ideali e gas reali / Punto triplo / Volume molare / Legge di Avogadro
Accedi per sbloccare

Chimica

20 esercizi
Capitolo 10 – Gli stati condensati della materia
Cristalli ionici / Punto di ebollizione / Dipolo permanente / Cristalli covalenti / Cristalli molecolari / Altofondenti e bassofondenti / Dipolo temporaneo / Capillarità / Punto triplo / Momento di dipolo / Legame covalente puro / Reticolo cristallino / Composti ionici / Cristalli metallici / Proprietà dell'acqua / Caratteristiche del legame metallico / Elettronegatività / Conducibilità / Tensione di vapore / Viscosità / Coesione / Tensione superficiale / Solventi e soluti polari / Cella elementare / Reticoli di Bravais / Densità / Energia di legame
Anteprima

Chimica

20 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

Capitolo 10 – Gli stati condensati della materia
Cristalli ionici / Punto di ebollizione / Dipolo permanente / Cristalli covalenti / Cristalli molecolari / Altofondenti e bassofondenti / Dipolo temporaneo / Capillarità / Punto triplo / Momento di dipolo / Legame covalente puro / Reticolo cristallino / Composti ionici / Cristalli metallici / Proprietà dell'acqua / Caratteristiche del legame metallico / Elettronegatività / Conducibilità / Tensione di vapore / Viscosità / Coesione / Tensione superficiale / Solventi e soluti polari / Cella elementare / Reticoli di Bravais / Densità / Energia di legame
Accedi per sbloccare

Chimica

20 esercizi
Capitolo 11 – Le soluzioni
Innalzamento ebullioscopico / Percentuale in massa / Molalità / Calcoli con le moli / Abbassamento crioscopico / Percentuale massa su volume / Legge di Henry / Tensione di vapore / Pressione osmotica / Solventi e soluti polari / Soluzione sovrassatura / Effetti della temperatura / Soluzione isotonica / Soluzione satura / Legge di Raoult / Elettroliti forti / Elettroliti deboli / Entalpia di dissoluzione / Percentuale in volume / Parti per milione / Frazione molare / Idratazione
Anteprima

Chimica

20 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

Capitolo 11 – Le soluzioni
Innalzamento ebullioscopico / Percentuale in massa / Molalità / Calcoli con le moli / Abbassamento crioscopico / Percentuale massa su volume / Legge di Henry / Tensione di vapore / Pressione osmotica / Solventi e soluti polari / Soluzione sovrassatura / Effetti della temperatura / Soluzione isotonica / Soluzione satura / Legge di Raoult / Elettroliti forti / Elettroliti deboli / Entalpia di dissoluzione / Percentuale in volume / Parti per milione / Frazione molare / Idratazione
Accedi per sbloccare

Chimica

20 esercizi
Capitolo 12 – Reazioni tra ioni in soluzione acquosa
Decomposizione / Scambio / Doppio scambio / Sintesi / Reazione di neutralizzazione / Elettroliti forti / Salificazione / Soluzione neutra / Soluzione acida / Soluzione basica / Calcolo della formula molecolare / Elettroliti deboli / Calcolo della formula ionica / Ione spettatore / Solventi e soluti polari / Pressione standard / Temperatura standard
Anteprima

Chimica

20 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

Capitolo 12 – Reazioni tra ioni in soluzione acquosa
Decomposizione / Scambio / Doppio scambio / Sintesi / Reazione di neutralizzazione / Salificazione / Elettroliti forti / Soluzione neutra / Soluzione acida / Soluzione basica / Calcolo della formula molecolare / Elettroliti deboli / Calcolo della formula ionica / Ione spettatore / Solventi e soluti polari / Pressione standard / Temperatura standard
Accedi per sbloccare
Articolazione del corso
Naviga tra i contenuti extra del libro. Nella sezione Prove hai tutte le prove suddivise per capitolo.
Studi? Scegli tra le prove a disposizione e allenati sul dispositivo che preferisci. Per ogni risposta ricevi un feedback in tempo reale.
Insegni? Assegna le prove con un clic e monitora l’andamento della classe.
FILTRI
Chimica