EserciziEsercizi
Vito Posca, Tiziana Fiorani

Chimica più.verde

La sezione Prove mostra tutte le raccolte di esercizi del libro che hai scelto, divise per capitoli.
Chimica più.verde / Volume unico
Volume unico

Chimica

10 esercizi
Capitolo 1 - Le grandezze della materia
Temperatura / Densità / Volume / Differenza tra grandezze estensive ed intensive

Chimica

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

Capitolo 1 - Le grandezze della materia
Energia / Temperatura / Peso / Densità / Prefissi / Grandezze fondamentali / Grandezze derivate / Differenza tra grandezze estensive ed intensive

Chimica

10 esercizi
Capitolo 2 - Sistemi, miscele e soluzioni
Sistema aperto / Sistema chiuso / Miscugli eterogenei / Cromatografia / Distillazione / Percentuale in volume / Percentuale in massa / Sistema isolato / Sistemi omogenei

Chimica

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

Capitolo 2 - Sistemi, miscele e soluzioni
Percentuale in massa / Sistema aperto / Miscugli omogenei / Soluzione sovrassatura / Sistema isolato / Sistema chiuso / Soluzione satura / Cristallizzazione / Soluzione insatura / Filtrazione / Sistemi omogenei

Chimica

10 esercizi
Capitolo 3 - Gli stati fisici della materia
Teoria corpuscolare e cinetica della materia / Solidi amorfi / Punto di fusione / Aeriforme / Punto di ebollizione / Condensazione / Peso specifico / Pressione

Chimica

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

Capitolo 3 - Gli stati fisici della materia
Tensione di vapore / Solido / Liquido / Aeriforme / Evaporazione / Peso / Punto di ebollizione / Solidificazione / Condensazione / Pressione

Chimica

10 esercizi
Capitolo 4 - Le leggi dei gas
Equazione generale dei gas ideali / Legge di Boyle / Gas ideali e gas reali / Legge di Gay-Lussac / Volume

Chimica

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

Capitolo 4 - Le leggi dei gas
Legge di Charles / Legge di Boyle / Equazione generale dei gas ideali / Temperatura / Gas ideali e gas reali / Teoria corpuscolare e cinetica della materia / Pressione

Chimica

10 esercizi
Capitolo 5 - Dalle sostanze alla teoria atomica
Miscugli omogenei / Identificazione di elementi e composti / Legge delle proporzioni definite / Definizione di atomo, elemento e composto / Legge della conservazione della massa / Rapporti tra atomi / Caratteristiche delle trasformazioni fisiche / Caratteristiche delle trasformazioni chimiche / Sostanze pure

Chimica

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

Capitolo 5 - Dalle sostanze alla teoria atomica
Metalli / Proprietà fisiche dei metalli / Proprietà chimiche dei metalli / Rapporti tra atomi / Legge della conservazione della massa / Caratteristiche delle trasformazioni fisiche / Legge delle proporzioni multiple / Identificazione di elementi e composti / Caratteristiche delle trasformazioni chimiche / Sistema periodico di Mendeleev / Non metalli / Semimetalli

Chimica

10 esercizi
Capitolo 6 - Le equazioni chimiche
Rapporti tra atomi / Ioni / Bilanciamento degli atomi / Calcolo della formula minima / Identificazione di elementi e composti

Chimica

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

Capitolo 6 - Le equazioni chimiche
Bilanciamento degli atomi / Molecole / Ioni / Calcolo della formula minima

Chimica

10 esercizi
Capitolo 7 - La costante di Avogadro e la mole
Volume molare / Calcolo della formula minima / Calcolo della composizione percentuale

Chimica

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

Capitolo 7 - La costante di Avogadro e la mole
Massa atomica / Rapporti molari / Calcolo della formula minima / Calcolo della composizione percentuale

Chimica

10 esercizi
Capitolo 8 - I primi modelli atomici
Identificazione degli elementi / Protone / Elettrone / Cariche e forze elettriche

Chimica

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

Capitolo 8 - I primi modelli atomici
Identificazione degli elementi / Protone / Elettrone / Neutrone / Modello di Thomson

Chimica

10 esercizi
Capitolo 9 - La struttura atomica
Numero quantico principale / Numero quantico magnetico / Configurazione elettronica esterna / Tipi di orbitali / Numero quantico di spin / Orbite stazionarie

Chimica

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

Capitolo 9 - La struttura atomica
Numero quantico principale / Configurazione elettronica esterna / Numero quantico magnetico / Numero quantico di spin / Principio di esclusione di Pauli / Orbite stazionarie / Transizioni elettroniche

Chimica

10 esercizi
Capitolo 10 - La tavola periodica degli elementi
Gli elementi dei gruppi / Identificazione degli elementi / Affinità elettronica / Energia di ionizzazione / Raggio atomico / Configurazione elettronica esterna / Sistema periodico di Mendeleev / Non metalli / Semimetalli / Elettronegatività

Chimica

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

Capitolo 10 - La tavola periodica degli elementi
Energia di ionizzazione / Gli elementi dei gruppi / Affinità elettronica / Raggio atomico / Configurazione elettronica esterna / Metalli / Raggio ionico / Elettronegatività / Gas nobili

Chimica

10 esercizi
Capitolo 11 - I legami chimici
Geometria triangolare planare / Principi della teoria VSEPR / Momento di dipolo / Caratteristiche del legame metallico / Legame covalente puro / Caratteristiche del legame a idrogeno / Dipolo temporaneo / Legame covalente polare / Composti ionici

Chimica

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

Capitolo 11 - I legami chimici
Composti ionici / Elettroni di valenza / Geometria tetraedrica / Geometria piramidale trigonale / Caratteristiche del legame metallico / Legame covalente puro / Dipolo permanente / Caratteristiche del legame a idrogeno / Legame covalente polare

Chimica

10 esercizi
Capitolo 12 - La nomenclatura
Determinazione dello stato di ossidazione / IUPAC / Ossiacidi / Ossidi acidi / Bilanciamento delle cariche / Idracidi / Idruri

Chimica

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

Capitolo 12 - La nomenclatura
Determinazione dello stato di ossidazione / Idracidi / Idrossidi / Sali binari / Perossidi / Ossidi basici / Idruri / Leggere e scrivere le formule chimiche

Chimica

10 esercizi
Capitolo 13 - Le soluzioni
Molarità / Soluzione satura / Pressione osmotica / Soluzione insatura / Abbassamento crioscopico / Dissociazione / Soluzione sovrassatura / Parti per milione / Idratazione / Molalità

Chimica

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

Capitolo 13 - Le soluzioni
Molarità / Legge di Henry / Curve di solubilità / Pressione osmotica / Abbassamento crioscopico / Solventi e soluti polari / Frazione molare / Molalità

Chimica

10 esercizi
Capitolo 14 - Le reazioni chimiche e l'energia
Entropia di reazione / Sali binari / Spontaneità delle reazioni / Resa di reazione / Reazioni endotermiche / Acido-base / Rapporti molari / Tradizionale / Bilanciamento degli atomi / Decomposizione / Scambio

Chimica

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

Capitolo 14 - Le reazioni chimiche e l'energia
Entropia di reazione / Scambio / Reazioni endotermiche / Doppio scambio / Bilanciamento degli atomi / Sintesi / Decomposizione / Reazioni esotermiche / Reazioni esoergoniche

Chimica

10 esercizi
Capitolo 15 - La cinetica chimica
Concentrazione e natura dei reagenti / Diagrammi energia-coordinata di reazione / Energia di attivazione / Catalizzatore / Complesso attivato

Chimica

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

Capitolo 15 - La cinetica chimica
Catalizzatore / Concentrazione e natura dei reagenti / Energia di attivazione / Superficie di contatto / Temperatura di reazione / Complesso attivato / Efficacia degli urti / Stato di transizione

Chimica

10 esercizi
Capitolo 16 - L'equilibrio chimico
Effetto della temperatura / Effetto della pressione / Effetto della concentrazione / Influenza del catalizzatore / Equilibri eterogenei

Chimica

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

Capitolo 16 - L'equilibrio chimico
Effetto della pressione / Influenza del catalizzatore / Effetto della temperatura / Reazioni reversibili / Effetto della concentrazione

Chimica

10 esercizi
Capitolo 17 - Gli acidi e le basi
Soluzione acida / Acidi di Lewis / Acidi e basi coniugate / Soluzione basica / Elettroliti forti / Calcolo del pH di acidi e basi monoprotici / Esempi di tamponi / Costante di dissociazione acida / Soluzione neutra

Chimica

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

Capitolo 17 - Gli acidi e le basi
Acidi e basi coniugate / Teoria di Lewis / Acidi e basi forti / Teoria di Brønsted e Lowry / Teoria di Arrhenius / Calcolo del pH di acidi e basi monoprotici / Esempi di tamponi / Soluzione basica / Reazione di neutralizzazione / Elettroliti forti / Sostanze anfotere

Chimica

10 esercizi
Capitolo 18 - L'elettrochimica
Reazioni di elettrolisi / Metodo ionico-elettronico / Legge di Faraday / Anodo / Variazione del numero di ossidazione / Reagenti ossidanti / Potenziale di cella e forza elettromotrice / Diagramma di cella standard / Reagenti riducenti

Chimica

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

Capitolo 18 - L'elettrochimica
Metodo delle semireazioni / Reazioni di elettrolisi / Metodo ionico-elettronico / Legge di Faraday / Ponte salino / Anodo / Previsione della reattività delle coppie redox / Reagenti ossidanti / Potenziale di cella e forza elettromotrice / Reagenti riducenti

Chimica

10 esercizi
Capitolo 19 - I composti organici
Formule razionali / Isomeria di struttura / Isomeria di posizione / Sostituenti orto, meta e para / Caratteristiche dei composti organici / Formule di alcani e cicloalcani / Formule degli alchini / Reazione di addizione elettrofila degli alcheni / Caratteristiche del legame a idrogeno / Solventi e soluti polari / Tipi di gruppi funzionali

Chimica

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

Capitolo 19 - I composti organici
Caratteristiche dei composti organici / Benzene / Nucleofili ed elettrofili / Formule degli alchini / Reazione di addizione elettrofila degli alcheni / Isomeria di struttura / Reazione di combustione / Reattività di alcani e cicloalcani / Reazione di alogenazione degli alcani

Chimica

10 esercizi
Capitolo 20 - I derivati degli idrocarburi
Proprietà fisiche e chimiche delle ammine / Proprietà fisiche e chimiche di alcoli, fenoli ed eteri / Proprietà fisiche e chimiche degli acidi carbossilici / Formule di aldeidi e chetoni / Reattività di aldeidi e chetoni / Esteri / Esterificazione di Fischer / Proprietà e reattività delle ammidi / Ammidi / Sintesi di alcoli, fenoli ed eteri / Sintesi di acidi carbossilici

Chimica

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

Capitolo 20 - I derivati degli idrocarburi
Tipi di gruppi funzionali / Derivati del benzene / Proprietà fisiche e chimiche di alcani e cicloalcani / Legame peptidico / Reattività di alcoli, fenoli ed eteri / Proprietà fisiche e chimiche di aldeidi e chetoni / Reattività di aldeidi e chetoni / Fibre polimeriche / Nomenclatura IUPAC di aldeidi e chetoni

Chimica

10 esercizi
Capitolo 21 - Gli elementi chimici basteranno?
Semiconduttori / Dematerializzazione / Elettroliti solidi / Economia sostenibile / Gas nobili / Ecosistemi e fonti energetiche

Chimica

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

Capitolo 21 - Gli elementi chimici basteranno?
Abbondanza naturale degli elementi / Economia sostenibile / Elettroliti solidi / Esempi di materiali con proprietà elettriche / Gas nobili / Ecosistemi e fonti energetiche
Articolazione del corso
Naviga tra i contenuti extra del libro. Nella sezione Prove hai tutte le prove suddivise per capitolo.
Studi? Scegli tra le prove a disposizione e allenati sul dispositivo che preferisci. Per ogni risposta ricevi un feedback in tempo reale.
Insegni? Assegna le prove con un clic e monitora l’andamento della classe.
Chimica più.verde