Giuseppe Valitutti, Gabriella Fornari, Maria Teresa Gando

Chimica organica, biochimica e laboratorio Quinta e Sesta edizione

La sezione Prove mostra tutte le raccolte di esercizi del libro che hai scelto, divise per capitoli.
Filtri
Chimica organica, biochimica e laboratorio Quinta e Sesta edizione
Sezione unica

Chimica

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

Capitolo 1 – Struttura e legami dei composti organici
Caratteristiche dell'atomo di carbonio / Geometria triangolare planare / Protone / Orbitali di legame / Legame sigma / Configurazione elettronica esterna / Neutrone / Proprietà fisiche e chimiche degli alcheni / Legame covalente polare / Elettrone
Accedi per sbloccare

Chimica

10 esercizi
Capitolo 1. Struttura e legami dei composti organici
Legame sigma / Caratteristiche dei composti organici / Orbitali sp3 / Formule di struttura / Orbitali sp2 / Legame pi greco / Caratteristiche del legame a idrogeno / Elettronegatività
Anteprima

Chimica

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

Capitolo 2 – Alcani e cicloalcani
Conformazione degli alcani / Proprietà fisiche e chimiche di alcani e cicloalcani / Nomenclatura IUPAC di alcani e cicloalcani / Isomeria di alcani e cicloalcani / Tipi di gruppi funzionali
Accedi per sbloccare

Chimica

10 esercizi
Capitolo 2. Alcani e cicloalcani
Conformazione degli alcani / Nomenclatura IUPAC di alcani e cicloalcani / Formule di alcani e cicloalcani / Isomeria di alcani e cicloalcani / Formule condensate / Reazione di combustione / Reattività di alcani e cicloalcani / Stereoisomeria
Anteprima

Chimica

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

Capitolo 3 – Reazioni organiche ed effetti elettronici
Nucleofili ed elettrofili / Carbanione e carbocatione / Effetto induttivo / Acidi di Lewis / Teoria di Brønsted e Lowry / Dieni coniugati
Accedi per sbloccare

Chimica

10 esercizi
Capitolo 3. Reazioni organiche ed effetti elettronici
Carbanione e carbocatione / Teoria di Brønsted e Lowry / Reazioni polari / Dieni coniugati / Elettronegatività
Anteprima

Chimica

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

Capitolo 4 – Alcheni, alchini, dieni coniugati
Reattività degli alcheni / Nomenclatura IUPAC degli alcheni / Isomeria geometrica negli alcheni / Reazioni radicaliche / Reazione di addizione elettrofila degli alchini / Nomenclatura IUPAC degli alchini / Reazioni di eliminazione E1 e E2 / Reazione di addizione elettrofila degli alcheni / Regola di Markovnikov
Accedi per sbloccare

Chimica

10 esercizi
Capitolo 4. Alcheni, alchini, dieni coniugati
Proprietà fisiche e chimiche degli alcheni / Sintesi di alcoli, fenoli ed eteri / Isomeria geometrica negli alcheni / Reattività degli alcheni / Reattività degli alchini / Proprietà fisiche e chimiche degli alchini / Formule degli alchini
Anteprima

Chimica

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

Capitolo 5 – Idrocarburi aromatici
Reattività degli idrocarburi aromatici / Regola di Hückel / Benzene / Nomenclatura IUPAC dei composti aromatici / Effetto induttivo / Sostituzione elettrofila aromatica
Accedi per sbloccare

Chimica

10 esercizi
Capitolo 5. Idrocarburi aromatici
Sostituenti orto, meta e para / Sostituzione elettrofila aromatica / Benzene / Derivati del benzene / Idrocarburi aromatici policiclici / Reazione di addizione elettrofila degli alcheni / Regola di Markovnikov
Anteprima

Chimica

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

Capitolo 6. Stereochimica
Isomeria ottica / Proiezioni di Fischer e configurazione R-S / Miscela racemica / Stereoisomeria
Accedi per sbloccare

Chimica

10 esercizi
Capitolo 6. Stereochimica
Proiezioni di Fischer e configurazione R-S / Isomeria di posizione / Miscela racemica / Isomeria di struttura / Isomeria di catena / Isomeria geometrica
Anteprima

Chimica

10 esercizi
Capitolo 7. Alogenuri alchilici
Reattività degli alogenuri alchilici / Sintesi degli alogenuri alchilici / Nomenclatura IUPAC dei composti aromatici / Proprietà fisiche e chimiche degli alogenuri alchilici
Anteprima

Chimica

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

Capitolo 7. Alogenuri alchilici
Reazioni di sostituzione nucleofila SN1 e SN2 / Reazioni di eliminazione E1 e E2 / Proprietà fisiche e chimiche degli alogenuri alchilici
Accedi per sbloccare

Chimica

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

Capitolo 7 – Alcoli, fenoli, eteri, composti dello zolfo
Reattività di alcoli, fenoli ed eteri / Gruppo funzionale ossidrile / Formule di alcoli, fenoli ed eteri / Sintesi di alcoli, fenoli ed eteri / Nomenclatura IUPAC di alcoli, fenoli ed eteri
Accedi per sbloccare

Chimica

10 esercizi
Capitolo 8. Alcoli, fenoli, eteri, composti dello zolfo
Nomenclatura IUPAC di alcoli, fenoli ed eteri / Reazione di disidratazione degli alcoli / Reazione di ossidazione di alcoli e fenoli / Gruppo funzionale ossidrile / Reattività di alcoli, fenoli ed eteri / Sintesi di alcoli, fenoli ed eteri / Tioli
Anteprima

Chimica

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

Capitolo 8 – Ammine ed eterocicli azotati
Reattività delle ammine / Sintesi delle ammine / Derivati del benzene / Proprietà fisiche e chimiche dei composti eterociclici
Accedi per sbloccare

Chimica

10 esercizi
Capitolo 9. Ammine ed eterocicli azotati
Composti eterociclici, aciclici e carbociclici / Proprietà fisiche e chimiche dei composti eterociclici / Reattività delle ammine / Nomenclatura IUPAC delle ammine / Reattività dei composti eterociclici
Anteprima

Chimica

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

Capitolo 9 – Aldeidi e chetoni
Proprietà fisiche e chimiche di aldeidi e chetoni / Reattività di aldeidi e chetoni / Nomenclatura IUPAC di aldeidi e chetoni / Sintesi di aldeidi e chetoni / Emiacetale
Accedi per sbloccare

Chimica

10 esercizi
Capitolo 10. Aldeidi e chetoni
Reazione di addizione nucleofila al carbonile / Proprietà fisiche e chimiche di aldeidi e chetoni / Sintesi delle ammine / Reazione di ossidazione di aldeidi e chetoni / Reattività delle ammine / Emiacetale
Anteprima

Chimica

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

Capitolo 10 – Acidi carbossilici e derivati
Reazione di addizione nucleofila al carbonile / Proprietà e reattività degli esteri / Formule dei derivati degli acidi carbossilici / Esterificazione di Fischer / Proprietà e reattività delle ammidi / Reazioni di sostituzione nucleofila SN1 e SN2 / Ammidi / Proprietà fisiche e chimiche degli acidi carbossilici / Reattività di alcoli, fenoli ed eteri / Sintesi di acidi carbossilici
Accedi per sbloccare

Chimica

10 esercizi
Capitolo 11. Acidi carbossilici e derivati
Nomenclatura IUPAC degli acidi carbossilici / Reazione di sostituzione nucleofila acilica / Proprietà e reattività delle anidridi / Nomenclatura IUPAC dei derivati degli acidi carbossilici / Gruppo funzionale carbossilico / Sintesi di acidi carbossilici / Fermentazione alcolica
Anteprima

Chimica

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

Capitolo 15 – Amminoacidi, peptidi e proteine
Classificazione e nomenclatura degli enzimi / Struttura primaria delle proteine / Legame peptidico / Gli enzimi / Denaturazione delle proteine / Amminoacidi / Isomeria negli amminoacidi
Accedi per sbloccare

Chimica

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

Capitolo 16 – Acidi nucleici
Struttura e funzione del DNA / Nucleotidi e nucleosidi / Basi azotate / Duplicazione del DNA / Sintesi proteica / Codice genetico
Accedi per sbloccare
Articolazione del corso
Naviga tra i contenuti extra del libro. Nella sezione Prove hai tutte le prove suddivise per capitolo.
Studi? Scegli tra le prove a disposizione e allenati sul dispositivo che preferisci. Per ogni risposta ricevi un feedback in tempo reale.
Insegni? Assegna le prove con un clic e monitora l’andamento della classe.
Filtri
Chimica organica, biochimica e laboratorio Quinta e Sesta edizione