EserciziEsercizi
Maria Cristina Pignocchino, James E. Brady, Neil D. Jespersen, Alison Hyslop

Chimica.blu

La sezione Prove mostra tutte le raccolte di esercizi del libro che hai scelto, divise per capitoli.
Chimica.blu / Dalla materia alle proprietà periodiche
Dalla materia alle proprietà periodiche

Chimica

10 esercizi
Capitolo 1 - La chimica: una scienza sperimentale
Solido / Sublimazione / Leggi e teorie scientifiche / Fusione / Liquido / Evaporazione / Caratteristiche delle trasformazioni chimiche / Teoria corpuscolare e cinetica della materia / Sostanze pure / Esperimenti scientifici

Chimica

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

Capitolo 1 - La chimica: una scienza sperimentale
Solido / Liquido / Aeriforme / Caratteristiche delle trasformazioni chimiche / Caratteristiche delle trasformazioni fisiche / Evaporazione / Teoria corpuscolare e cinetica della materia

Chimica

10 esercizi
Capitolo 2 - Le grandezze fisiche e le misure
Densità / Accuratezza / Temperatura / Precisione / Peso / Prefissi / Differenza tra grandezze estensive ed intensive

Chimica

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

Capitolo 2 - Le grandezze fisiche e le misure
Densità / Temperatura / Peso / Prefissi / Differenza tra grandezze estensive ed intensive

Chimica

10 esercizi
Capitolo 3 - Le sostanze e le loro trasformazioni
Miscugli omogenei / Sostanze pure / Legge della conservazione della massa / Punto di fusione / Centrifugazione / Punto di ebollizione / Identificazione di elementi e composti / Caratteristiche delle trasformazioni chimiche / Legge delle proporzioni definite / Cromatografia / Distillazione / Filtrazione / Reazioni esotermiche

Chimica

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

Capitolo 3 - Le sostanze e le loro trasformazioni
Miscugli eterogenei / Miscugli omogenei / Legge della conservazione della massa / Punto di ebollizione / Identificazione di elementi e composti / Estrazione / Caratteristiche delle trasformazioni chimiche / Legge delle proporzioni definite / Sistema periodico di Mendeleev / Distillazione / Curva di riscaldamento / Gli elementi dei gruppi / Decantazione

Chimica

10 esercizi
Capitolo 4 - Oltre il visibile: la teoria atomica
Ioni / Legge delle proporzioni multiple / Definizione di atomo, elemento e composto / Isotopi / Cariche e forze elettriche

Chimica

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

Capitolo 4 - Oltre il visibile: la teoria atomica
Protone / Ioni / Isotopi / Elettrone / Neutrone / Legge delle proporzioni multiple / Cariche e forze elettriche

Chimica

10 esercizi
Capitolo 5 - Il linguaggio della chimica
Rapporti tra atomi / Definizione di atomo, elemento e composto / Calcolo della formula minima

Chimica

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

Capitolo 5 - Il linguaggio della chimica
Rapporti tra atomi / Molecole / Rapporti molari / Schema di reazione

Chimica

10 esercizi
Capitolo 6 - Dalla mole alla stechiometria
Rapporti molari / Resa di reazione / Isotopi / Volume molare

Chimica

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

Capitolo 6 - Dalla mole alla stechiometria
Massa atomica / Rapporti molari / Calcolo della formula minima / Volume molare

Chimica

10 esercizi
Capitolo 7 - Dalla struttura atomica alle proprietà periodiche
Numero quantico secondario / Numero quantico principale / Energia di ionizzazione / Raggio atomico / Numero quantico magnetico / Posizione e velocità dell'elettrone / Transizioni elettroniche / Spettro continuo

Chimica

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

Capitolo 7 - Dalla struttura atomica alle proprietà periodiche
Numero quantico secondario / Configurazione elettronica esterna / Numero quantico principale / Relazione di De Broglie / Energia di ionizzazione / Numero quantico di spin / Principio di esclusione di Pauli / Principio di Hund / Principio di Aufbau / Gas nobili

Chimica

10 esercizi
Capitolo 8 - Gli elementi chimici basteranno?
Dematerializzazione / Semiconduttori / Elettroliti solidi / Economia sostenibile / Gas nobili / Ecosistemi e fonti energetiche

Chimica

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

Capitolo 8 - Gli elementi chimici basteranno?
Abbondanza naturale degli elementi / Economia sostenibile / Elettroliti solidi / Esempi di materiali con proprietà elettriche / Gas nobili / Ecosistemi e fonti energetiche
Dal legame chimico all'elettrochimica

Chimica

10 esercizi
Capitolo 9 - I legami chimici
Composti ionici / Lunghezza di legame / Elettroni di valenza / Elettronegatività / Orbitali di antilegame / Orbitali di legame / Legame sigma / Strutture di risonanza / Legame pi greco / Legame covalente multiplo / Legame covalente polare / Legame di coordinazione / Energia di legame

Chimica

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

Capitolo 9 - I legami chimici
Composti ionici / Simboli di Lewis / Cristalli ionici / Cristalli covalenti / Energia di attivazione / Configurazione elettronica esterna / Momento di dipolo / Legame covalente puro / Ionizzazione / Legame covalente polare / Legame covalente dativo / Energia di legame

Chimica

10 esercizi
Capitolo 10 - I legami e la forma delle molecole
Geometria triangolare planare / Geometria tetraedrica / Geometria piramidale trigonale / Momento di dipolo / Legame pi greco / Orbitali di antilegame / Legame sigma / Principi della teoria VSEPR / Strutture di risonanza / Ordine di legame / Lunghezza di legame

Chimica

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

Capitolo 10 - I legami e la forma delle molecole
Geometria lineare / Strutture di risonanza / Ordine di legame / Elettroni di valenza / Geometria tetraedrica / Simboli di Lewis / Principi della teoria VSEPR / Geometria bipiramidale trigonale / Geometria ottaedrica

Chimica

10 esercizi
Capitolo 11 - La varietà dei legami
Caratteristiche del legame metallico / Dipolo permanente / Caratteristiche del legame a idrogeno / Proprietà dell'acqua / Polimeri termoplastici / Elastomeri / Omopolimeri / Banda di valenza / Banda di conduzione / Solventi e soluti polari / Ramificazione

Chimica

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

Capitolo 11 - La varietà dei legami
Dipolo temporaneo / Proprietà dell'acqua / Polimeri termoindurenti / Caratteristiche del legame metallico / Polimeri termoplastici / Fasi della polimerizzazione di addizione / Isolanti / Conduttori / Reazione di condensazione polimerica / Semiconduttori / Copolimeri / Omopolimeri / Momento di dipolo / Caratteristiche del legame a idrogeno / Ramificazione

Chimica

10 esercizi
Capitolo 12 - Classificazione e nomenclatura dei composti inorganici
Determinazione dello stato di ossidazione / Leggere e scrivere le formule chimiche / Idrossidi / Sali binari / Caratteristiche dei composti organici / Tradizionale / Perossidi / Ossidi acidi / Idracidi / IUPAC

Chimica

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

Capitolo 12 - Classificazione e nomenclatura dei composti inorganici
Ossidi basici / Idruri / Determinazione dello stato di ossidazione / Perossidi / Sali ternari / Idracidi / Stock / Ossiacidi / Leggere e scrivere le formule chimiche / Idrossidi / Tradizionale / Superossidi

Chimica

10 esercizi
Capitolo 13 - Le proprietà dello stato gassoso
Legge di Gay-Lussac / Equazione generale dei gas ideali / Relazione energia cinetica/temperatura / Gas ideali e gas reali / Legge di Graham / Legge delle pressioni parziali di Dalton / Legge di Charles / Legge di Boyle / Volume molare

Chimica

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

Capitolo 13 - Le proprietà dello stato gassoso
Legge di Gay-Lussac / Legge di Avogadro / Gas ideali e gas reali / Legge di Graham / Legge di Charles

Chimica

10 esercizi
Capitolo 14 - Gli stati condensati della materia
Tensione superficiale / Solidi amorfi / Cristalli covalenti / Reazioni reversibili / Cella elementare / Conducibilità / Reticolo cristallino / Tensione di vapore / Punto triplo / Caratteristiche del legame a idrogeno / Pressione standard / Temperatura standard

Chimica

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

Capitolo 14 - Gli stati condensati della materia
Tensione di vapore / Solidi amorfi / Viscosità / Cristalli ionici / Punto di ebollizione / Cristalli covalenti / Proprietà dell'acqua / Cristalli molecolari / Curva di riscaldamento

Chimica

10 esercizi
Capitolo 15 - Le soluzioni
Frazione molare / Molalità / Legge di Henry / Pressione osmotica / Abbassamento crioscopico / Miscugli omogenei / Dissociazione / Soluzioni sature / Molarità

Chimica

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

Capitolo 15 - Le soluzioni
Cos'è la solubilità / Molarità / Legge di Henry / Pressione osmotica / Elettroliti forti / Percentuale massa su volume / Solventi e soluti polari / Frazione molare

Chimica

10 esercizi
Capitolo 16 - Le reazioni in soluzione acquosa
Decomposizione / Scambio / Acidi e basi forti / Equazione ionica / Reazione di neutralizzazione / Dissociazione / Bilanciamento degli atomi / Ione spettatore / Sintesi / Solventi e soluti polari

Chimica

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

Capitolo 16 - Le reazioni in soluzione acquosa
Bilanciamento degli atomi / Acidi e basi forti / Reazione di neutralizzazione / Elettroliti forti / Elettroliti deboli / Sostanze acide / Ione spettatore / Solventi e soluti polari / Scambio

Chimica

10 esercizi
Capitolo 17 - Le reazioni di ossidoriduzione
Variazione del numero di ossidazione / Reagenti ossidanti / Metodo delle semireazioni / Reagenti ossidati / Determinazione dello stato di ossidazione / Previsione della reattività delle coppie redox / Reagenti riducenti

Chimica

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

Capitolo 17 - Le reazioni di ossidoriduzione
Reagenti ossidanti / Metodo ionico-elettronico / Bilanciamento delle cariche / Variazione del numero di ossidazione / Previsione della reattività delle coppie redox / Scambio

Chimica

10 esercizi
Capitolo 18 - Termodinamica: il motore delle reazioni chimiche
Spontaneità delle reazioni / Reazioni esotermiche / Prevedere la variazione di entropia / Capacità termica / Termodinamica dell'equilibrio / Primo principio della termodinamica / Entalpia di reazione / Reazioni esoergoniche

Chimica

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

Capitolo 18 - Termodinamica: il motore delle reazioni chimiche
Prevedere la variazione di entropia / Stati standard / Energia libera di reazione / Primo principio della termodinamica / Spontaneità delle reazioni / Entropia standard / Reazioni esotermiche / Entalpia di reazione / Reazioni esoergoniche

Chimica

10 esercizi
Capitolo 19 - La velocità delle reazioni chimiche
Stadio cineticamente determinante / Energia di attivazione / Superficie di contatto / Concentrazione e natura dei reagenti / Temperatura di reazione / Gli enzimi / Ordine di reazione

Chimica

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

Capitolo 19 - La velocità delle reazioni chimiche
Energia di attivazione / Temperatura di reazione / Ordine di reazione / Concentrazione e natura dei reagenti / Complesso attivato / Entalpia di reazione / Catalisi omogenea / Stato di transizione

Chimica

10 esercizi
Capitolo 20 - Equilibrio chimico: concetti generali
Effetto della concentrazione / Effetto della temperatura / Effetto della pressione / Influenza del catalizzatore / Reazioni reversibili

Chimica

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

Capitolo 20 - Equilibrio chimico: concetti generali
Effetto della temperatura / Reazioni reversibili / Effetto della concentrazione / Effetto della pressione

Chimica

10 esercizi
Capitolo 21 - Gli acidi e le basi
Calcolo del pH di acidi e basi monoprotici / Prodotto ionico dell'acqua / Costante di dissociazione acida / Forza di acidi e basi / Teoria di Lewis / Teoria di Brønsted e Lowry / Basi di Lewis / Sostanze anfotere / Scala del pH

Chimica

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

Capitolo 21 - Gli acidi e le basi
Prodotto ionico dell'acqua / Acidi e basi coniugate / Teoria di Lewis / Forza di acidi e basi / Costante di dissociazione acida / Costante di dissocazione basica / Soluzione neutra / Soluzione acida / Soluzione basica / Sostanze acide / Sostanze anfotere / Sostanze basiche

Chimica

10 esercizi
Capitolo 22 - Le applicazioni degli equilibri in soluzione
Prodotto di solubilità / Forza di acidi e basi / Titolazioni redox / Costante di dissociazione acida / Effetti dello ione comune / Soluzione neutra / Soluzione acida / Punto di equivalenza / Punto finale / Soluzione basica / Potere tampone

Chimica

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

Capitolo 22 - Le applicazioni degli equilibri in soluzione
Esempi di tamponi / Prodotto di solubilità / Titolazione acido debole-base forte / Sostanze acide / Punto di equivalenza

Chimica

10 esercizi
Capitolo 23 - L'elettrochimica
Potenziale di cella e forza elettromotrice / Confronto tra cella galvanica e cella elettrolitica / Legge di Faraday / Calcoli stechiometrici con la legge di Faraday / Catodo / Ponte salino / Anodo / Diagramma di cella standard

Chimica

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

Capitolo 23 - L'elettrochimica
Catodo / Anodo / Reazioni di elettrolisi / Legge di Faraday / Spontaneità delle reazioni redox / Potenziali standard di riduzione / Calcoli stechiometrici con la legge di Faraday / Ponte salino / Semireazione di ossidazione / Semireazione di riduzione

Chimica

10 esercizi
Capitolo 24 - La chimica nucleare
Decadimento beta / Fusione nucleare / Emissione di neutroni / Decadimento alfa / Equazione di Einstein / Tempo di dimezzamento / Misura della radioattività / Isotopi / Isotopi stabili e instabili / Radiazioni alfa

Chimica

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

Capitolo 24 - La chimica nucleare
Tempo di dimezzamento / Fissione nucleare / Identificazione degli elementi / Fusione nucleare / Emissione gamma / Misura della radioattività / Radiazioni beta / Emissione di positroni / Radiazioni alfa / Isotopi stabili e instabili

Chimica

10 esercizi
Capitolo 25 - Sostenibilità, economia circolare e riciclo dei materiali
Economia sostenibile / Ecosistemi e fonti energetiche / Ciclo dell'acqua

Chimica

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

Capitolo 25 - Sostenibilità, economia circolare e riciclo dei materiali
Economia sostenibile / Ecosistemi e fonti energetiche
Articolazione del corso
Naviga tra i contenuti extra del libro. Nella sezione Prove hai tutte le prove suddivise per capitolo.
Studi? Scegli tra le prove a disposizione e allenati sul dispositivo che preferisci. Per ogni risposta ricevi un feedback in tempo reale.
Insegni? Assegna le prove con un clic e monitora l’andamento della classe.
Chimica.blu