EserciziEsercizi
Silvia Saraceni, Giorgio Strumia

Biologia. Terza edizione

La sezione Prove mostra tutte le raccolte di esercizi del libro che hai scelto, divise per capitoli.
Biologia. Terza edizione / Volume unico
Volume unico

Biologia

20 esercizi
0. Conoscenze di base per la biologia
La tavola periodica degli elementi / Energia e lavoro / I tessuti / La densità / Le 5 fasi del metodo scientifico / Il metabolismo cellulare / La membrana plasmatica / La struttura dell'atomo / Storia della vita sulla Terra / Il legame ionico / Pluricellularità / Le soluzioni / Il legame covalente

Biologia

20 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

0. Conoscenze di base per la biologia
La tavola periodica degli elementi / Energia e lavoro / I tessuti / La densità / Le 5 fasi del metodo scientifico / Il metabolismo cellulare / La membrana plasmatica / La struttura dell'atomo / Storia della vita sulla Terra / Il legame ionico / Pluricellularità / Le soluzioni / Il legame covalente

Biologia

20 esercizi
1. L'acqua e le biomolecole negli organismi
L'acqua e la vita / Le soluzioni / La struttura dell'RNA e la differenza con il DNA / Nello stomaco: la digestione meccanica e quella chimica / L'espressione genica / La struttura della molecola d'acqua e le sue funzioni / Oligosaccaridi e polisaccaridi / La struttura terziaria / La cellula / Il pH / I fosfolipidi / La matrice extracellulare / Il citoplasma / Gli acidi e le basi / Gli ioni / Reazioni di condensazione e di idrolisi / Caratteri specializzati delle cellule eucariote / La capillarità / Gli amminoacidi / Composizione e proprietà dei lipidi / La ionizzazione dell'acqua / Il legame a idrogeno

Biologia

20 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

1. L'acqua e le biomolecole negli organismi
L'acqua e la vita / Le soluzioni / La struttura dell'RNA e la differenza con il DNA / Nello stomaco: la digestione meccanica e quella chimica / L'espressione genica / La struttura della molecola d'acqua e le sue funzioni / Oligosaccaridi e polisaccaridi / La struttura terziaria / La cellula / Il pH / I fosfolipidi / La matrice extracellulare / Il citoplasma / Gli acidi e le basi / Gli ioni / Reazioni di condensazione e di idrolisi / Caratteri specializzati delle cellule eucariote / La capillarità / Gli amminoacidi / Composizione e proprietà dei lipidi / La ionizzazione dell'acqua / Il legame a idrogeno

Biologia

20 esercizi
2. La varietà delle specie
Archeobatteri / Le briofite / Caratteristiche dei funghi / Caratteristiche generali delle piante / Anfibi / Artropodi / Anellidi / I licheni / Molluschi / Le conifere / La tassonomia / Omeotermi ed eterotermi / Protozoi / Mammiferi / Il genere e la specie / Le classi / Rettili / Le felci / Malattie causate da agenti patogeni / I domini / I quattro regni degli eucarioti

Biologia

20 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

2. La varietà delle specie
Archeobatteri / Le briofite / Caratteristiche dei funghi / Caratteristiche generali delle piante / Anfibi / Artropodi / Anellidi / I licheni / Molluschi / Le conifere / La tassonomia / Omeotermi ed eterotermi / Protozoi / Mammiferi / Il genere e la specie / Le classi / Rettili / Le felci / Malattie causate da agenti patogeni / I domini / I quattro regni degli eucarioti

Biologia

20 esercizi
3. L'evoluzione modella la biosfera
La macroevoluzione / Le prove a favore dell'evoluzione / Equilibri intermittenti / La microevoluzione / La speciazione / Filogenesi molecolare / La postura eretta / La teoria di Darwin e l'evoluzione per selezione naturale / Adattamenti corporei e comportamenti che aiutano la termoregolazione / La genetica delle popolazioni / La legge di Hardy-Weinberg / Barriere riproduttive postzigotiche / La selezione naturale e l'adattamento / I fattori evolutivi / L'evoluzione della cultura / La teoria di Lamarck / Caratteristiche dei primati / Barriere riproduttive prezigotiche / Strutture omologhe e analoghe

Biologia

20 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

3. L'evoluzione modella la biosfera
La macroevoluzione / Le prove a favore dell'evoluzione / Equilibri intermittenti / La microevoluzione / La speciazione / Filogenesi molecolare / La postura eretta / La teoria di Darwin e l'evoluzione per selezione naturale / Adattamenti corporei e comportamenti che aiutano la termoregolazione / La genetica delle popolazioni / La legge di Hardy-Weinberg / Barriere riproduttive postzigotiche / La selezione naturale e l'adattamento / I fattori evolutivi / L'evoluzione della cultura / La teoria di Lamarck / Caratteristiche dei primati / Barriere riproduttive prezigotiche / Strutture omologhe e analoghe

Biologia

20 esercizi
4. La biosfera: comunità e popolazioni
Componenti geologiche e biologiche / Densità delle popolazioni / Fattori biotici e abiotici / Il flusso di energia / Ciclo del fosforo / Ciclo dell'azoto / Le comunità / La biosfera / I biomi / La biosfera e la comunità biologica / Ecosistemi d'acqua dolce / Le catene alimentari / Riscaldamento globale / Conseguenze dei cambiamenti climatici / La biodiversità

Biologia

20 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

4. La biosfera: comunità e popolazioni
Componenti geologiche e biologiche / Densità delle popolazioni / Fattori biotici e abiotici / Il flusso di energia / Ciclo del fosforo / Ciclo dell'azoto / Le comunità / La biosfera / I biomi / La biosfera e la comunità biologica / Ecosistemi d'acqua dolce / Le catene alimentari / Riscaldamento globale / Conseguenze dei cambiamenti climatici / La biodiversità

Biologia

20 esercizi
5. All'interno delle cellule
Caratteristiche in comune e differenze / Dimensioni delle cellule / Il citoscheletro / Caratteri specializzati delle cellule procariote / Le ciglia e i flagelli / Struttura e funzione dei neuroni / La cellula / Classificazione dei batteri in base al loro aspetto / L'organismo / I cloroplasti e i plastidi / I mitocondri come sede della respirazione cellulare / La specializzazione cellulare / I mitocondri / I lisosomi / Il vacuolo centrale / Le molecole di DNA costituiscono il patrimonio ereditario o genoma / I lieviti

Biologia

20 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

5. All'interno delle cellule
Caratteristiche in comune e differenze / Dimensioni delle cellule / Il citoscheletro / Caratteri specializzati delle cellule procariote / Le ciglia e i flagelli / Struttura e funzione dei neuroni / La cellula / Classificazione dei batteri in base al loro aspetto / L'organismo / I cloroplasti e i plastidi / I mitocondri come sede della respirazione cellulare / La specializzazione cellulare / I mitocondri / I lisosomi / Il vacuolo centrale / Le molecole di DNA costituiscono il patrimonio ereditario o genoma / I lieviti

Biologia

20 esercizi
3. Il trasporto e l'energia nelle cellule
Reagenti e prodotti della fotosintesi / L'osmosi / Reagenti e prodotti della respirazione cellulare / Il citoplasma / Le due fasi della glicolisi e la produzione di ATP

Biologia

20 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

3. Il trasporto e l'energia nelle cellule
Reagenti e prodotti della fotosintesi / L'osmosi / Reagenti e prodotti della respirazione cellulare / Il citoplasma / Le due fasi della glicolisi e la produzione di ATP

Biologia

20 esercizi
4. Le cellule crescono e si riproducono
La traduzione / La meiosi I e la meiosi II / Cellule aploidi e diploidi / Il genoma umano / Il codice genetico / La trascrizione / I diversi tipi di RNA / Il crossing-over / Le quattro basi azotate / La scissione binaria / Anafase / Cromosomi sessuali e autosomi / Differenze tra la cellula vegetale ed animale / I fattori di crescita e la divisione cellulare / I gameti

Biologia

20 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

4. Le cellule crescono e si riproducono
La traduzione / La meiosi I e la meiosi II / Cellule aploidi e diploidi / Il genoma umano / Il codice genetico / La trascrizione / I diversi tipi di RNA / Il crossing-over / Le quattro basi azotate / La scissione binaria / Anafase / Cromosomi sessuali e autosomi / Differenze tra la cellula vegetale ed animale / I fattori di crescita e la divisione cellulare / I gameti

Biologia

20 esercizi
8. La genetica
Genotipo e fenotipo / La sindrome di Down / Il genoma umano / Mutazioni del DNA mitocondriale / Omozigoti ed eterozigoti / Geni, alleli e loci / Le caratteristiche dei tumori / Malattie genetiche causate da alleli recessivi posti sugli autosomi / Caratteri dominanti e recessivi / Epigenetica / Le molecole di DNA costituiscono il patrimonio ereditario o genoma / Gli esperimenti di Mendel / Il caso del colore del fiore nelle piante della bocca di leone / Il Progetto Genoma Umano

Biologia

20 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

8. La genetica
Genotipo e fenotipo / La sindrome di Down / Il genoma umano / Mutazioni del DNA mitocondriale / Omozigoti ed eterozigoti / Geni, alleli e loci / Le caratteristiche dei tumori / Malattie genetiche causate da alleli recessivi posti sugli autosomi / Caratteri dominanti e recessivi / Epigenetica / Le molecole di DNA costituiscono il patrimonio ereditario o genoma / Gli esperimenti di Mendel / Il caso del colore del fiore nelle piante della bocca di leone / Il Progetto Genoma Umano

Biologia

20 esercizi
6. Le biotecnologie
Le biotecnologie ambientali e industriali / OGM di prima, seconda e terza generazione / Organismi transgenici / La duplicazione del DNA / La tecnica del DNA ricombinante / L'elettroforesi su gel / Piante geneticamente modificate / DNA ligasi e il DNA ricombinante / La biotecnologia / Cellule staminali / La clonazione di geni, singole cellule e organismi / DNA fingerprinting / PCR a trascrizione inversa / Diagnosi e cura delle malattie genetiche / I plasmidi

Biologia

20 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

6. Le biotecnologie
Le biotecnologie ambientali e industriali / OGM di prima, seconda e terza generazione / Organismi transgenici / La duplicazione del DNA / La tecnica del DNA ricombinante / L'elettroforesi su gel / Piante geneticamente modificate / DNA ligasi e il DNA ricombinante / La biotecnologia / Cellule staminali / La clonazione di geni, singole cellule e organismi / DNA fingerprinting / PCR a trascrizione inversa / Diagnosi e cura delle malattie genetiche / I plasmidi

Biologia

20 esercizi
8. Forma e funzione degli organismi
Sistema linfatico / Le foglie / Sistema nervoso / Sistema scheletrico / Sistema endocrino / Tessuto nervoso / I piani strutturali / Strutture omologhe e analoghe / Apparato cardiovascolare

Biologia

20 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

8. Forma e funzione degli organismi
Sistema linfatico / Le foglie / Sistema nervoso / Sistema scheletrico / Sistema endocrino / Tessuto nervoso / I piani strutturali / Strutture omologhe e analoghe / Apparato cardiovascolare

Biologia

20 esercizi
9. L'alimentazione
L'importanza dell'alimentazione / Macronutrienti / Lo stomaco / La deglutizione e la peristalsi / Sistema digerente completo / L'assorbimento dell'acqua e degli ioni inorganici nell'intestino crasso / Sistema digerente incompleto / Caratteristiche generali delle piante / Le strategie alimentari negli altri animali / Il pancreas / La radice

Biologia

20 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

9. L'alimentazione
L'importanza dell'alimentazione / Macronutrienti / Lo stomaco / La deglutizione e la peristalsi / Sistema digerente completo / L'assorbimento dell'acqua e degli ioni inorganici nell'intestino crasso / Sistema digerente incompleto / Caratteristiche generali delle piante / Le strategie alimentari negli altri animali / Il pancreas / La radice

Biologia

20 esercizi
12. Il controllo dell'ambiente interno
Difesa e adattamento delle piante / Le piante C4 e CAM / La pelle / Le funzioni dell'apparato urinario / Omeotermi ed eterotermi

Biologia

20 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

12. Il controllo dell'ambiente interno
Difesa e adattamento delle piante / Le piante C4 e CAM / La pelle / Le funzioni dell'apparato urinario / Omeotermi ed eterotermi

Biologia

22 esercizi
13. Il trasporto e le difese immunitarie
L'apparato circolatorio chiuso / Il percorso del sangue nel cuore / Diffusione semplice / Il fusto e i tessuti vegetali / L'apparato circolatorio aperto / La circolazione doppia incompleta / La circolazione semplice / La circolazione doppia completa / Le funzioni del sistema linfatico / La composizione del sangue / La circolazione sistemica / Difese interne

Biologia

22 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

13. Il trasporto e le difese immunitarie
L'apparato circolatorio chiuso / Il percorso del sangue nel cuore / Diffusione semplice / Il fusto e i tessuti vegetali / L'apparato circolatorio aperto / La circolazione doppia incompleta / La circolazione semplice / La circolazione doppia completa / Le funzioni del sistema linfatico / La composizione del sangue / La circolazione sistemica / Difese interne

Biologia

20 esercizi
14. Il controllo dell'ambiente interno
Le piante C4 e CAM / L'escrezione negli uccelli e nei pesci / La pelle / Le funzioni dell'apparato urinario / L'anatomia dell'apparato urinario / Omeotermi ed eterotermi

Biologia

20 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

14. Il controllo dell'ambiente interno
Le piante C4 e CAM / L'escrezione negli uccelli e nei pesci / La pelle / Le funzioni dell'apparato urinario / L'anatomia dell'apparato urinario / Omeotermi ed eterotermi

Biologia

20 esercizi
15. I sensi e la trasmissione degli impulsi nervosi
Olfatto / Il midollo spinale / Platelminti / Neuroni sensoriali o afferenti / Le cellule endocrine e le cellule bersaglio / I nervi spinali / I recettori sensoriali / Il cervelletto / Organi e sistemi sensoriali / Il collegamento tra sistema endocrino e nervoso / L'insulina e il glucagone / I nervi cranici / Il controllo della glicemia / Ormoni vegetali

Biologia

20 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

15. I sensi e la trasmissione degli impulsi nervosi
Olfatto / Il midollo spinale / Platelminti / Neuroni sensoriali o afferenti / Le cellule endocrine e le cellule bersaglio / I nervi spinali / I recettori sensoriali / Il cervelletto / Organi e sistemi sensoriali / Il collegamento tra sistema endocrino e nervoso / L'insulina e il glucagone / I nervi cranici / Il controllo della glicemia / Ormoni vegetali

Biologia

20 esercizi
16. Il sostegno e il movimento
Classificazione delle articolazioni / Esoscheletro ed endoscheletro / Le articolazioni / Le ossa lunghe, brevi, piatte e irregolari / Struttura delle ossa / Scheletro assile e appendicolare / Caratteristiche generali delle piante / Tessuto connettivo / Il naso / La radice / Legamenti e tendini / L'orecchio / Ossa del cranio / Il movimento degli unicellulari / L'organizzazione delle fibre muscolari / La crescita delle ossa / Le vertebre

Biologia

20 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

16. Il sostegno e il movimento
Classificazione delle articolazioni / Esoscheletro ed endoscheletro / Le articolazioni / Le ossa lunghe, brevi, piatte e irregolari / Struttura delle ossa / Scheletro assile e appendicolare / Caratteristiche generali delle piante / Tessuto connettivo / Il naso / La radice / Legamenti e tendini / L'orecchio / Ossa del cranio / Il movimento degli unicellulari / L'organizzazione delle fibre muscolari / La crescita delle ossa / Le vertebre

Biologia

20 esercizi
15. La riproduzione
La fecondazione e le sue fasi / Il fiore e il frutto / L'utero / I metodi contraccettivi / L'oogenesi o ciclo ovarico / La placenta / La riproduzione asessuata o vegetativa / La scissione binaria / L'erezione del pene, emissione ed eiaculazione / La segmentazione e l'impianto / Lo zigote / Gli spermatozoi / Lo sperma / I testicoli e lo scroto / Riproduzione delle angiosperme / Le caratteristiche comuni a tutti gli esseri viventi

Biologia

20 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

15. La riproduzione
La fecondazione e le sue fasi / Il fiore e il frutto / L'utero / I metodi contraccettivi / L'oogenesi o ciclo ovarico / La placenta / La riproduzione asessuata o vegetativa / La scissione binaria / L'erezione del pene, emissione ed eiaculazione / La segmentazione e l'impianto / Lo zigote / Gli spermatozoi / Lo sperma / I testicoli e lo scroto / Riproduzione delle angiosperme / Le caratteristiche comuni a tutti gli esseri viventi
Articolazione del corso
Naviga tra i contenuti extra del libro. Nella sezione Prove hai tutte le prove suddivise per capitolo.
Studi? Scegli tra le prove a disposizione e allenati sul dispositivo che preferisci. Per ogni risposta ricevi un feedback in tempo reale.
Insegni? Assegna le prove con un clic e monitora l’andamento della classe.
Biologia. Terza edizione