EserciziEsercizi
Silvia Saraceni, Giorgio Strumia

Biologia. Seconda edizione

La sezione Prove mostra tutte le raccolte di esercizi del libro che hai scelto, divise per capitoli.
Biologia. Seconda edizione
Volume unico

Biologia

20 esercizi
B1. Grandi idee della Biologia
Tessuti / Le molecole di DNA costituiscono il patrimonio ereditario o genoma / Pluricellularità / Il codice genetico / La popolazione / Il ciclo litico e il ciclo lisogeno / Le comunità / La biosfera / L'ecosistema / I tessuti / La teoria di Darwin e l'evoluzione per selezione naturale / La cellula / Il concetto biologico di specie e la selezione naturale / La struttura del DNA / La membrana plasmatica / Il metabolismo cellulare / La selezione naturale e l'adattamento / Il citoplasma / La biosfera e la comunità biologica / Le caratteristiche comuni a tutti gli esseri viventi

Biologia

20 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

B1. Grandi idee della Biologia
Tessuti / Le molecole di DNA costituiscono il patrimonio ereditario o genoma / Pluricellularità / Il codice genetico / La popolazione / Il ciclo litico e il ciclo lisogeno / Le comunità / La biosfera / L'ecosistema / I tessuti / La teoria di Darwin e l'evoluzione per selezione naturale / La cellula / Il concetto biologico di specie e la selezione naturale / La struttura del DNA / La membrana plasmatica / Il metabolismo cellulare / La selezione naturale e l'adattamento / Il citoplasma / La biosfera e la comunità biologica / Le caratteristiche comuni a tutti gli esseri viventi

Biologia

20 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

B2. L’acqua e le biomolecole negli organismi
Le soluzioni / L'espressione genica / La struttura della molecola d'acqua e le sue funzioni / Gli amminoacidi / Micronutrienti / Il legame a idrogeno / Il legame covalente / La struttura dell'RNA e la differenza con il DNA / Oligosaccaridi e polisaccaridi / La struttura terziaria / La cellula / La densità / Struttura delle biomolecole / Il pH / I fosfolipidi / La membrana plasmatica / Il citoplasma / Gli acidi e le basi / La tensione superficiale / Reazioni di condensazione e di idrolisi / La capillarità / Caratteri specializzati delle cellule eucariote / Composizione e proprietà dei lipidi

Biologia

20 esercizi
B2. L’acqua e le biomolecole negli organismi
Le soluzioni / L'espressione genica / La struttura della molecola d'acqua e le sue funzioni / Gli amminoacidi / Micronutrienti / Il legame a idrogeno / Il legame covalente / La struttura dell'RNA e la differenza con il DNA / Oligosaccaridi e polisaccaridi / La struttura terziaria / La cellula / La densità / Struttura delle biomolecole / Il pH / I fosfolipidi / La membrana plasmatica / Il citoplasma / Gli acidi e le basi / La tensione superficiale / Reazioni di condensazione e di idrolisi / La capillarità / Caratteri specializzati delle cellule eucariote / Composizione e proprietà dei lipidi

Biologia

20 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

B3. La varietà delle specie
Le briofite / Il sistema binomiale / Archeobatteri / Aracnidi / Il micelio e le ife / Artropodi / Anellidi / Molluschi / Le conifere / La sistematica / La tassonomia / Omeotermi ed eterotermi / Mammiferi / Rettili / Le felci / Malattie causate da agenti patogeni / I domini / Caratteristiche generali delle piante / Anfibi / Eubatteri / Il genere e la specie / Crostacei / Insetti / Le classi / Classificazione dei batteri in base al loro aspetto / La classificazione e la filogenesi / I quattro regni degli eucarioti

Biologia

20 esercizi
B3. La varietà delle specie
Le briofite / Il sistema binomiale / Archeobatteri / Aracnidi / Il micelio e le ife / Artropodi / Anellidi / Molluschi / La sistematica / Le conifere / La tassonomia / Omeotermi ed eterotermi / Mammiferi / Rettili / Le felci / Malattie causate da agenti patogeni / I domini / Caratteristiche generali delle piante / Anfibi / Eubatteri / Il genere e la specie / Crostacei / Insetti / Classificazione dei batteri in base al loro aspetto / Le classi / La classificazione e la filogenesi / I quattro regni degli eucarioti

Biologia

20 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

B4. L’evoluzione modella la biodiversità
La macroevoluzione / La speciazione / Le prove a favore dell'evoluzione / La genetica delle popolazioni / I fattori evolutivi / Radiazioni adattative / La microevoluzione / Equilibri intermittenti / La postura eretta / La teoria di Darwin e l'evoluzione per selezione naturale / La legge di Hardy-Weinberg / L'evoluzione della cultura / Le prime teorie / La teoria di Lamarck / Caratteristiche dei primati / Barriere riproduttive prezigotiche / Strutture omologhe e analoghe

Biologia

20 esercizi
B4. L’evoluzione modella la biodiversità
La macroevoluzione / La speciazione / Le prove a favore dell'evoluzione / La genetica delle popolazioni / I fattori evolutivi / Radiazioni adattative / La microevoluzione / Equilibri intermittenti / La postura eretta / La teoria di Darwin e l'evoluzione per selezione naturale / La legge di Hardy-Weinberg / L'evoluzione della cultura / Le prime teorie / La teoria di Lamarck / Caratteristiche dei primati / Barriere riproduttive prezigotiche / Strutture omologhe e analoghe

Biologia

20 esercizi
B5. La biosfera
I biomi / Crescita di una popolazione e fattori limitanti / Ecosistemi terrestri / La biosfera e la comunità biologica / Ecosistemi d'acqua dolce / Ecosistemi marini / Fattori biotici e abiotici / Il flusso di energia / Caratteristiche degli ecosistemi / Detritivori / Ciclo del fosforo / Ciclo dell'azoto / La biosfera / Densità delle popolazioni / Struttura di una popolazione / Ecologia / I gas serra / La nicchia ecologica

Biologia

20 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

B5. La biosfera
I biomi / Ecosistemi terrestri / Crescita di una popolazione e fattori limitanti / La biosfera e la comunità biologica / Ecosistemi d'acqua dolce / Ecosistemi marini / Fattori biotici e abiotici / Il flusso di energia / Caratteristiche degli ecosistemi / Detritivori / Ciclo del fosforo / Ciclo dell'azoto / La biosfera / Densità delle popolazioni / Struttura di una popolazione / Ecologia / I gas serra / La nicchia ecologica

Biologia

20 esercizi
B6. All'interno delle cellule
Il microscopio elettronico / Dimensioni delle cellule / La membrana plasmatica / La parete cellulare / Il citoscheletro / Caratteri specializzati delle cellule procariote / Le ciglia e i flagelli / Struttura e funzione dei neuroni / Il potere di risoluzione / Il microscopio ottico / I cloroplasti e i plastidi / I mitocondri come sede della respirazione cellulare / I mitocondri / I lisosomi / Il vacuolo centrale / Caratteri specializzati delle cellule eucariote / Le molecole di DNA costituiscono il patrimonio ereditario o genoma / Caratteristiche comuni e differenze tra cellula animale e vegetale

Biologia

20 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

B6. All'interno delle cellule
Il microscopio elettronico / Dimensioni delle cellule / La membrana plasmatica / La parete cellulare / Il citoscheletro / Caratteri specializzati delle cellule procariote / Le ciglia e i flagelli / Struttura e funzione dei neuroni / Il potere di risoluzione / Il microscopio ottico / I cloroplasti e i plastidi / I mitocondri come sede della respirazione cellulare / I mitocondri / Il vacuolo centrale / I lisosomi / Caratteri specializzati delle cellule eucariote / Le molecole di DNA costituiscono il patrimonio ereditario o genoma / Caratteristiche comuni e differenze tra cellula animale e vegetale

Biologia

20 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

B7. Le trasformazioni energetiche nelle cellule
Struttura e funzione degli enzimi / Organismi aerobi e anaerobi

Biologia

20 esercizi
B7. Le trasformazioni energetiche nelle cellule
Struttura e funzione degli enzimi / Organismi aerobi e anaerobi

Biologia

20 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

B8. Le cellule crescono e si riproducono
La trascrizione / La meiosi I e la meiosi II / Le fasi del ciclo cellulare / Cellule aploidi e diploidi / Struttura del DNA / Il genoma umano / Il codice genetico / I diversi tipi di RNA / Il crossing-over / Le quattro basi azotate / L'espressione genica / Anafase / Caratteristiche generali della riproduzione sessuata / Cromosomi sessuali e autosomi / Differenze tra la cellula vegetale ed animale / Le caratteristiche comuni a tutti gli esseri viventi / Il cariotipo / I gameti

Biologia

20 esercizi
B8. Le cellule crescono e si riproducono
La trascrizione / La meiosi I e la meiosi II / Le fasi del ciclo cellulare / Cellule aploidi e diploidi / Struttura del DNA / Il genoma umano / Il codice genetico / I diversi tipi di RNA / Il crossing-over / Le quattro basi azotate / L'espressione genica / Anafase / Caratteristiche generali della riproduzione sessuata / Cromosomi sessuali e autosomi / Differenze tra la cellula vegetale ed animale / Le caratteristiche comuni a tutti gli esseri viventi / Il cariotipo / I gameti

Biologia

20 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

B9. La genetica e l’ereditarietà dei caratteri
Malattie genetiche causate da alleli recessivi posti sugli autosomi / Il genoma umano / La sindrome di Down / Mutazioni e insorgenza delle malattie / Mutazioni genomiche / Mutazioni cromosomiche strutturali / Il Progetto Genoma Umano

Biologia

20 esercizi
B9. La genetica e l’ereditarietà dei caratteri
Malattie genetiche causate da alleli recessivi posti sugli autosomi / Il genoma umano / La sindrome di Down / Mutazioni e insorgenza delle malattie / Mutazioni genomiche / Mutazioni cromosomiche strutturali / Il Progetto Genoma Umano

Biologia

20 esercizi
B10. Forma e funzione degli organismi
Sistema endocrino / Tessuto connettivo / Apparato cardiovascolare / I diversi tipi di simmetria / Gli eterotrofi e gli autotrofi

Biologia

20 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

B10. Forma e funzione degli organismi
Sistema endocrino / Tessuto connettivo / I diversi tipi di simmetria / Apparato cardiovascolare / Gli eterotrofi e gli autotrofi

Biologia

21 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

B11. L'alimentazione
La salute delle popolazioni / La deglutizione e la peristalsi / Nello stomaco: la digestione meccanica e quella chimica / Macronutrienti / Nella cavità orale: la masticazione e la digestione dell'amido

Biologia

21 esercizi
B11. L'alimentazione
La salute delle popolazioni / La deglutizione e la peristalsi / Nello stomaco: la digestione meccanica e quella chimica / Macronutrienti / Nella cavità orale: la masticazione e la digestione dell'amido

Biologia

20 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

B12. Gli scambi gassosi
La fotosintesi clorofilliana / La respirazione negli insetti / La respirazione nei pesci / Gli stomi e il mesofillo nelle foglie / L'inspirazione e l'espirazione / Il trasporto del diossido di carbonio / Il diaframma e i muscoli intercostali / Il trasporto dell'ossigeno

Biologia

20 esercizi
B12. Gli scambi gassosi
La fotosintesi clorofilliana / La respirazione negli insetti / La respirazione nei pesci / Gli stomi e il mesofillo nelle foglie / L'inspirazione e l'espirazione / Il trasporto del diossido di carbonio / Il diaframma e i muscoli intercostali / Il trasporto dell'ossigeno

Biologia

20 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

B13. Il trasporto e le difese immunitarie
I vasi sanguigni: le arterie, le vene e i capillari / Il cuore / Il battito cardiaco

Biologia

20 esercizi
B13. Il trasporto e le difese immunitarie
I vasi sanguigni: le arterie, le vene e i capillari / Il cuore / Il battito cardiaco

Biologia

20 esercizi
B14. Il controllo dell’ambiente interno
Gli animali ammoniotelici / Il rivestimento degli animali

Biologia

20 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

B14. Il controllo dell’ambiente interno
Gli animali ammoniotelici / Il rivestimento degli animali

Biologia

20 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

B15. I sensi e la trasmissione degli impulsi nervosi
Ormoni ipofisari / I nervi spinali / Le cellule endocrine e le cellule bersaglio / Il sistema nervoso somatico / I recettori sensoriali / Recettori sensoriali / Il sistema nervoso periferico / Il collegamento tra sistema endocrino e nervoso / I nervi cranici / Il pancreas e il controllo del metabolismo glucidico / Ormoni vegetali

Biologia

20 esercizi
B15. I sensi e la trasmissione degli impulsi nervosi
Ormoni ipofisari / I nervi spinali / Le cellule endocrine e le cellule bersaglio / I recettori sensoriali / Recettori sensoriali / Il sistema nervoso somatico / Il sistema nervoso periferico / Il collegamento tra sistema endocrino e nervoso / I nervi cranici / Il pancreas e il controllo del metabolismo glucidico / Ormoni vegetali

Biologia

20 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

B16. Il sostegno e il movimento
Classificazione delle articolazioni / Esoscheletro ed endoscheletro / Struttura delle ossa / Scheletro assile e appendicolare / Caratteristiche generali delle piante / Tessuto connettivo / Il naso / Muscolo striato / Il fusto e i tessuti vegetali / La radice / Legamenti e tendini / L'orecchio / Ossa del cranio / Le ossa lunghe, brevi, piatte e irregolari / La crescita delle ossa / Le vertebre

Biologia

20 esercizi
B16. Il sostegno e il movimento
Classificazione delle articolazioni / Esoscheletro ed endoscheletro / Struttura delle ossa / Scheletro assile e appendicolare / Caratteristiche generali delle piante / Tessuto connettivo / Il naso / Muscolo striato / Il fusto e i tessuti vegetali / La radice / Legamenti e tendini / L'orecchio / Ossa del cranio / Le ossa lunghe, brevi, piatte e irregolari / La crescita delle ossa / Le vertebre

Biologia

20 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

B17. La riproduzione
La placenta / Il fiore e il frutto / L'utero / Fecondazione interna ed esterna / La fecondazione e le sue fasi / L'accrescimento del feto / La scissione binaria / L'erezione del pene, emissione ed eiaculazione / La segmentazione e l'impianto / Il ciclo ovarico e il ciclo uterino / Lo zigote / Gli spermatozoi / Lo sperma / La fecondazione e lo zigote / I testicoli e lo scroto / Riproduzione delle angiosperme / Le caratteristiche comuni a tutti gli esseri viventi / Le gonadi o ovaie

Biologia

20 esercizi
B17. La riproduzione
La placenta / Il fiore e il frutto / L'utero / Fecondazione interna ed esterna / L'accrescimento del feto / La fecondazione e le sue fasi / La scissione binaria / L'erezione del pene, emissione ed eiaculazione / La segmentazione e l'impianto / Il ciclo ovarico e il ciclo uterino / Lo zigote / Gli spermatozoi / Lo sperma / La fecondazione e lo zigote / I testicoli e lo scroto / Riproduzione delle angiosperme / Le caratteristiche comuni a tutti gli esseri viventi / Le gonadi o ovaie
Articolazione del corso
Naviga tra i contenuti extra del libro. Nella sezione Prove hai tutte le prove suddivise per capitolo.
Studi? Scegli tra le prove a disposizione e allenati sul dispositivo che preferisci. Per ogni risposta ricevi un feedback in tempo reale.
Insegni? Assegna le prove con un clic e monitora l’andamento della classe.
Biologia. Seconda edizione