EserciziEsercizi
Italiano - Scuola secondaria di secondo gradoAntologia  - Comprensione del testo (modello INVALSI)

Valutare un testo alla luce di conoscenze personali

Aree tematiche per Valutare un testo alla luce di conoscenze personali

Italiano

29 esercizi
B2. Il metabolismo energetico: dal glucosio all'ATP
Le reazioni di ossidoriduzione e i coenzimi NAD e FAD / Le due fasi della glicolisi e la produzione di ATP / Il ciclo di Krebs / La fosforilazione ossidativa / Il metabolismo del glucosio / Inibizione enzimatica / Caratteristiche dei batteri / Gli animali ureotelici / La PCR / Gli acidi grassi saturi e insaturi / Il principio di conservazione dell'energia / L'idrolisi dell'ATP / La fermentazione lattica / La molecola di ATP / La fermentazione alcolica / Le reazioni endoergoniche / L'energia potenziale / Organismi aerobi e anaerobi / La fosforilazione / L'energia di attivazione e la velocità di reazione / Reagenti e prodotti della fotosintesi

Italiano

29 esercizi
B2. Il metabolismo energetico: dal glucosio all'ATP
Le reazioni di ossidoriduzione e i coenzimi NAD e FAD / Le due fasi della glicolisi e la produzione di ATP / Il ciclo di Krebs / La fosforilazione ossidativa / Il metabolismo del glucosio / Inibizione enzimatica / Caratteristiche dei batteri / Gli animali ureotelici / La PCR / Gli acidi grassi saturi e insaturi / Il principio di conservazione dell'energia / L'idrolisi dell'ATP / La fermentazione lattica / La molecola di ATP / La fermentazione alcolica / Le reazioni endoergoniche / L'energia potenziale / Organismi aerobi e anaerobi / La fosforilazione / L'energia di attivazione e la velocità di reazione / Reagenti e prodotti della fotosintesi

Italiano

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

Capitolo E2. La bioenergetica
La reazione chimica / Le vie metaboliche / L'idrolisi dell'ATP / La molecola di ATP / Il ruolo della febbre / Inibizione enzimatica / L'energia potenziale / La fosforilazione / Le due fasi della glicolisi e la produzione di ATP / L'energia di attivazione e la velocità di reazione / Le reazioni di ossidoriduzione e i coenzimi NAD e FAD

Italiano

23 esercizi
Come funziona la cellula
Reagenti e prodotti della respirazione cellulare / Le reazioni di ossidoriduzione e i coenzimi NAD e FAD / Le due fasi della glicolisi e la produzione di ATP / Il trasporto attivo / Struttura e funzione degli enzimi / Il ciclo di Krebs / La diffusione semplice / L'osmosi / Le vie metaboliche / La fase luminosa / Le reazioni cataboliche / La diffusione facilitata / Le cellule ricavano dall'ambiente energia e nutrienti / La fermentazione lattica / La fermentazione alcolica / Fotolisi dell'acqua / Reagenti e prodotti della fotosintesi / L'endocitosi / L'esocitosi / I cloroplasti, le clorofille e gli altri pigmenti fotosintetici / I cloroplasti e i plastidi / La molecola di ATP / La fosforilazione ossidativa / L'energia potenziale / L'energia di attivazione e la velocità di reazione / Il metabolismo delle proteine / Il ciclo di Calvin o fase oscura

Italiano

23 esercizi
Capitolo A5. L'energia nelle cellule
Le reazioni di ossidoriduzione e i coenzimi NAD e FAD / Le due fasi della glicolisi e la produzione di ATP / Il trasporto attivo / Struttura e funzione degli enzimi / Il ciclo di Krebs / La diffusione semplice / L'osmosi / Le vie metaboliche / La fase luminosa / Le reazioni cataboliche / La diffusione facilitata / Le cellule ricavano dall'ambiente energia e nutrienti / La fermentazione lattica / La fermentazione alcolica / Fotolisi dell'acqua / Reagenti e prodotti della fotosintesi / L'endocitosi / L'esocitosi / I cloroplasti, le clorofille e gli altri pigmenti fotosintetici / I cloroplasti e i plastidi / La molecola di ATP / La fosforilazione ossidativa / L'energia potenziale / L'energia di attivazione e la velocità di reazione / Il metabolismo delle proteine / Il ciclo di Calvin o fase oscura

Italiano

14 esercizi
B2. Biochimica: l'energia e gli enzimi
Il principio di conservazione dell'energia / L'idrolisi dell'ATP / La molecola di ATP / Le reazioni endoergoniche / Inibizione enzimatica / L'energia potenziale / Caratteristiche dei batteri / La fosforilazione / L'energia di attivazione e la velocità di reazione / La PCR

Italiano

14 esercizi
B2. Biochimica: l'energia e gli enzimi
L'energia di attivazione e la velocità di reazione / Il principio di conservazione dell'energia / L'idrolisi dell'ATP / La molecola di ATP / Le reazioni endoergoniche / L'energia potenziale / Caratteristiche dei batteri / La fosforilazione / La PCR

Italiano

14 esercizi
B2. Biochimica: l'energia e gli enzimi
L'energia di attivazione e la velocità di reazione / Il principio di conservazione dell'energia / L'idrolisi dell'ATP / La molecola di ATP / Le reazioni endoergoniche / L'energia potenziale / Caratteristiche dei batteri / La fosforilazione / La PCR