EserciziEsercizi
Biologia - Scuola secondaria di secondo gradoBiologia - L'uomo, l'ambiente e le sue risorse

Uomo e impatto ambientale

Aree tematiche per Uomo e impatto ambientale

Biologia

20 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

La storia della Terra e l'Antropocene
Calcolo dell'impatto dell'uomo sull'ambiente / Ciclo dell'azoto / Antropocene / Crescita della popolazione / Gli elementi che compongono il corpo umano / Ciclo del fosforo / Le tecniche diagnostiche strumentali / Consumo di acqua dolce / Uso di fertilizzanti / Eutrofizzazione / Inquinamento delle acque, del suolo e dell'aria / Ciclo dello zolfo / Gli ecosistemi come risorsa / Riscaldamento globale / I gas serra

Biologia

20 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

Capitolo 7. Ecologia, ambiente e sostenibilità
Ecosistemi terrestri / Le catene alimentari e le interazioni / Componenti geologiche e biologiche / Ciclo del carbonio / Caratteristiche degli ecosistemi / Detritivori / Ciclo dell'acqua / L'ecosistema / Cnidari / Risorse non rinnovabili / Lo sviluppo sostenibile / Eutrofizzazione / Effetto serra / Ecosistemi d'acqua dolce / Ecosistemi marini / I gas serra

Biologia

10 esercizi
Capitolo 3 - Impatto ambientale dell’agricoltura

Biologia

10 esercizi
Capitolo 6 - Gestione e impieghi agronomici degli effluenti zootecnici

Biologia

10 esercizi
Capitolo 2 - Inquinamento, sviluppo sostenibile ed energia
Riduzione delle emissioni di gas serra / I gas serra / Risorse rinnovabili / La gestione dei rifiuti

Biologia

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

Capitolo 14 - Valutazione di impatto ambientale

Biologia

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

Capitolo 1 - Elementi di ecologia del paesaggio
Valutazioni ambientali / Distribuzione geografica delle specie / Gli habitat

Biologia

20 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

B6. L'antropocene
Ciclo dell'azoto / Antropocene / Crescita della popolazione / Gli elementi che compongono il corpo umano / Ciclo del fosforo / Le tecniche diagnostiche strumentali / Consumo di acqua dolce / Uso di fertilizzanti / Eutrofizzazione / Inquinamento delle acque, del suolo e dell'aria / Ciclo dello zolfo / Gli ecosistemi come risorsa / Riscaldamento globale / I gas serra

Biologia

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

Capitolo A4. L'ecologia delle popolazioni
Densità delle popolazioni / Colture batteriche / Struttura di una popolazione / La selezione naturale e l'adattamento / Fattori che influiscono sulla selezione naturale / Le catene alimentari e le interazioni / Bioindicatori / La nicchia ecologica

Biologia

10 esercizi
Capitolo 13. L'attività antropica sull'ambiente
Agenti inquinanti / Calcolo dell'impatto dell'uomo sull'ambiente / Plastiche e microplastiche

Biologia

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

Capitolo 22. Ambiente e salute
Conseguenze dei cambiamenti climatici / Calcolo dell'impatto dell'uomo sull'ambiente / Agenti inquinanti / Riscaldamento globale / Riduzione delle emissioni di gas serra / Consumo di acqua dolce / I gas serra / Danni legati al fumo e all'inquinamento

Biologia

10 esercizi
6. La biosfera
Detritivori / La popolazione / Le comunità / Fattori che influiscono sulla selezione naturale / L'ecosistema / Risorse sostenibili / La teoria di Darwin e l'evoluzione per selezione naturale / Uccelli / Inquinamento delle acque, del suolo e dell'aria / Crescita della popolazione / Ecosistemi terrestri / Crescita di una popolazione e fattori limitanti / Gli ecosistemi come risorsa / Rete alimentare / Agenti inquinanti / Le catene alimentari e le interazioni / Consumatori secondari / Il flusso di energia / La gestione dei rifiuti / La nicchia ecologica / Le tipologie dei rifiuti

Biologia

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

Capitolo 8. Ecologia, ambiente e sostenibilità
Risorse rinnovabili / Lo sviluppo sostenibile / Le catene alimentari e le interazioni / Caratteristiche degli ecosistemi / Ciclo dell'azoto / L'ecosistema / Risorse non rinnovabili / Effetto serra / Rete alimentare / Ecosistemi d'acqua dolce / Consumatori secondari / Ecosistemi marini / Il flusso di energia / La nicchia ecologica

Biologia

10 esercizi
Capitolo 1. Che cos’è la microbiologia
Suolo e trattamento degli inquinanti / La salute delle popolazioni / Zoonosi / Lo sviluppo delle malattie / Ecologia / L'origine della vita / Il flusso di energia / Le biotecnologie ambientali e industriali / Bioindicatori / Il microscopio ottico

Biologia

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

Capitolo E10. Risorse e problematiche dei sistemi ambientali
Inquinamento delle acque, del suolo e dell'aria / Uso di fertilizzanti / Effetto serra / Riduzione delle emissioni di gas serra / Antropocene / Riscaldamento globale / Risorse non rinnovabili / I gas serra / Fonti di energia rinnovabili / La gestione dei rifiuti

Biologia

22 esercizi
Capitolo E10. Risorse e problematiche dei sistemi ambientali
Riduzione delle emissioni di gas serra / Inquinamento delle acque, del suolo e dell'aria / Calcolo dell'impatto dell'uomo sull'ambiente / Conseguenze dei cambiamenti climatici / Fonti di energia rinnovabili / La gestione dei rifiuti / Problemi nello sfruttamento delle fonti di energia rinnovabili / Consumo di acqua dolce / Risorse sostenibili / Diminuzione della biodiversità / Risorse non rinnovabili / Uso di fertilizzanti / Crescita della popolazione / Gli ecosistemi come risorsa / Previsioni sull'evoluzione del clima / Riscaldamento globale / I gas serra

Biologia

21 esercizi
Capitolo 9 - Gli organismi e l'ambiente
Ecosistemi terrestri / Effetto serra / Riduzione delle emissioni di gas serra / Componenti geologiche e biologiche / La biosfera e la comunità biologica / Le catene alimentari e le interazioni

Biologia

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

Capitolo 8 - Depurazione biologica di acque reflue
Bioindicatori / Le biotecnologie per il settore alimentare / Le biotecnologie ambientali e industriali

Biologia

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

Capitolo A1. Lo studio dei viventi - ENGLISH
Le 5 fasi del metodo scientifico / La teoria di Darwin e l'evoluzione per selezione naturale / Ordine di complessità / La fotosintesi clorofilliana / Caratteristiche generali delle piante / La cellula / Il concetto biologico di specie e la selezione naturale / Bioindicatori / La selezione naturale e l'adattamento / La teoria cellulare / L'omeostasi / Omeostasi / Fotosintesi e respirazione / Le caratteristiche comuni a tutti gli esseri viventi

Biologia

10 esercizi
Capitolo 7 - Sostenibilità
Valutazioni ambientali

Biologia

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

Capitolo 7 - Sostenibilità
Valutazioni ambientali

Biologia

12 esercizi
13. Malattie non infettive
La salute delle popolazioni / Che cos'è la salute / Inquinamento delle acque, del suolo e dell'aria / Accumulo degli inquinanti / Agenti inquinanti / Calcolo dell'impatto dell'uomo sull'ambiente / Le malattie cardiovascolari / Danni legati al fumo e all'inquinamento

Biologia

17 esercizi
La storia della Terra e l'Antropocene
Antropocene / L'estinzione / I fosfolipidi / Crescita della popolazione / Riscaldamento globale / Consumo di acqua dolce / Diminuzione della biodiversità / Risorse rinnovabili / Uso di fertilizzanti / Riduzione delle emissioni di gas serra / Effetto serra / Calcolo dell'impatto dell'uomo sull'ambiente

Biologia

20 esercizi
L'adattamento delle piante all'ambiente
Sensibilità alla luce / Movimenti delle piante / Difesa e adattamento delle piante / Tipologia delle specie / Le piante C4 e CAM / Calcolo dell'impatto dell'uomo sull'ambiente / Conseguenze dei cambiamenti climatici / La nicchia ecologica
mostrati 24 di 97