EserciziEsercizi
Biologia - Scuola secondaria di secondo gradoBiologia - La biologia del cancro

Il cancro e i tumori

Aree tematiche per Il cancro e i tumori

Biologia

10 esercizi
Geni, genomi e ambiente
I fattori di trascrizione / La ricombinazione genica nei procarioti / Le interazioni tra DNA e ambiente / Le caratteristiche del genoma eucariotico / L'operone trp / Lo splicing alternativo / La specializzazione cellulare / Gli operoni / Le caratteristiche dei tumori / Rimodellamento della cromatina

Biologia

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

Geni, genomi e ambiente
Le interazioni tra DNA e ambiente / La ricombinazione genica nei procarioti / Cellule staminali / Le caratteristiche dei geni negli eucarioti / I fattori di trascrizione / La trascrizione / L'operone lac / Gli operoni / L'espressione genica / Le caratteristiche dei tumori / La regolazione genica negli eucarioti e differenze con i procarioti

Biologia

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

La biologia del cancro
Fattori oncògeni / Le caratteristiche dei tumori / Predisposizione genetica per il cancro / Categorie IARC / Aspetti genetici del cancro / Terapie contro il cancro / Le cellule tumorali / Le malattie della pelle / Danni legati al fumo e all'inquinamento

Biologia

20 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

La biologia del cancro
Le caratteristiche dei tumori / Fattori oncògeni / Terapie contro il cancro / Categorie IARC / Il tumore al seno / Aspetti genetici del cancro / La diagnosi del cancro / Le malattie della pelle / Resistenza alle cure del cancro / Danni legati al fumo e all'inquinamento / Virus e cancro / Le cellule tumorali / Diagnosi e cura delle malattie genetiche / I fattori di crescita e la divisione cellulare

Biologia

20 esercizi
8. La genetica
Genotipo e fenotipo / La sindrome di Down / Il genoma umano / Mutazioni del DNA mitocondriale / Omozigoti ed eterozigoti / Geni, alleli e loci / Le caratteristiche dei tumori / Malattie genetiche causate da alleli recessivi posti sugli autosomi / Caratteri dominanti e recessivi / Epigenetica / Le molecole di DNA costituiscono il patrimonio ereditario o genoma / Gli esperimenti di Mendel / Il caso del colore del fiore nelle piante della bocca di leone / Il Progetto Genoma Umano

Biologia

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

Capitolo 17. I tumori
Fattori oncògeni / Le caratteristiche dei tumori / Predisposizione genetica per il cancro

Biologia

11 esercizi
Capitolo 17. I tumori
Terminologia medica del cancro / Fattori oncògeni

Biologia

20 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

5. La genetica
Genotipo e fenotipo / La sindrome di Down / Mutazioni del DNA mitocondriale / Omozigoti ed eterozigoti / Geni, alleli e loci / Le caratteristiche dei tumori / Malattie genetiche causate da alleli recessivi posti sugli autosomi / Caratteri dominanti e recessivi / Epigenetica / Le molecole di DNA costituiscono il patrimonio ereditario o genoma / L'epistasi / Gli esperimenti di Mendel / Il caso del colore del fiore nelle piante della bocca di leone

Biologia

14 esercizi
Capitolo 19. La biologia del cancro
Predisposizione genetica per il cancro / Terapie contro il cancro / Terminologia medica del cancro / Fattori oncògeni / Aspetti genetici del cancro / La diagnosi del cancro / Virus e cancro / Categorie IARC / Farmacologia e tolleranza / Resistenza alle cure del cancro

Biologia

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

Capitolo 19. La biologia del cancro
Le caratteristiche dei tumori / Predisposizione genetica per il cancro / Il tumore al seno / Virus e cancro / Categorie IARC / Fattori oncògeni / Le fasi del ciclo cellulare / I fattori di crescita e la divisione cellulare / Diagnosi e cura delle malattie genetiche / Resistenza alle cure del cancro

Biologia

17 esercizi
Capitolo 8. La struttura del corpo umano
Le ossa lunghe, brevi, piatte e irregolari / I sarcomeri / La giunzione neuromuscolare / Tessuto epiteliale / Tessuto connettivo / La pelle / Terminologia medica del cancro / Struttura e funzione dei neuroni / Cellule staminali / Le cavità interne / L'omeostasi / L'organizzazione delle fibre muscolari / Le articolazioni / Omeostasi / La rigenerazione dei tessuti e le cellule staminali / La crescita delle ossa / Struttura delle ossa / L'actina e la miosina

Biologia

44 esercizi
Capitolo 4 - La complessità del corpo umano
La pressione sanguigna / Tessuto epiteliale / Cellule staminali / L'omeostasi / La pelle / L'anatomia dell'aparato digerente: le tonache / Tessuto muscolare / L'estensione e la distensione muscolare / Mammiferi / Struttura e funzione dei neuroni / Muscolo cardiaco / Il principio di conservazione dell'energia / Le cellule gliali / Le articolazioni / Tessuto adiposo / Le ossa lunghe, brevi, piatte e irregolari / La composizione del sangue / La rigenerazione dei tessuti e le cellule staminali / La crescita delle ossa / Difese interne / Scheletro assile e appendicolare / I meccanismi di scambio e la regolazione del flusso sanguigno / Le caratteristiche dei tumori / Terminologia medica del cancro / I nervi spinali / Il rivestimento degli animali / I sistemi o apparati / Legamenti e tendini / La matrice extracellulare / Classificazione delle articolazioni / Sistema scheletrico / Il ruolo dell'ipotalamo / Le reazioni esoergoniche / L'organizzazione delle fibre muscolari / Omeostasi / Le fasi del ciclo cellulare

Biologia

20 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

C1. L'architettura del corpo umano
Tessuto epiteliale / Tessuto connettivo / Struttura e funzione dei neuroni / Le ghiandole endocrine / Le membrane interne / Aspetti genetici del cancro / Le caratteristiche dei tumori / Animali ectotermi ed endotermi / Legamenti e tendini / Predisposizione genetica per il cancro / Organi linfatici primari: midollo osseo, timo / La matrice extracellulare / Le cellule gliali / La specializzazione cellulare / L'intestino / L'omeostasi / Omeostasi / Tessuto adiposo / La rigenerazione dei tessuti e le cellule staminali / Struttura delle ossa / L'actina e la miosina

Biologia

34 esercizi
C1. L'architettura del corpo umano
Tessuto epiteliale / Tessuto connettivo / Tessuti / I tessuti / Le membrane interne / Le caratteristiche dei tumori / Omeostasi / Ordine di complessità / L'omeostasi / La rigenerazione dei tessuti e le cellule staminali / Le ghiandole endocrine / Le ghiandole esocrine / I sistemi o apparati / Sistemi o apparati / Olfatto / Le cellule gliali / La pelle / Le giunzioni cellulari / Adattamenti corporei e comportamenti che aiutano la termoregolazione / Il naso / L'importanza della termoregolazione / Le cavità interne / Il ruolo della febbre / Tessuto muscolare / Tessuto nervoso / L'organizzazione delle fibre muscolari

Biologia

20 esercizi
C12. La biologia del cancro
Farmacologia e tolleranza / Le caratteristiche dei tumori / Fattori oncògeni / Mutazioni e insorgenza delle malattie / Generalità sulle mutazioni / La produzione di farmaci e le terapie geniche / Aspetti genetici del cancro / Terapie contro il cancro / Chirurgia e cancro / La diagnosi del cancro / Terminologia medica del cancro / I segnali / Resistenza alle cure del cancro / Danni legati al fumo e all'inquinamento / Le cellule tumorali

Biologia

20 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

C12. La biologia del cancro
Terapie contro il cancro / Predisposizione genetica per il cancro / Fattori oncògeni / Le caratteristiche dei tumori / Le cellule tumorali / Resistenza alle cure del cancro / Il tumore al seno / Virus e cancro / Aspetti genetici del cancro / Chirurgia e cancro / Terminologia medica del cancro

Biologia

10 esercizi
D - Dalle macromolecole alla cellula e ai geni
La non-disgiunzione / La struttura dell'RNA / La struttura dell'RNA e la differenza con il DNA / La sindrome di Klinefelter / Le caratteristiche dei tumori / La rigenerazione dei tessuti e le cellule staminali / Malattie genetiche causate da alleli recessivi posti sugli autosomi

Biologia

10 esercizi
C Dalle macromolecole alla cellula e ai geni
Il codice genetico / La trascrizione / I geni / La produzione di farmaci e le terapie geniche / L'espressione genica / Mutazioni cromosomiche strutturali / Aspetti genetici del cancro / Mutazioni puntiformi / Le caratteristiche dei tumori / Malattie genetiche legate al sesso / Mutazioni nella linea germinale / Mutazioni somatiche / Riparazione errori di duplicazione / Le basi azotate / La biotecnologia / Malattie genetiche causate da alleli recessivi posti sugli autosomi / La non-disgiunzione / La struttura dell'RNA / La sindrome di Klinefelter / Mutazioni genomiche / La rigenerazione dei tessuti e le cellule staminali

Biologia

19 esercizi
Malattie cronico-degenerative, neoplastiche, genetiche e degli apparati
Malnutrizione, denutrizione e ipernutrizione / L'importanza dell'alimentazione / Le caratteristiche dei tumori / Diabete mellito / Fattori oncògeni / Le malattie cardiovascolari / Il tumore al seno / Mammografia, ecografia e Pap test / Le tecniche diagnostiche strumentali / Lo sviluppo delle malattie / Aspetti genetici del cancro / Terapie contro il cancro / Chirurgia e cancro / La diagnosi del cancro / I volumi polmonari / Danni legati al fumo e all'inquinamento / Le cellule tumorali / Tessuto adiposo / Micronutrienti / Vitamine / Il tumore del polmone

Biologia

19 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

Malattie cronico-degenerative, neoplastiche, genetiche e degli apparati
Malnutrizione, denutrizione e ipernutrizione / L'importanza dell'alimentazione / Le caratteristiche dei tumori / Diabete mellito / Fattori oncògeni / Le malattie cardiovascolari / Il tumore al seno / Mammografia, ecografia e Pap test / Le tecniche diagnostiche strumentali / Lo sviluppo delle malattie / Aspetti genetici del cancro / Terapie contro il cancro / Chirurgia e cancro / La diagnosi del cancro / I volumi polmonari / Danni legati al fumo e all'inquinamento / Le cellule tumorali / Tessuto adiposo / Micronutrienti / Vitamine / Il tumore del polmone

Biologia

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

L'organizzazione del corpo umano
Tessuto epiteliale / Tessuto nervoso / Sistema endocrino / Tessuto muscolare / Tessuto connettivo / La pelle / Aspetti genetici del cancro / La comunicazione cellulare e la trasduzione del segnale / Omeostasi / La crescita delle ossa / Osso compatto o spugnoso

Biologia

10 esercizi
La complessità del corpo umano
Cellule staminali / Classificazione delle articolazioni / Tessuto muscolare / L'organizzazione delle fibre muscolari / Le caratteristiche dei tumori / Tessuto adiposo / Terminologia medica del cancro / Struttura e funzione dei neuroni / Il rivestimento degli animali / Le fasi del ciclo cellulare / Scheletro assile e appendicolare / I meccanismi di scambio e la regolazione del flusso sanguigno

Biologia

17 esercizi
Capitolo 9. La struttura del corpo umano
Tessuto epiteliale / Tessuto connettivo / L'estensione e la distensione muscolare / Struttura e funzione dei neuroni / Relazione tra telomeri, telomerasi e invecchiamento cellulare / Cellule staminali / Le piante C4 e CAM / L'omeostasi / Le articolazioni / Apparato respiratorio / Le ossa lunghe, brevi, piatte e irregolari / La rigenerazione dei tessuti e le cellule staminali / La crescita delle ossa / Osso compatto o spugnoso / I fattori di crescita e la divisione cellulare / La pelle / Le caratteristiche dei tumori / I sistemi o apparati / Organi linfatici primari: midollo osseo, timo / Sistemi o apparati / L'organizzazione delle fibre muscolari / Omeostasi / Le fasi del ciclo cellulare / L'actina e la miosina / I sarcomeri

Biologia

21 esercizi
Capitolo C12. La biologia del cancro
Predisposizione genetica per il cancro / Fattori oncògeni / La diagnosi del cancro / Categorie IARC / Aspetti genetici del cancro / Terapie contro il cancro / I segnali / Emopoiesi, emostasi ed emocateresi / Virus e cancro / Il tumore al seno / Tessuti / Le malattie della pelle / Danni legati al fumo e all'inquinamento / La specializzazione cellulare / La segnalazione di Notch / Le cellule tumorali / Il tumore del polmone
mostrati 24 di 48