EserciziEsercizi
Matematica - Scuola secondaria di secondo gradoMatematica - Matematica finanziaria

Ammortamento e leasing

Aree tematiche per Ammortamento e leasing

Matematica

8 esercizi
I principi del sistema tributario
Struttura del sistema tributario / Imposte dirette e indirette / La capacità contributiva / Definizione e classificazione delle entrate pubbliche

Matematica

6 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

Le entrate pubbliche
La pressione fiscale / Definizione e classificazione delle entrate pubbliche / Classificazione della spesa pubblica / La capacità contributiva / Struttura del sistema tributario

Matematica

5 esercizi
Unità 3 - La politica fiscale dell'entrata.
Definizione e classificazione delle entrate pubbliche / Beni pubblici e privati / La pressione fiscale / Elusione, rimozione e traslazione / La capacità contributiva / Beni demaniali e patrimoniali

Matematica

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

Tema E - L’intervento dello Stato nell’economia (Unità E1,E2)
La teoria keynesiana / Le teorie di economia pubblica / La capacità contributiva / Struttura del sistema tributario / Il Welfare State / La persona giuridica / Gli obiettivi della politica economica

Matematica

20 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

Capitolo D - La ricchezza della Nazione (Lezione D1,D2)
La bilancia commerciale e dei pagamenti / Beni e servizi / La capacità contributiva / Protezionismo e libero scambio

Matematica

6 esercizi
Le entrate pubbliche
La pressione fiscale / Definizione e classificazione delle entrate pubbliche / Classificazione della spesa pubblica / La capacità contributiva / Struttura del sistema tributario

Matematica

8 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

Unità E - L'economia pubblica
La teoria keynesiana / La capacità contributiva / L'evasione fiscale / L'intervento dello Stato nella storia / Imposte dirette e indirette / La pressione tributaria

Matematica

8 esercizi
Unità E - L'economia pubblica
La teoria keynesiana / La capacità contributiva / L'evasione fiscale / L'intervento dello Stato nella storia / Imposte dirette e indirette / La pressione tributaria

Matematica

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

L’economia pubblica. (E1,E2,E3)
La teoria keynesiana / La capacità contributiva / L'evasione fiscale / L'intervento dello Stato nella storia / La persona giuridica / Imposte dirette e indirette / La pressione tributaria

Matematica

6 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

F2 - Il sistema tributario italiano
Imposte dirette e indirette / La capacità contributiva / L'evasione fiscale / Definizione e classificazione delle entrate pubbliche

Matematica

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

La ricchezza della Nazione.
La capacità contributiva / La bilancia commerciale e dei pagamenti

Matematica

10 esercizi
Sezione C - La politica dell'entrata (Unità C1,C2,C3,C4)
La pressione fiscale / La capacità contributiva / Definizione e classificazione delle entrate pubbliche / Elusione, rimozione e traslazione / I problemi economici fondamentali / La pressione tributaria / Funzionamento del mercato

Matematica

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

Sezione C - La politica dell'entrata (Unità C1,C2,C3,C4)
La pressione fiscale / La capacità contributiva / Definizione e classificazione delle entrate pubbliche / Elusione, rimozione e traslazione / I problemi economici fondamentali / La pressione tributaria / Funzionamento del mercato

Matematica

8 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

I principi del sistema tributario
Struttura del sistema tributario / Imposte dirette e indirette / La capacità contributiva / Definizione e classificazione delle entrate pubbliche

Matematica

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

Unità 3
PIL e PNL / La capacità contributiva / La bilancia commerciale e dei pagamenti / Il mercato concorrenziale / Funzionamento del mercato

Matematica

5 esercizi
Unità 6 - Il sistema tributario italiano.
Imposte dirette e indirette / La capacità contributiva

Matematica

5 esercizi
Unità 3 - La politica fiscale dell'entrata.
Definizione e classificazione delle entrate pubbliche / Beni pubblici e privati / La pressione fiscale / Elusione, rimozione e traslazione / La capacità contributiva / Imposte dirette e indirette / Beni demaniali e patrimoniali

Matematica

10 esercizi
L’economia pubblica. (E1,E2,E3)
La teoria keynesiana / La capacità contributiva / L'evasione fiscale / L'intervento dello Stato nella storia / La persona giuridica / La pressione tributaria / Imposte dirette e indirette

Matematica

6 esercizi
F2 - Il sistema tributario italiano
Imposte dirette e indirette / La capacità contributiva / L'evasione fiscale / Definizione e classificazione delle entrate pubbliche

Matematica

5 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

Tema E - L'intervento dello Stato nell'economia (E1,E2)
La capacità contributiva / L'intervento dello Stato nella storia / La persona giuridica / La teoria keynesiana

Matematica

5 esercizi
La politica dell'entrata
Definizione e classificazione delle entrate pubbliche / Beni pubblici e privati / La pressione fiscale / Elusione, rimozione e traslazione / La capacità contributiva / Imposte dirette e indirette / Beni demaniali e patrimoniali

Matematica

10 esercizi
Il sistema tributario italiano
Imposte dirette e indirette / Definizione e classificazione delle entrate pubbliche / La capacità contributiva / L'evasione fiscale

Matematica

10 esercizi
Tema E - L’intervento dello Stato nell’economia (Unità E1,E2)
La teoria keynesiana / Le teorie di economia pubblica / La capacità contributiva / Struttura del sistema tributario / Il Welfare State / La persona giuridica / Gli obiettivi della politica economica

Matematica

20 esercizi
Capitolo D - La ricchezza della Nazione (Lezione D1,D2)
La bilancia commerciale e dei pagamenti / Beni e servizi / La capacità contributiva / Protezionismo e libero scambio