EserciziEsercizi
Biologia - Scuola secondaria di secondo grado

I sistemi muscolare e scheletrico

Aree tematiche per I sistemi muscolare e scheletrico

Biologia

20 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

Capitolo 1
I piani strutturali / Omeostasi / Tessuto connettivo / Le ghiandole endocrine / Tessuti / Gli organi effettori / Le funzioni del sistema endocrino e la secrezione ormonale / I tessuti / I sistemi o apparati / Muscolo liscio / Gli organi / Legamenti e tendini / Il metabolismo cellulare / Le cavità interne / Le ghiandole endocrine e gli ormoni / Tessuto muscolare / L'omeostasi / I vasi sanguigni: le arterie, le vene e i capillari / Apparato tegumentario / La composizione del sangue

Biologia

20 esercizi
Capitolo 4
La giunzione neuromuscolare / Giunzione neuromuscolare / Muscolo cardiaco / Tessuto muscolare / Le miofibrille / L'actina e la miosina / Contrazioni isotoniche o isometriche / Le due fasi della glicolisi e la produzione di ATP / L'elettrocardiogramma / Muscolo liscio / Muscolo striato / L'organizzazione delle fibre muscolari / Il sarcolemma / I tubuli trasversali / Il sarcoplasma / I sarcomeri

Biologia

20 esercizi
Capitolo 2
Tessuto connettivo / Tessuto nervoso / La rigenerazione dei tessuti e le cellule staminali / Struttura e funzione dei neuroni / Le funzioni del sangue / La regolazione dopo la trascrizione / L'osmosi / Le ghiandole endocrine / Le ghiandole esocrine / Tessuto epiteliale / Il trasporto dell'ossigeno / La struttura del DNA / Legamenti e tendini / La matrice extracellulare / Le cellule effettrici e la risposta immunitaria primaria / Tessuto adiposo / L'endocitosi / I meccanismi di scambio e la regolazione del flusso sanguigno / L'esocitosi / La diffusione semplice

Biologia

20 esercizi
Capitolo 4
Classificazione delle articolazioni / Le ossa lunghe, brevi, piatte e irregolari / Struttura delle ossa / Le vertebre / Sistema scheletrico / Caratteristiche e classificazione delle articolazioni sinoviali / La crescita delle ossa / Le paratiroidi

Biologia

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

L'organizzazione del corpo umano
Tessuto epiteliale / Tessuto nervoso / Tessuto connettivo / La pelle / Aspetti genetici del cancro / Sistema endocrino / Tessuto muscolare / La comunicazione cellulare e la trasduzione del segnale / Omeostasi / La crescita delle ossa / Osso compatto o spugnoso

Biologia

20 esercizi
10 Il corpo umano e il movimento
L'estensione e la distensione muscolare / Osteoporosi / Legamenti e tendini / Le funzioni degli ormoni e le prostaglandine / Sistema endocrino / Funzioni della pelle / Tessuto epiteliale / Tessuto connettivo / Muscolo cardiaco / Emopoiesi, emostasi ed emocateresi / Sistema scheletrico / L'organizzazione delle fibre muscolari / Omeostasi / Le ossa lunghe, brevi, piatte e irregolari / I sarcomeri

Biologia

21 esercizi
I procarioti, i protisti e i funghi
I tre domini: archei batteri ed eucarioti / L'estinzione / Caratteristiche dei protisti / Caratteri specializzati delle cellule procariote / Il sistema binomiale / Il concetto biologico di specie e la selezione naturale / Classificazione dei batteri in base al metabolismo / La classificazione e la filogenesi / Archeobatteri / Caratteristiche dei procarioti / La scissione binaria / Alghe / Sarcodini / Da procarioti a eucarioti / Il movimento degli unicellulari / Cicli vitali nei funghi / Ecologia microbica / Detritivori / Ciclo dell'azoto / Il concetto di specie / Gli agenti patogeni / La speciazione / Eubatteri / Caratteristiche dei batteri / La filogenesi / Batteri eterotrofi e autotrofi / Il genere e la specie / Ciliati / La parete cellulare / Produttori primari / I quattro regni degli eucarioti

Biologia

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

Il sistema muscolo-scheletrico
La contrazione muscolare / Muscolo striato / Tessuto connettivo / Muscolo liscio / Muscolo cardiaco / Ossa del cranio / Tessuto muscolare / L'organizzazione delle fibre muscolari / Il sarcolemma / Le ossa lunghe, brevi, piatte e irregolari / I tubuli trasversali / La crescita delle ossa / Il sarcoplasma / Osso compatto o spugnoso / Struttura delle ossa / Le miofibrille / L'actina e la miosina

Biologia

21 esercizi
Il sistema muscolo-scheletrico
La contrazione muscolare / I sarcomeri / Il rimodellamento osseo / La crescita delle ossa / Scheletro assile e appendicolare / Muscolo liscio / Muscolo striato / Muscolo cardiaco / Ossa del cranio / Le articolazioni / Le ossa lunghe, brevi, piatte e irregolari / Struttura delle ossa / Le vertebre / La giunzione neuromuscolare / Le fasi del ciclo cardiaco / Il battito cardiaco / I linfonodi / Legamenti e tendini / Organi linfatici primari: midollo osseo, timo / Caratteristiche e classificazione delle articolazioni sinoviali / L'organizzazione delle fibre muscolari / Il cuore / Il sarcolemma / L'actina e la miosina

Biologia

22 esercizi
L'architettura del corpo umano
Tessuto connettivo / Tessuto epiteliale / La pelle / Le ghiandole endocrine / La matrice extracellulare / Tessuto muscolare / L'organizzazione delle fibre muscolari / Omeostasi / Il cordone ombelicale / Le membrane interne / La contrazione muscolare / Fattori di rilascio e fattori di inibizione / L'espressione genica / Le funzioni del sistema endocrino e la secrezione ormonale / Struttura e funzione dei neuroni / Muscolo liscio / Muscolo striato / Muscolo cardiaco / Cellule staminali / Le cellule gliali / L'omeostasi / Apparato tegumentario / La crescita delle ossa / Le ghiandole esocrine / Lo sviluppo delle malattie / Le fasi del ciclo cardiaco / Le giunzioni cellulari / Le sinapsi / Il trasporto dell'ossigeno / La specializzazione cellulare / Le ghiandole endocrine e gli ormoni / Sistema endocrino / Tessuto nervoso / L'actina e la miosina

Biologia

10 esercizi
La complessità del corpo umano
Le caratteristiche dei tumori / Terminologia medica del cancro / Struttura e funzione dei neuroni / Il rivestimento degli animali / Cellule staminali / Classificazione delle articolazioni / Tessuto muscolare / L'organizzazione delle fibre muscolari / Tessuto adiposo / Le fasi del ciclo cellulare / Scheletro assile e appendicolare / I meccanismi di scambio e la regolazione del flusso sanguigno

Biologia

17 esercizi
Capitolo 9. La struttura del corpo umano
Tessuto epiteliale / La pelle / Tessuto connettivo / Le caratteristiche dei tumori / L'estensione e la distensione muscolare / Relazione tra telomeri, telomerasi e invecchiamento cellulare / Struttura e funzione dei neuroni / I sistemi o apparati / Cellule staminali / Organi linfatici primari: midollo osseo, timo / Le piante C4 e CAM / L'omeostasi / Sistemi o apparati / L'organizzazione delle fibre muscolari / Le articolazioni / Omeostasi / Apparato respiratorio / Le ossa lunghe, brevi, piatte e irregolari / La rigenerazione dei tessuti e le cellule staminali / La crescita delle ossa / Osso compatto o spugnoso / Le fasi del ciclo cellulare / I fattori di crescita e la divisione cellulare / L'actina e la miosina / I sarcomeri

Biologia

20 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

16. Il sostegno e il movimento
Classificazione delle articolazioni / Esoscheletro ed endoscheletro / Le articolazioni / Le ossa lunghe, brevi, piatte e irregolari / Struttura delle ossa / Scheletro assile e appendicolare / Caratteristiche generali delle piante / Tessuto connettivo / Il naso / La radice / Legamenti e tendini / L'orecchio / Ossa del cranio / Il movimento degli unicellulari / L'organizzazione delle fibre muscolari / La crescita delle ossa / Le vertebre

Biologia

9 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

Capitolo C1. L'architettura del corpo umano
La pelle / Funzioni della pelle / Tessuto connettivo / Struttura e funzione dei neuroni / Muscolo liscio / Muscolo striato / I recettori sensoriali / Muscolo cardiaco / Cellule staminali / Legamenti e tendini / L'organizzazione delle fibre muscolari / Tessuto adiposo

Biologia

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

16. Riproduzione, sviluppo e organizzazione
La fecondazione e le sue fasi / Le gonadi o ovaie / Tessuti / Tessuto epiteliale / Tessuto connettivo / La pelle / Il rivestimento degli animali / La segmentazione e l'impianto / Muscolo striato / Le vie spermatiche / Il liquido seminale / Gli spermatozoi / Lo sperma / Sistema scheletrico / Tessuto muscolare / Tessuto nervoso / Le ghiandole accessorie / L'utero / Le tube / La vagina

Biologia

10 esercizi
16. Riproduzione, sviluppo e organizzazione
La cellula uovo / Età fertile e menopausa / La contrazione muscolare / La placenta / Funzioni della pelle / Tessuto epiteliale / Tessuto connettivo / L'estensione e la distensione muscolare / La segmentazione e l'impianto / Lo zigote / Gli spermatozoi / Le articolazioni / Le ossa lunghe, brevi, piatte e irregolari / Struttura delle ossa / Tessuti / La pelle / L'accrescimento del feto / L'organogenesi / L'uretra / Le vie spermatiche / Il parto / I testicoli e lo scroto / Le tube / Le gonadi o ovaie

Biologia

20 esercizi
14. Il sostegno e il movimento
Classificazione delle articolazioni / Esoscheletro ed endoscheletro / Le articolazioni / Le ossa lunghe, brevi, piatte e irregolari / Struttura delle ossa / Scheletro assile e appendicolare / Caratteristiche generali delle piante / Il rimodellamento osseo / Tessuto connettivo / Il naso / La radice / Legamenti e tendini / L'orecchio / Ossa del cranio / Il movimento degli unicellulari / L'organizzazione delle fibre muscolari / La crescita delle ossa

Biologia

10 esercizi
12. La cellula eucariotica
I ribosomi / Caratteri specializzati delle cellule procariote / Caratteristiche in comune e differenze / I cloroplasti e i plastidi / Il nucleo / I mitocondri come sede della respirazione cellulare / La parete cellulare / La teoria cellulare / I mitocondri / Il vacuolo centrale / Caratteri specializzati delle cellule eucariote / Il movimento degli unicellulari / Le molecole di DNA costituiscono il patrimonio ereditario o genoma

Biologia

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

Capitolo 4. Il sistema muscolare
I sarcomeri / L'organizzazione delle fibre muscolari / Il sarcoplasma / Muscolo liscio / L'actina e la miosina / Muscolo cardiaco

Biologia

12 esercizi
Capitolo 4. Il sistema muscolare
Muscolo liscio / Muscolo striato / I sarcomeri / Contrazioni isotoniche o isometriche / L'organizzazione delle fibre muscolari / Il sarcolemma

Biologia

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

Capitolo 13. Scheletro, muscoli e pelle
L'actina e la miosina / I sarcomeri / Tessuti / Organi / Tessuto epiteliale / La pelle / Le cavità interne / Tessuto nervoso / Omeostasi / La composizione del sangue / Le vertebre

Biologia

15 esercizi
Capitolo 3. La cellula, l'unità di base dei viventi
Il reticolo endoplasmatico rugoso / Le ciglia e i flagelli / Il nucleolo / I lisosomi / Caratteristiche comuni e differenze tra cellula animale e vegetale / I ribosomi / Le membrane interne / Caratteristiche in comune e differenze / Dimensioni delle cellule / Classificazione dei batteri in base al loro aspetto / Classificazione dei batteri in base al metabolismo / I centrioli / Le cellule ricavano dall'ambiente energia e nutrienti / Il nucleo / La membrana plasmatica / Il reticolo endoplasmatico liscio / La parete cellulare / I mitocondri / I perossisomi / Caratteri specializzati delle cellule eucariote / Il movimento degli unicellulari / L'apparato di Golgi

Biologia

10 esercizi
4. Le piante e gli animali
Bivalvi, gasteropodi, cefalopodi / Artropodi / Molluschi / Vertebrati / Cordati / Le angiosperme / La radice / Le foglie / Esoscheletro ed endoscheletro / I polmoni e gli alveoli polmonari / La classificazione e la filogenesi / I diversi tipi di simmetria / Caratteristiche comuni e differenze tra cellula animale e vegetale

Biologia

20 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

Capitolo 5. Il corpo umano e il movimento
La pelle / Il rivestimento degli animali / Tessuto connettivo / Muscolo striato / Tessuto muscolare / Le ossa lunghe, brevi, piatte e irregolari / Osso compatto o spugnoso / Struttura delle ossa / Scheletro assile e appendicolare / Le ghiandole esocrine / Gli astrociti / Legamenti e tendini / Classificazione delle articolazioni / Caratteristiche e classificazione delle articolazioni sinoviali / L'intestino / L'omeostasi / L'organizzazione delle fibre muscolari / Omeostasi / La crescita delle ossa / Le vertebre
mostrati 24 di 129