EserciziEsercizi
Scienza e cultura dell'alimentazione - Scuola secondaria di secondo grado

Cottura

Aree tematiche per Cottura

Scienza e cultura dell'alimentazione

10 esercizi
11. Malattie infettive a trasmissione sessuale e/o parenterale
Le analisi del sangue e le trasfusioni / AIDS e le immunodeficienze / Le vaccinazioni obbligatorie / Epatite e pancreatite / Malattie causate da agenti patogeni / Lo sviluppo delle malattie / Patologie dello sviluppo

Scienza e cultura dell'alimentazione

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

Capitolo 12. Le malattie infettive a trasmissione sessuale e/o parenterale
AIDS e le immunodeficienze / Virus e cancro / Sperimentazione clinica e terapie / Le analisi del sangue e le trasfusioni / I retrovirus / Epatite e pancreatite / Malattie causate da agenti patogeni / Gli agenti patogeni

Scienza e cultura dell'alimentazione

18 esercizi
Malattie infettive
Gli agenti patogeni / AIDS e le immunodeficienze / Lo sviluppo delle malattie / Malattie a trasmissione sessuale / Zoonosi / Tecniche di laboratorio / Patologie dello sviluppo / SARS e SARS-CoV-2 / Virus e cancro / Epatite e pancreatite / Le vaccinazioni obbligatorie

Scienza e cultura dell'alimentazione

16 esercizi
Malattie cronico-degenerative, neoplastiche, genetiche e degli apparati
Le infezioni alle vie respiratorie / Le tecniche diagnostiche strumentali / Patologie dello sviluppo / Lo sviluppo delle malattie / Mutazioni cromosomiche strutturali / Malattia di Crohn / La sindrome di Turner / Epatite e pancreatite / La non-disgiunzione / La sindrome di Down / Mutazioni e insorgenza delle malattie / La sindrome di Klinefelter / Penetranza ed espressività dei caratteri / Mutazioni genomiche / Le diagnosi prenatali / Il cariotipo / Diagnosi e cura delle malattie genetiche

Scienza e cultura dell'alimentazione

7 esercizi
Capitolo 21. Stile di vita, dipendenze e salute
Contaminanti organici e inorganici / Malnutrizione, denutrizione e ipernutrizione / Epatite e pancreatite / AIDS e le immunodeficienze / Malattie causate da agenti patogeni / Diabete mellito / Danni legati al fumo e all'inquinamento

Scienza e cultura dell'alimentazione

34 esercizi
C4. L'apparato digerente e l'alimentazione
L'assorbimento delle sostanze nutritive nell'intestino tenue / Inglese / La deglutizione e la peristalsi / L'esofago / L'intestino / La digestione chimica nell'intestino / Micronutrienti / Vitamine / Sistema digerente completo / Lo stomaco / Il pancreas / Il pancreas e il controllo del metabolismo glucidico / L'importanza dell'alimentazione / Gli enzimi che agiscono nella digestione / L'assorbimento dell'acqua e degli ioni inorganici nell'intestino crasso / Gli acidi grassi saturi e insaturi / Nella cavità orale: la masticazione e la digestione dell'amido / L'anatomia dell'aparato digerente: le tonache / Oligosaccaridi e polisaccaridi / La celiachia / La faringe / Epatite e pancreatite / Gli sfinteri / Macronutrienti

Scienza e cultura dell'alimentazione

34 esercizi
C4. L'apparato digerente e l'alimentazione
L'assorbimento delle sostanze nutritive nell'intestino tenue / Inglese / Sistema digerente completo / L'intestino / La deglutizione e la peristalsi / Micronutrienti / Vitamine / L'esofago / Le strategie alimentari negli altri animali / Il pancreas / Il pancreas e il controllo del metabolismo glucidico / L'importanza dell'alimentazione / Gli enzimi che agiscono nella digestione / L'assorbimento dell'acqua e degli ioni inorganici nell'intestino crasso / La digestione chimica nell'intestino / Gli acidi grassi saturi e insaturi / Nella cavità orale: la masticazione e la digestione dell'amido / Sistema digerente incompleto / L'anatomia dell'aparato digerente: le tonache / Oligosaccaridi e polisaccaridi / La celiachia / La faringe / Lo stomaco / Epatite e pancreatite / Gli sfinteri / Macronutrienti

Scienza e cultura dell'alimentazione

20 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

C4. L'apparato digerente e l'alimentazione
Il fegato e le sue funzioni / Nello stomaco: la digestione meccanica e quella chimica / Nella cavità orale: la masticazione e la digestione dell'amido / Sistema digerente completo / Lo stomaco / Gli sfinteri / Macronutrienti / L'assorbimento delle sostanze nutritive nell'intestino tenue / La deglutizione e la peristalsi / Cnidari / Uccelli / Ulcera gastrica / Vitamine / Sistema digerente incompleto / La celiachia / Malattia di Crohn / L'esofago / Epatite e pancreatite / Il fegato / L'intestino / Il pancreas / Il pancreas e il controllo del metabolismo glucidico / L'importanza dell'alimentazione

Scienza e cultura dell'alimentazione

35 esercizi
C6. Il sistema linfatico e l'immunità
Gli anticorpi: struttura e modalità di azione / I vaccini / Immunità innata e adattativa / Difese interne / Risposta primaria e secondaria / La teoria della selezione clonale / Istamina, macrofagi, febbre, pus / Proteine MHC / Le reazioni allergiche e il rigetto / Recettori e determinanti antigenici / Sistema linfatico / Le cellule effettrici e la risposta immunitaria primaria / Le vaccinazioni obbligatorie / Gli enzimi che agiscono nella digestione / Processazione e presentazione dell'antigene / Malattie causate da agenti patogeni / La composizione del sangue / Difese esterne: pelle e mucose / Struttura e funzione degli enzimi / Le plasmacellule e i linfociti B / Malattie autoimmuni / I linfonodi / Epatite e pancreatite / Le cellule della memoria e la risposta immunitaria secondaria / Il ruolo della febbre / Linfociti B, T e natural killer

Scienza e cultura dell'alimentazione

22 esercizi
Le malattie: epidemiologia e patogenesi
Istamina, macrofagi, febbre, pus / Difese interne / Zoonosi / L'omeostasi / Lo sviluppo delle malattie / Gli agenti patogeni / Malattie causate da agenti patogeni / Omeostasi / I fattori di crescita e la divisione cellulare / Terminologia medica del cancro / Reflusso gastro-esofageo / Il metabolismo cellulare / La membrana plasmatica / Epatite e pancreatite / Le funzioni degli ormoni e le prostaglandine / I mitocondri / I lisosomi / Qualità e sicurezza alimentare / Le malattie cardiovascolari

Scienza e cultura dell'alimentazione

22 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

Le malattie: epidemiologia e patogenesi
I segnali / Istamina, macrofagi, febbre, pus / Difese interne / Zoonosi / L'omeostasi / Gli agenti patogeni / Malattie causate da agenti patogeni / Omeostasi / I fattori di crescita e la divisione cellulare / Terminologia medica del cancro / Il metabolismo cellulare / Reflusso gastro-esofageo / La membrana plasmatica / Epatite e pancreatite / Le funzioni degli ormoni e le prostaglandine / I mitocondri / I lisosomi / Qualità e sicurezza alimentare / Le malattie cardiovascolari

Scienza e cultura dell'alimentazione

16 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

Malattie cronico-degenerative, neoplastiche, genetiche e degli apparati
Le infezioni alle vie respiratorie / Le tecniche diagnostiche strumentali / Patologie dello sviluppo / Lo sviluppo delle malattie / Mutazioni cromosomiche strutturali / Malattia di Crohn / La sindrome di Turner / Epatite e pancreatite / La non-disgiunzione / La sindrome di Down / Mutazioni e insorgenza delle malattie / La sindrome di Klinefelter / Mutazioni genomiche / Penetranza ed espressività dei caratteri / Le diagnosi prenatali / Il cariotipo / Diagnosi e cura delle malattie genetiche

Scienza e cultura dell'alimentazione

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

11. Malattie infettive a trasmissione sessuale e/o parenterale
Le analisi del sangue e le trasfusioni / AIDS e le immunodeficienze / Le vaccinazioni obbligatorie / Epatite e pancreatite / Malattie causate da agenti patogeni / Lo sviluppo delle malattie / Patologie dello sviluppo

Scienza e cultura dell'alimentazione

10 esercizi
Capitolo 12. Le malattie infettive a trasmissione sessuale e/o parenterale
AIDS e le immunodeficienze / Le vaccinazioni obbligatorie / Virus e cancro / Epatite e pancreatite / Malattie causate da agenti patogeni / I retrovirus / Le analisi del sangue e le trasfusioni / I vaccini / Gli agenti patogeni

Scienza e cultura dell'alimentazione

11 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

Capitolo 10. Le malattie infettive a trasmissione fecale-orale e/o alimentare
Lo sviluppo delle malattie / Gli agenti patogeni / La salute delle popolazioni / Epatite e pancreatite / Qualità e sicurezza alimentare

Scienza e cultura dell'alimentazione

29 esercizi
Capitolo 10. Le malattie infettive a trasmissione fecale-orale e/o alimentare
Gli agenti patogeni / Lo sviluppo delle malattie / Epatite e pancreatite / Qualità e sicurezza alimentare / I vaccini / Malattie a trasmissione sessuale

Scienza e cultura dell'alimentazione

20 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

C4. L'apparato digerente e l'alimentazione
Nello stomaco: la digestione meccanica e quella chimica / Lo stomaco / Gli sfinteri / Macronutrienti / Nella cavità orale: la masticazione e la digestione dell'amido / La demolizione e l'assorbimento dei diversi nutrienti / L'assorbimento delle sostanze nutritive nell'intestino tenue / La deglutizione e la peristalsi / L'anatomia dell'aparato digerente: le tonache / La celiachia / Ulcera gastrica / La faringe / Malattia di Crohn / L'esofago / Epatite e pancreatite / Il fegato / L'intestino / Il pancreas / Il pancreas e il controllo del metabolismo glucidico / L'importanza dell'alimentazione / Vitamine

Scienza e cultura dell'alimentazione

18 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

Malattie infettive
Gli agenti patogeni / AIDS e le immunodeficienze / Lo sviluppo delle malattie / Malattie a trasmissione sessuale / Zoonosi / Tecniche di laboratorio / Patologie dello sviluppo / SARS e SARS-CoV-2 / Virus e cancro / Epatite e pancreatite / Le vaccinazioni obbligatorie