EserciziEsercizi
Disegno tecnico - Scuola secondaria di secondo gradoDisegno e Tecniche di rappresentazione grafica - Osservazione e rilievoPercezione e osservazione

Uso dei colori e cartella colore

Disegno tecnico

20 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

Capitolo 5 - Il linguaggio del chimico
Rapporti molari / Molarità / Calcoli con le moli / Massa atomica / Composti molecolari / Calcolo della formula minima / Schema di reazione / Volume molare

Disegno tecnico

20 esercizi
Capitolo 17 - Le reazioni chimiche con trasferimento di elettroni
Determinazione dello stato di ossidazione / Variazione del numero di ossidazione / Reagenti ossidanti / Calcoli con le moli / Redox influenzate dal pH / Bilanciamento delle cariche / Semireazione di ossidazione / Scala dei potenziali di riduzione standard / Reagenti ossidati / Reagenti riducenti / Semireazione di riduzione

Disegno tecnico

20 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

Capitolo 5 - La quantità chimica: la mole
Volume molare / Calcolo della composizione percentuale / Legge di Avogadro / Calcolo della formula minima / Rapporti molari

Disegno tecnico

20 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

Capitolo 4 - Le teorie della materia
Composti molecolari / Definizione di atomo, elemento e composto / Rapporti tra atomi / Caratteristiche delle trasformazioni fisiche / Molecole / Ioni / Composti ionici / Evaporazione / Sublimazione / Proprietà dell'acqua / Modelli atomici antichi / Legge della conservazione della massa / Primo principio della termodinamica / Rapporti molari / Calcolo della formula minima / Brinamento / Condensazione / Caratteristiche delle trasformazioni chimiche

Disegno tecnico

20 esercizi
Capitolo 6 - Le leggi dei gas
Legge di Gay-Lussac / Legge di Boyle / Temperatura standard / Relazione energia cinetica/temperatura / Legge di Charles / Pressione standard / Legge delle pressioni parziali di Dalton / Rapporti molari / Gas ideali e gas reali / Punto triplo / Volume molare / Legge di Avogadro

Disegno tecnico

18 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

3. Elementi e composti
Definizione di atomo, elemento e composto / Schema di reazione / Bilanciamento degli atomi / Legge della conservazione della massa / Legge delle proporzioni multiple / Legge delle proporzioni definite / Sostanze pure / Sintesi / Decomposizione

Disegno tecnico

18 esercizi
3. Elementi e composti
Definizione di atomo, elemento e composto / Schema di reazione / Bilanciamento degli atomi / Legge della conservazione della massa / Legge delle proporzioni multiple / Legge delle proporzioni definite / Sostanze pure / Sintesi / Decomposizione

Disegno tecnico

20 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

Capitolo 1
Massa atomica / Volume molare / Protone / Calcoli con le moli / Neutrone / Dipolo permanente / Dipolo temporaneo / Energia di ionizzazione / Raggio atomico / Rapporti molari / Gli elementi dei gruppi / Elettrone / Composti ionici / Gli elementi dei periodi / Legame covalente dativo

Disegno tecnico

20 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

Capitolo 2
Calcolo della formula molecolare / Calcolo della formula minima / Rapporti molari

Disegno tecnico

20 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

Capitolo 4 - Le teorie della materia
Composti molecolari / Definizione di atomo, elemento e composto / Rapporti tra atomi / Caratteristiche delle trasformazioni fisiche / Molecole / Ioni / Composti ionici / Evaporazione / Sublimazione / Proprietà dell'acqua / Modelli atomici antichi / Legge della conservazione della massa / Primo principio della termodinamica / Rapporti molari / Calcolo della formula minima / Brinamento / Condensazione / Caratteristiche delle trasformazioni chimiche

Disegno tecnico

20 esercizi
Capitolo 0 - I fondamenti
Identificazione degli elementi / Bilanciamento degli atomi / Schema di reazione / Volume molare / Massa atomica / Composti molecolari / Miscugli eterogenei / Miscugli omogenei / Sublimazione / Proprietà dell'acqua / Isotopi / Caratteristiche delle trasformazioni fisiche / Molecole / Ioni / Caratteristiche delle trasformazioni chimiche / Calcolo della composizione percentuale / Distillazione

Disegno tecnico

20 esercizi
Capitolo 11 - Le redox e l'elettrochimica
Metodo delle semireazioni / Legge di Faraday / Reagenti ossidanti / Reagenti riducenti / Reazioni di elettrolisi / Spontaneità delle reazioni redox / Elettrolisi dell'acqua / Catodo / Anodo / Previsione della reattività delle coppie redox / Pila Daniell / Metodo ionico-elettronico / Redox influenzate dal pH / Bilanciamento delle cariche / Anodo sacrificale

Disegno tecnico

20 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

Capitolo 10 - Le reazioni chimiche
Resa di reazione / Sintesi / Decomposizione / Scambio / Doppio scambio / Schema di reazione / Sali binari

Disegno tecnico

20 esercizi
Capitolo 10 - Le reazioni chimiche
Resa di reazione / Sintesi / Decomposizione / Scambio / Doppio scambio / Schema di reazione / Sali binari

Disegno tecnico

20 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

Capitolo 2 – La composizione delle sostanze e i calcoli stechiometrici
Calcolo della formula minima / Resa di reazione / Calcolo della composizione percentuale / Bilanciamento degli atomi / Legge della conservazione della massa / Schema di reazione / Massa atomica / Volume molare

Disegno tecnico

20 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

Capitolo 9 – Lo stato gassoso
Legge di Gay-Lussac / Legge di Boyle / Temperatura standard / Relazione energia cinetica/temperatura / Legge di Charles / Pressione standard / Legge delle pressioni parziali di Dalton / Rapporti molari / Gas ideali e gas reali / Punto triplo / Legge di Avogadro / Volume molare

Disegno tecnico

20 esercizi
5. Elementi e composti
Legge della conservazione della massa / Definizione di atomo, elemento e composto / Bilanciamento degli atomi / Legge delle proporzioni multiple / Legge delle proporzioni definite / Calcolo della composizione percentuale / Sostanze pure / Sintesi / Decomposizione

Disegno tecnico

20 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

12. Le forze intermolecolari e le proprietà delle sostanze
Proprietà dei composti molecolari / Dissociazione / Solventi e soluti polari / Principi della teoria VSEPR / Legame covalente puro / Proprietà dell'acqua / Dissoluzione / Caratteristiche del legame metallico / Geometria lineare / Caratteristiche delle trasformazioni fisiche / Geometria triangolare planare / Geometria tetraedrica / Centrifugazione / Caratteristiche del legame a idrogeno

Disegno tecnico

20 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

7. La mole: l'unità di misura dei chimici
Calcoli con le moli / Volume molare / Equazione generale dei gas ideali / Rapporti molari / Resa di reazione / Massa atomica / Schema di reazione

Disegno tecnico

20 esercizi
5 . Le teorie della materia
Composti molecolari / Definizione di atomo, elemento e composto / Rapporti tra atomi / Caratteristiche delle trasformazioni fisiche / Molecole / Ioni / Composti ionici / Evaporazione / Sublimazione / Proprietà dell'acqua / Modelli atomici antichi / Legge della conservazione della massa / Primo principio della termodinamica / Calcolo della formula minima / Rapporti molari / Brinamento / Condensazione / Caratteristiche delle trasformazioni chimiche

Disegno tecnico

19 esercizi
6 . Gli atomi, i legami e le reazioni
Bilanciamento degli atomi / Protone / Legame covalente puro / Elettrone / Elettroni di valenza / Neutrone / Schema di reazione / Isotopi / Legame covalente polare

Disegno tecnico

19 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

6 . Gli atomi, i legami e le reazioni
Bilanciamento degli atomi / Protone / Legame covalente puro / Elettrone / Elettroni di valenza / Neutrone / Schema di reazione / Isotopi / Legame covalente polare

Disegno tecnico

20 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

5 Il linguaggio e le misure del chimico
Rapporti molari / Molarità / Calcoli con le moli / Massa atomica / Composti molecolari / Calcolo della formula minima / Schema di reazione / Volume molare

Disegno tecnico

20 esercizi
3. Elementi e composti
Legge della conservazione della massa / Definizione di atomo, elemento e composto / Bilanciamento degli atomi / Legge delle proporzioni multiple / Legge delle proporzioni definite / Calcolo della composizione percentuale / Sostanze pure / Sintesi / Decomposizione
mostrati 24 di 288