EserciziEsercizi
Disegno tecnico - Scuola secondaria di secondo gradoStoria dell'arte - GreciPeriodo ellenistico

Scultura e pittura ellenistica

Disegno tecnico

18 esercizi
L'espressione genica: dal DNA alle proteine
La traduzione / La trascrizione / I diversi tipi di RNA / Mutazioni cromosomiche strutturali / Mutazioni per scorrimento della finestra di lettura / Mutazioni genomiche / La duplicazione del DNA / Il codice genetico / Mutazioni missenso / I geni / Effetti delle mutazioni sulle proteine / Mutazioni puntiformi / Mutazioni somatiche / Predisposizione genetica per il cancro / Gli organismi modello / Mutazioni non senso / Mutazioni e insorgenza delle malattie / Mutazioni silenti

Disegno tecnico

20 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

Le frontiere della biomedicina
I vaccini / Malattie causate da agenti patogeni / Malattie genetiche causate da alleli dominanti posti sugli autosomi / Malattie genetiche causate da alleli recessivi posti sugli autosomi / La fibrosi cistica / La salute delle popolazioni / AIDS e le immunodeficienze / Lo sviluppo delle malattie / La produzione di farmaci e le terapie geniche / Effetti delle mutazioni sulle proteine / Terapie contro il cancro / SARS e SARS-CoV-2 / La malattia di Alzheimer / Mutazioni e insorgenza delle malattie / Le malattie cardiovascolari

Disegno tecnico

18 esercizi
Capitolo B3. L'espressione genica: dal DNA alle proteine
La trascrizione / I diversi tipi di RNA / Mutazioni cromosomiche strutturali / Mutazioni per scorrimento della finestra di lettura / Mutazioni genomiche / La duplicazione del DNA / Il codice genetico / Mutazioni missenso / I geni / Effetti delle mutazioni sulle proteine / Mutazioni puntiformi / Mutazioni somatiche / Predisposizione genetica per il cancro / Gli organismi modello / Mutazioni non senso / Mutazioni e insorgenza delle malattie / Mutazioni silenti

Disegno tecnico

11 esercizi
Capitolo B3. L’espressione genica e la sua regolazione
Le caratteristiche dei geni negli eucarioti / Generalità sulle mutazioni / I ribosomi / La traduzione / Il codice genetico / La trascrizione / I geni / Effetti delle mutazioni sulle proteine / Rimodellamento della cromatina / Trascrizione differenziale / Lo splicing alternativo

Disegno tecnico

24 esercizi
Capitolo 10 - La plasticità dei geni
Mutazioni cromosomiche strutturali / Lo splicing e la maturazione dell'mRNA / La struttura dei virus / La trasduzione / La ricombinazione genica nei procarioti / La trascrizione / I retrovirus / L'operone lac / La microevoluzione / Effetti delle mutazioni sulle proteine / Mutazioni puntiformi / Trascrizione dei procarioti / Mutazioni somatiche / La regolazione genica negli eucarioti e differenze con i procarioti / Mutazioni spontanee e indotte / Lo splicing alternativo / Mutazioni silenti / Mutazioni genomiche / Le molecole di DNA costituiscono il patrimonio ereditario o genoma / La resistenza agli antibiotici / I plasmidi / La coniugazione

Disegno tecnico

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

Capitolo 14. Replicazione e riparazione del DNA
Riparazione errori di duplicazione / Generalità sulle mutazioni / Mutazioni spontanee e indotte / Duplicazione del DNA nei batteri / Effetti delle mutazioni sulle proteine / DNA polimerasi e ligasi / Codice genetico

Disegno tecnico

20 esercizi
Capitolo B3. L’espressione genica: dal DNA alle proteine
La traduzione / Mutazioni puntiformi / I ribosomi / La trascrizione / I diversi tipi di RNA / Modifiche post-traduzionali delle proteine / Mutazioni spontanee e indotte / Generalità sulle mutazioni / Effetti delle mutazioni sulle proteine / Mutazioni cromosomiche strutturali / Trascrizione dei procarioti / Mutazioni nella linea germinale / Mutazioni somatiche / Mutazioni condizionali / Malattie genetiche causate da alleli recessivi posti sugli autosomi / La sindrome di Patau / La sindrome di Turner / La sindrome di Klinefelter / Mutazioni silenti / La sindrome di Edwards

Disegno tecnico

20 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

Capitolo B3. L’espressione genica: dal DNA alle proteine
La traduzione / Mutazioni puntiformi / I ribosomi / La trascrizione / I diversi tipi di RNA / Modifiche post-traduzionali delle proteine / Mutazioni spontanee e indotte / Generalità sulle mutazioni / Effetti delle mutazioni sulle proteine / Mutazioni cromosomiche strutturali / Trascrizione dei procarioti / Mutazioni nella linea germinale / Mutazioni somatiche / Mutazioni condizionali / Malattie genetiche causate da alleli recessivi posti sugli autosomi / La sindrome di Patau / La sindrome di Turner / Mutazioni silenti / La sindrome di Klinefelter / La sindrome di Edwards

Disegno tecnico

20 esercizi
Capitolo C13. Le frontiere della medicina
I vaccini / Mutazioni e insorgenza delle malattie / Effetti delle mutazioni sulle proteine / Malattie genetiche causate da alleli recessivi posti sugli autosomi / Malattie causate da agenti patogeni / La fibrosi cistica / Zoonosi / AIDS e le immunodeficienze / Lo sviluppo delle malattie / Terapie contro il cancro / SARS e SARS-CoV-2 / Malattie genetiche causate da alleli dominanti posti sugli autosomi / Sperimentazione clinica e terapie / La malattia di Alzheimer

Disegno tecnico

24 esercizi
B3 - La plasticità dei geni
Mutazioni cromosomiche strutturali / Lo splicing e la maturazione dell'mRNA / La struttura dei virus / La trasduzione / La ricombinazione genica nei procarioti / La trascrizione / I retrovirus / L'operone lac / La microevoluzione / Effetti delle mutazioni sulle proteine / Trascrizione dei procarioti / Mutazioni puntiformi / Mutazioni somatiche / La regolazione genica negli eucarioti e differenze con i procarioti / Mutazioni spontanee e indotte / Lo splicing alternativo / Mutazioni silenti / Mutazioni genomiche / Le molecole di DNA costituiscono il patrimonio ereditario o genoma / La resistenza agli antibiotici / I plasmidi / La coniugazione

Disegno tecnico

20 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

B3. L'espressione genica: dal DNA alle proteine
I ribosomi / La traduzione / La trascrizione / Mutazioni puntiformi / Generalità sulle mutazioni / Effetti delle mutazioni sulle proteine / Mutazioni nella linea germinale / Mutazioni somatiche / Mutazioni condizionali / Le sequenze ripetitive / Lo splicing e la maturazione dell'mRNA / L'operone trp / I diversi tipi di RNA / L'operone lac / Gli operoni / I geni / Mutazioni cromosomiche strutturali / La sindrome di Patau / La sindrome di Turner / Mutazioni spontanee e indotte / La sindrome di Klinefelter / Mutazioni silenti / La sindrome di Edwards

Disegno tecnico

20 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

B3. L'espressione genica: dal DNA alle proteine
La traduzione / Mutazioni puntiformi / I ribosomi / La trascrizione / I diversi tipi di RNA / Modifiche post-traduzionali delle proteine / Mutazioni spontanee e indotte / Generalità sulle mutazioni / Effetti delle mutazioni sulle proteine / Mutazioni cromosomiche strutturali / Trascrizione dei procarioti / Mutazioni nella linea germinale / Mutazioni somatiche / Mutazioni condizionali / Malattie genetiche causate da alleli recessivi posti sugli autosomi / La sindrome di Patau / La sindrome di Turner / La sindrome di Klinefelter / Mutazioni silenti / La sindrome di Edwards