EserciziEsercizi
Tecnologia - Scuola secondaria di primo gradoTecnologia - DisegnoIl disegno tecnico

Scritture

Tecnologia

15 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

Capitolo 5. Dalla genetica dei microbi alle biotecnologie
I vettori / La trasduzione / I retrovirus / I virus animali / La tecnica del DNA ricombinante / Le applicazioni per l'agricoltura e l'ambiente / Gli enzimi di restrizione / Piante geneticamente modificate / DNA ligasi e il DNA ricombinante / La PCR / I virus a RNA e a DNA / I plasmidi / La coniugazione / Il metodo Sanger

Tecnologia

20 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

B4. Dal DNA all'ingegneria genetica
La biotecnologia / La struttura del DNA / La trasduzione / La duplicazione del DNA / La trascrizione / Mammografia, ecografia e Pap test / La tecnica del DNA ricombinante / L'elettroforesi su gel / SARS e SARS-CoV-2 / La PCR / Virus e cancro / I vettori / La genomica funzionale e comparata / I virus a RNA e a DNA / La struttura dei nucleotidi / Le scienze omiche / I plasmidi / Il Progetto Genoma Umano / Il metodo Sanger

Tecnologia

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

Capitolo A1. La biologia è la scienza della vita
Ordine di complessità / Caratteristiche dei funghi / I tre domini: archei batteri ed eucarioti / Pubblicazioni scientifiche / Caratteristiche degli animali / Il concetto biologico di specie e la selezione naturale / Gli organismi modello / I virus a RNA e a DNA / La teoria cellulare / Caratteristiche dei protisti / L'omeostasi / Consumatori primari

Tecnologia

15 esercizi
B8. L'evoluzione e la classificazione dei viventi: i procarioti
Classificazione dei batteri in base al loro aspetto / I retrovirus / La teoria endosimbiontica / Il ciclo litico e il ciclo lisogeno / Il sistema binomiale / I batteri e i batteriofagi / Il concetto di specie / La sistematica / Il genere e la specie / Il concetto biologico di specie e la selezione naturale / La teoria sintetica / Classificazione dei batteri in base al metabolismo / I virus a RNA e a DNA / La teoria di Lamarck / Teoria endosimbiontica / Atmosfera primordiale / La storia della Terra

Tecnologia

27 esercizi
Capitolo E6. La genetica di virus e batteri
Colture batteriche / La trasduzione / La ricombinazione genica nei procarioti / I retrovirus / I batteri e i batteriofagi / I trasposoni / I primi organismi / Classificazione dei batteri in base al loro aspetto / La struttura dei virus / La coniugazione / La trascrizione / L'operone lac / Farmacologia e tolleranza / Gli operoni / Caratteri specializzati delle cellule procariote / La produzione di farmaci e le terapie geniche / L'espressione genica / Cefalocordati / I virus a RNA e a DNA / La parete cellulare / I plasmidi

Tecnologia

17 esercizi
Capitolo 6 - La genetica di batteri e virus
La coniugazione / La trasduzione / I retrovirus / La trasformazione / I virus animali / Il ciclo litico e il ciclo lisogeno / I batteri e i batteriofagi / I virus a RNA e a DNA / La resistenza agli antibiotici

Tecnologia

20 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

B5. Biotecnologie: i geni e la loro regolazione
L'espressione genica / Gli operoni / Il ciclo litico e il ciclo lisogeno / Lo splicing e la maturazione dell'mRNA / La trasduzione / Le interazioni tra DNA e ambiente / L'operone trp / I retrovirus / L'operone lac / I geni / I trasposoni / La regolazione operata dagli RNA / Trascrizione differenziale / I virus a RNA e a DNA / I plasmidi / La coniugazione

Tecnologia

19 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

B5. Biotecnologie: i geni e la loro regolazione
L'espressione genica / Gli operoni / Il ciclo litico e il ciclo lisogeno / Lo splicing e la maturazione dell'mRNA / La trasduzione / Le interazioni tra DNA e ambiente / L'operone trp / I retrovirus / L'operone lac / I geni / I trasposoni / Trascrizione differenziale / I virus a RNA e a DNA / I plasmidi / La coniugazione

Tecnologia

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

La biologia è la scienza della vita
Le 5 fasi del metodo scientifico / Ordine di complessità / Caratteristiche dei funghi / I tre domini: archei batteri ed eucarioti / Pubblicazioni scientifiche / Il concetto biologico di specie e la selezione naturale / Caratteristiche degli animali / Gli organismi modello / I virus a RNA e a DNA / La teoria cellulare / L'omeostasi / Caratteristiche dei protisti / Consumatori primari

Tecnologia

14 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

Approfondimento V - Il virus SARS-CoV-2 e la pandemia
Lo sviluppo delle malattie / Zoonosi / I virus a RNA e a DNA / SARS e SARS-CoV-2 / I virus animali / Immunità di gruppo, attiva e passiva / PCR a trascrizione inversa / La struttura dei virus

Tecnologia

14 esercizi
Approfondimento V - Il virus SARS-CoV-2 e la pandemia
Lo sviluppo delle malattie / Zoonosi / SARS e SARS-CoV-2 / I virus a RNA e a DNA / I virus animali / Immunità di gruppo, attiva e passiva / PCR a trascrizione inversa / La struttura dei virus

Tecnologia

18 esercizi
Capitolo 9. Le malattie infettive o trasmissibili
I batteri e i batteriofagi / Caratteristiche dei batteri / Protozoi / La trasformazione / Caratteristiche dei funghi / La riproduzione asessuata o vegetativa / I virus a RNA e a DNA / La coniugazione / La trasduzione / Lo sviluppo delle malattie / Gli agenti patogeni / La scissione binaria / Batteri eterotrofi e autotrofi / Classificazione dei batteri in base al loro aspetto / Caratteristiche generali della riproduzione sessuata / Le catene alimentari e le interazioni / La struttura dei virus / I lieviti

Tecnologia

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

Capitolo 10. I virus
Il ciclo litico e il ciclo lisogeno / La struttura dei virus / I retrovirus / I virus animali / Malattie a trasmissione sessuale / Prioni / Le leucemie

Tecnologia

10 esercizi
Capitolo 10. I virus
Il ciclo litico e il ciclo lisogeno / I retrovirus / I virus animali / Malattie a trasmissione sessuale / Prioni / La struttura dei virus / Le leucemie

Tecnologia

16 esercizi
Capitolo 6. Il DNA in azione
La traduzione / La duplicazione del DNA / La trascrizione / I diversi tipi di RNA / DNA polimerasi e ligasi / I geni / I batteri e i batteriofagi / Gli enzimi di restrizione / L'espressione genica / La struttura del DNA / La clonazione di geni, singole cellule e organismi / I virus a RNA e a DNA / Lo splicing e la maturazione dell'mRNA / La struttura dei virus

Tecnologia

15 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

Capitolo 6 - La genetica di batteri e virus
La trasduzione / La trasformazione / I plasmidi / La coniugazione / La ricombinazione genica nei procarioti / I retrovirus / I virus animali / I virus a RNA e a DNA / La struttura dei virus

Tecnologia

28 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

B6. Biotecnologie: dai virus al DNA ricombinante
La bioinformatica / Il ciclo litico e il ciclo lisogeno / Gli enzimi ricombinanti / La PCR / I vettori / Le biblioteche di cDNA / La resistenza agli antibiotici / La trasduzione / La trasformazione / Tecniche di blotting / I retrovirus / I trasposoni / La genomica funzionale e comparata / La clonazione di geni, singole cellule e organismi / I microarray a DNA / I virus a RNA e a DNA / I sequenziatori automatici / I vettori di clonaggio / I plasmidi / La coniugazione / Il metodo Sanger