EserciziEsercizi
Storia - Scuola secondaria di secondo gradoStoria - Il '600Modelli statali e contrasti in Europa

La Francia del Re Sole

Storia

10 esercizi
Capitolo 1: La chimica del carbonio
Legame covalente polare / Lunghezza di legame / Orbitali di legame / Elettroni di valenza / Composti molecolari / Proprietà fisiche e chimiche di alcani e cicloalcani / Orbitali sp3 / Formule degli alcheni / Isomeria di struttura / Energia di legame

Storia

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

Capitolo 1: La chimica del carbonio
Legame covalente polare / Lunghezza di legame / Elettroni di valenza / Orbitali di legame / Composti molecolari / Proprietà fisiche e chimiche di alcani e cicloalcani / Orbitali sp3 / Formule degli alcheni / Isomeria di struttura / Energia di legame

Storia

15 esercizi
Capitolo 2: Alcani e cicloalcani
Nomenclatura IUPAC di alcani e cicloalcani / Proprietà fisiche e chimiche di alcani e cicloalcani / Conformazione degli alcani / Punto di ebollizione (composti organici) / Orbitali sp3 / Stereoisomeria / Isomeria geometrica / Caratteristiche dell'atomo di carbonio / Ioni / Isomeria di alcani e cicloalcani / Reazione di combustione / Reattività di alcani e cicloalcani / Legame covalente polare / Tipi di gruppi funzionali / Reazione di alogenazione degli alcani

Storia

15 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

Capitolo 2: Alcani e cicloalcani
Nomenclatura IUPAC di alcani e cicloalcani / Proprietà fisiche e chimiche di alcani e cicloalcani / Conformazione degli alcani / Punto di ebollizione (composti organici) / Orbitali sp3 / Stereoisomeria / Isomeria geometrica / Caratteristiche dell'atomo di carbonio / Ioni / Isomeria di alcani e cicloalcani / Reazione di combustione / Reattività di alcani e cicloalcani / Legame covalente polare / Tipi di gruppi funzionali / Reazione di alogenazione degli alcani

Storia

11 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

Capitolo 3: Alcheni e alchini
Isomeria geometrica negli alcheni / Reazione di addizione elettrofila degli alchini / Reattività degli alchini / Nucleofili ed elettrofili / Nomenclatura IUPAC degli alcheni / Formule degli alcheni / Proprietà fisiche e chimiche degli alcheni / Reazione di addizione elettrofila degli alcheni / Regola di Markovnikov / Dieni coniugati

Storia

11 esercizi
Capitolo 3: Alcheni e alchini
Isomeria geometrica negli alcheni / Reazione di addizione elettrofila degli alchini / Reattività degli alchini / Nucleofili ed elettrofili / Nomenclatura IUPAC degli alcheni / Formule degli alcheni / Proprietà fisiche e chimiche degli alcheni / Reazione di addizione elettrofila degli alcheni / Regola di Markovnikov / Dieni coniugati

Storia

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

Capitolo 4: I composti aromatici
Sostituenti orto, meta e para / Reattività degli idrocarburi aromatici / Nomenclatura IUPAC dei composti aromatici / Sostituzione elettrofila aromatica / Regola di Hückel

Storia

10 esercizi
Capitolo 4: I composti aromatici
Sostituenti orto, meta e para / Reattività degli idrocarburi aromatici / Nomenclatura IUPAC dei composti aromatici / Sostituzione elettrofila aromatica / Regola di Hückel

Storia

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

Capitolo 5: La stereoisomeria
Enantiomeri e diastereosomeri / Proiezioni di Fischer e configurazione R-S / Isomeria di alcani e cicloalcani / Miscela racemica / Isomeria di struttura / Stereoisomeria

Storia

10 esercizi
Capitolo 5: La stereoisomeria
Enantiomeri e diastereosomeri / Proiezioni di Fischer e configurazione R-S / Isomeria di alcani e cicloalcani / Miscela racemica / Isomeria di struttura / Stereoisomeria

Storia

12 esercizi
Capitolo 6: Gli alogenuri alchilici
Reazioni di eliminazione E1 e E2 / Reattività degli alogenuri alchilici / Proprietà fisiche e chimiche degli alogenuri alchilici

Storia

12 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

Capitolo 6: Gli alogenuri alchilici
Reazioni di eliminazione E1 e E2 / Reattività degli alogenuri alchilici / Proprietà fisiche e chimiche degli alogenuri alchilici

Storia

13 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

Capitolo 7: Alcoli, fenoli e tioli
Reattività di alcoli, fenoli ed eteri / Reazione di ossidazione di alcoli e fenoli / Reazione di disidratazione degli alcoli / Gruppo funzionale carbonilico / Tioli / Nomenclatura IUPAC di alcoli, fenoli ed eteri

Storia

13 esercizi
Capitolo 7: Alcoli, fenoli e tioli
Reattività di alcoli, fenoli ed eteri / Reazione di ossidazione di alcoli e fenoli / Reazione di disidratazione degli alcoli / Gruppo funzionale carbonilico / Tioli / Nomenclatura IUPAC di alcoli, fenoli ed eteri

Storia

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

Capitolo 8: Eteri ed epossidi
Proprietà fisiche e chimiche di alcoli, fenoli ed eteri / Sintesi di alcoli, fenoli ed eteri / Formule di alcoli, fenoli ed eteri / Reattività degli alogenuri alchilici

Storia

10 esercizi
Capitolo 8: Eteri ed epossidi
Proprietà fisiche e chimiche di alcoli, fenoli ed eteri / Sintesi di alcoli, fenoli ed eteri / Formule di alcoli, fenoli ed eteri / Reattività degli alogenuri alchilici

Storia

22 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

Capitolo 9: Aldeidi e chetoni
Reattività di aldeidi e chetoni / Reazione di addizione nucleofila al carbonile / Sintesi di aldeidi e chetoni / Nomenclatura IUPAC di aldeidi e chetoni / Proprietà fisiche e chimiche di aldeidi e chetoni / Sintesi delle ammine / Reazione di ossidazione di aldeidi e chetoni / Dipolo permanente / Reazione di riduzione di aldeidi e chetoni / Emiacetale / Carbanione e carbocatione

Storia

22 esercizi
Capitolo 9: Aldeidi e chetoni
Reattività di aldeidi e chetoni / Reazione di addizione nucleofila al carbonile / Sintesi di aldeidi e chetoni / Nomenclatura IUPAC di aldeidi e chetoni / Proprietà fisiche e chimiche di aldeidi e chetoni / Sintesi delle ammine / Reazione di ossidazione di aldeidi e chetoni / Dipolo permanente / Reazione di riduzione di aldeidi e chetoni / Emiacetale / Carbanione e carbocatione

Storia

13 esercizi
Capitolo 10: Gli acidi carbossilici e i loro derivati
Reattività dei derivati degli acidi carbossilici / Formule dei derivati degli acidi carbossilici / Nomenclatura IUPAC dei derivati degli acidi carbossilici / Reattività degli acidi carbossilici / Proprietà fisiche e chimiche degli acidi carbossilici / Nomenclatura IUPAC degli acidi carbossilici / Reazione di sostituzione nucleofila acilica / Proprietà e reattività delle anidridi / Idrolisi degli esteri / Esterificazione di Fischer / Sintesi di acidi carbossilici

Storia

13 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

Capitolo 10: Gli acidi carbossilici e i loro derivati
Reattività dei derivati degli acidi carbossilici / Formule dei derivati degli acidi carbossilici / Nomenclatura IUPAC dei derivati degli acidi carbossilici / Reattività degli acidi carbossilici / Proprietà fisiche e chimiche degli acidi carbossilici / Nomenclatura IUPAC degli acidi carbossilici / Reazione di sostituzione nucleofila acilica / Proprietà e reattività delle anidridi / Idrolisi degli esteri / Esterificazione di Fischer / Sintesi di acidi carbossilici

Storia

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

Capitolo 11: Le ammine
Sintesi delle ammine / Proprietà fisiche e chimiche delle ammine / Reazione di sostituzione nucleofila acilica / Derivati del benzene / Nomenclatura IUPAC delle ammine

Storia

10 esercizi
Capitolo 11: Le ammine
Sintesi delle ammine / Proprietà fisiche e chimiche delle ammine / Reazione di sostituzione nucleofila acilica / Derivati del benzene / Nomenclatura IUPAC delle ammine

Storia

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

Capitolo 12: I composti eterociclici
Proprietà fisiche e chimiche dei composti eterociclici / Reattività dei composti eterociclici

Storia

10 esercizi
Capitolo 12: I composti eterociclici
Proprietà fisiche e chimiche dei composti eterociclici / Reattività dei composti eterociclici

Storia

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

Capitolo 13: I carboidrati
Struttura dei carboidrati / Disaccaridi e oligosaccaridi / Monosaccaridi / Isomeria nei carboidrati

Storia

10 esercizi
Capitolo 13: I carboidrati
Struttura dei carboidrati / Disaccaridi e oligosaccaridi / Monosaccaridi / Isomeria nei carboidrati

Storia

10 esercizi
Capitolo 14: Amminoacidi, proteine e acidi nucleici
Legame peptidico / Classificazione e nomenclatura degli enzimi / Struttura secondaria delle proteine / Struttura e funzione del DNA / Gli enzimi / Nucleotidi e nucleosidi / Struttura primaria delle proteine / Amminoacidi / Isomeria negli amminoacidi

Storia

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

Capitolo 14: Amminoacidi, proteine e acidi nucleici
Legame peptidico / Classificazione e nomenclatura degli enzimi / Struttura secondaria delle proteine / Struttura e funzione del DNA / Gli enzimi / Nucleotidi e nucleosidi / Struttura primaria delle proteine / Amminoacidi / Isomeria negli amminoacidi