EserciziEsercizi
Economia - Scuola secondaria di secondo gradoEconomia - Il sistema monetario e finanziarioEconomia monetaria

L'offerta di moneta

Economia

20 esercizi
Capitolo 17 - Le reazioni chimiche con trasferimento di elettroni
Determinazione dello stato di ossidazione / Variazione del numero di ossidazione / Reagenti ossidanti / Calcoli con le moli / Redox influenzate dal pH / Bilanciamento delle cariche / Semireazione di ossidazione / Scala dei potenziali di riduzione standard / Reagenti ossidati / Reagenti riducenti / Semireazione di riduzione

Economia

20 esercizi
14. Le trasformazioni elettrochimiche
Esempi di pile / Legge di Faraday / Scala dei potenziali di riduzione standard / Reazioni di elettrolisi / Elettrolisi dell'acqua / Calcoli stechiometrici con la legge di Faraday / Catodo / Ponte salino / Anodo / Protezione catodica / Diagramma di cella standard / Potenziale di cella e forza elettromotrice / Pila Daniell / Metodo delle semireazioni / Potenziali standard di riduzione / Elettrodo standard a idrogeno / Semireazione di ossidazione

Economia

20 esercizi
Capitolo 9
Effetto della temperatura / Effetto della pressione / Effetto del volume / Influenza del catalizzatore / Effetti dello ione comune

Economia

20 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

Capitolo 10
Soluzione satura / Estrazione / Soluzione sovrassatura / Cromatografia / Effetti della temperatura / Equilibri in fase gassosa / Precipitazione frazionata / Quoziente di reazione

Economia

20 esercizi
Capitolo 10
Soluzione satura / Estrazione / Soluzione sovrassatura / Cromatografia / Effetti della temperatura / Equilibri in fase gassosa / Precipitazione frazionata / Quoziente di reazione

Economia

20 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

Capitolo 11
Teoria di Brønsted e Lowry / Acidi e basi forti / Acidi e basi deboli / Calcolo del pH di acidi e basi monoprotici / Teoria di Lewis / Teoria di Arrhenius / Costante di dissociazione acida / Acidi e basi coniugate / Forza di acidi e basi / Ossidi basici / Ossidi acidi / Ossiacidi / Acidi di Lewis / Idrossidi / Soluzione basica / Basi di Lewis / Calcolo del pH di acidi e basi poliprotici / Costante di dissocazione basica / Effetti dello ione comune / Soluzione acida / Reazione di neutralizzazione / Sostanze anfotere / Molarità

Economia

20 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

Capitolo 9 - Gli equilibri chimici
Prodotto di solubilità / Effetto della concentrazione / Effetto della pressione / Effetto della temperatura / Termodinamica dell'equilibrio / Reazioni reversibili / Influenza del catalizzatore / Equilibri in fase gassosa

Economia

20 esercizi
Capitolo 11 - Le redox e l'elettrochimica
Metodo delle semireazioni / Legge di Faraday / Reagenti ossidanti / Reagenti riducenti / Reazioni di elettrolisi / Spontaneità delle reazioni redox / Elettrolisi dell'acqua / Catodo / Anodo / Previsione della reattività delle coppie redox / Pila Daniell / Metodo ionico-elettronico / Redox influenzate dal pH / Bilanciamento delle cariche / Anodo sacrificale

Economia

20 esercizi
Capitolo 9 - Gli equilibri chimici
Prodotto di solubilità / Effetto della concentrazione / Effetto della pressione / Termodinamica dell'equilibrio / Effetto della temperatura / Reazioni reversibili / Influenza del catalizzatore / Equilibri in fase gassosa

Economia

20 esercizi
Capitolo 18 – Le applicazioni degli equilibri in soluzione acquosa
Esempi di tamponi / Soluzione basica / Equazione di Henderson-Hasselbach / Titolazione acido debole-base forte / Costante di dissociazione acida / Punto di equivalenza / Scala del pH / Indicatori acido-base / Calcolo del pH in soluzioni saline / Calcolo del pH di acidi e basi poliprotici / Potere tampone / Idrolisi salina

Economia

20 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

Capitolo 18 – Le applicazioni degli equilibri in soluzione acquosa
Esempi di tamponi / Soluzione basica / Equazione di Henderson-Hasselbach / Titolazione acido debole-base forte / Costante di dissociazione acida / Punto di equivalenza / Scala del pH / Indicatori acido-base / Calcolo del pH in soluzioni saline / Calcolo del pH di acidi e basi poliprotici / Potere tampone / Idrolisi salina

Economia

20 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

17. Le trasformazioni elettrochimiche
Legge di Faraday / Determinazione dello stato di ossidazione / Diagramma di cella standard / Pila Daniell / Reazioni di elettrolisi / Elettrolisi dell'acqua / Spontaneità delle reazioni redox / Ponte salino / Anodo / Confronto tra cella galvanica e cella elettrolitica / Metodo delle semireazioni / Reagenti ossidati / Anodo sacrificale / Esempi di pile / Variazione del numero di ossidazione / Semireazione di ossidazione

Economia

20 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

9. Reazioni chimiche: velocità ed equilibrio
Costante di velocità / Reazioni reversibili / Effetto della pressione / Legge di azione di massa / Diagrammi energia-coordinata di reazione / Effetto della concentrazione / Effetto della temperatura / Superficie di contatto / Concentrazione e natura dei reagenti / Gli enzimi / Soluzione satura / Efficacia degli urti

Economia

20 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

16 L'equilibrio chimico
Termodinamica dell'equilibrio / Reazioni reversibili / Legge di azione di massa / Soluzione satura / Effetto della concentrazione

Economia

20 esercizi
14 Le soluzioni
Innalzamento ebullioscopico / Molarità / Soluzione satura / Abbassamento crioscopico / Soluzioni sature / Equazione di van't Hoff / Legge di Henry / Miscugli omogenei / Soluzione ipertonica / Cos'è la solubilità / Pressione osmotica / Percentuale massa su volume / Bilanciamento degli atomi / Percentuale in volume / Percentuale in massa / Solventi e soluti apolari / Costante di velocità

Economia

20 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

16 Termodinamica e cinetica chimica
Prodotto di solubilità / Legge di azione di massa / Calcolo del pH di acidi e basi monoprotici / Catalizzatore / Effetto della pressione / Effetto della concentrazione / Effetto del volume / Effetto della temperatura / Spontaneità delle reazioni / Esempi di tamponi / Reazioni reversibili / Costante di dissocazione basica / Soluzione acida / Soluzione basica / Primo principio della termodinamica / Calcolo del pH in soluzioni saline

Economia

20 esercizi
17 Le reazioni di ossido-riduzione
Reagenti ossidati / Anodo / Variazione del numero di ossidazione / Confronto tra cella galvanica e cella elettrolitica / Bilanciamento delle cariche / Reagenti ossidanti / Reagenti riducenti / Reazioni di elettrolisi / Spontaneità delle reazioni / Determinazione dello stato di ossidazione / Elettrodi / Reagenti ridotti / Semireazione di ossidazione / Semireazione di riduzione

Economia

20 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

17 Le reazioni di ossido-riduzione
Reagenti ossidati / Anodo / Variazione del numero di ossidazione / Confronto tra cella galvanica e cella elettrolitica / Bilanciamento delle cariche / Reagenti ossidanti / Reagenti riducenti / Reazioni di elettrolisi / Spontaneità delle reazioni / Determinazione dello stato di ossidazione / Elettrodi / Reagenti ridotti / Semireazione di ossidazione / Semireazione di riduzione

Economia

20 esercizi
C7 Soluzioni di elettroliti, reazioni tra ioni e reazioni di ossidoriduzione
Determinazione dello stato di ossidazione / Soluzione acida / Diagramma di cella standard / Soluzione basica / Dissociazione / Reazioni di elettrolisi / Dissoluzione / Caratteristiche del legame metallico / Ponte salino / Scala del pH / Pila Daniell / Metodo delle semireazioni / Reazione di neutralizzazione / Potenziali standard di riduzione / Metalli / Reagenti ossidati / Anodo sacrificale / Esempi di pile / Variazione del numero di ossidazione / Semireazione di ossidazione

Economia

20 esercizi
Movimento di ioni ed elettroni
Prodotto ionico dell'acqua / Titolazione acido forte-base forte / Reagenti ossidanti / Forza di acidi e basi / Teoria di Brønsted e Lowry / Legge di Faraday / Calcolo del pH di acidi e basi monoprotici / Calcoli stechiometrici con la legge di Faraday / Calcoli stechiometrici con equivalenti / Punto di equivalenza / Scala del pH / Reazione di neutralizzazione / Scala dei potenziali di riduzione standard / Variazione del numero di ossidazione

Economia

30 esercizi
20 Le reazioni di ossido-riduzione
Variazione del numero di ossidazione / Determinazione dello stato di ossidazione / Reagenti ossidati / Calcoli stechiometrici con equivalenti / Reagenti ossidanti / Bilanciamento delle cariche / Reagenti riducenti / Metodo ionico-elettronico / Potere ossidante e riducente / Spontaneità delle reazioni redox / Potenziali standard di riduzione / Reagenti ridotti / Bilanciamento degli atomi

Economia

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

Acidi, basi e redox: cariche in movimento
Acidi e basi forti / Teoria di Lewis / Teoria di Brønsted e Lowry / Teoria di Arrhenius / Bilanciamento delle cariche / Costante di dissociazione acida / Determinazione dello stato di ossidazione / Variazione del numero di ossidazione

Economia

10 esercizi
Acidi, basi e redox: cariche in movimento
Metodo ionico-elettronico / Teoria di Lewis / Acidi e basi forti / Teoria di Brønsted e Lowry / Teoria di Arrhenius / Acidi e basi deboli / Costante di dissociazione acida / Costante di dissocazione basica / Determinazione dello stato di ossidazione / Acidi di Lewis / Basi di Lewis / Reagenti ridotti / Reagenti ossidati

Economia

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

L'equilibrio chimico
Prodotto di solubilità / Reazioni reversibili / Effetti dello ione comune / Equilibri in fase gassosa / Legge di azione di massa
mostrati 24 di 178