EserciziEsercizi
Lingua tedesca - Scuola secondaria di secondo gradoLingua tedesca - Lessico e funzioniIl mondo contemporaneo

Il volontariato

Lingua tedesca

12 esercizi
Capitolo 2: Alcani e cicloalcani; isomeria conformazionale e isomeria geometrica
Nomenclatura IUPAC di alcani e cicloalcani / Proprietà fisiche e chimiche di alcani e cicloalcani / Conformazione degli alcani / Punto di ebollizione (composti organici) / Stereoisomeria / Isomeria geometrica / Isomeria di alcani e cicloalcani / Reazione di combustione / Reattività di alcani e cicloalcani / Tipi di gruppi funzionali / Reazione di alogenazione degli alcani

Lingua tedesca

15 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

Capitolo 2: Alcani e cicloalcani
Nomenclatura IUPAC di alcani e cicloalcani / Proprietà fisiche e chimiche di alcani e cicloalcani / Conformazione degli alcani / Punto di ebollizione (composti organici) / Orbitali sp3 / Stereoisomeria / Isomeria geometrica / Caratteristiche dell'atomo di carbonio / Ioni / Isomeria di alcani e cicloalcani / Reazione di combustione / Reattività di alcani e cicloalcani / Legame covalente polare / Tipi di gruppi funzionali / Reazione di alogenazione degli alcani

Lingua tedesca

15 esercizi
Capitolo 2: Alcani e cicloalcani
Nomenclatura IUPAC di alcani e cicloalcani / Proprietà fisiche e chimiche di alcani e cicloalcani / Conformazione degli alcani / Punto di ebollizione (composti organici) / Orbitali sp3 / Stereoisomeria / Isomeria geometrica / Caratteristiche dell'atomo di carbonio / Ioni / Isomeria di alcani e cicloalcani / Reazione di combustione / Reattività di alcani e cicloalcani / Legame covalente polare / Tipi di gruppi funzionali / Reazione di alogenazione degli alcani

Lingua tedesca

20 esercizi
8 . Il mondo del carbonio
Isomeria di struttura / Proprietà fisiche e chimiche di alcani e cicloalcani / Formule di alcani e cicloalcani / Formule degli alcheni / Esempi di polimeri di addizione / Tipi di gruppi funzionali / Benzene / Proprietà fisiche e chimiche dei composti aromatici / Isomeria di catena / Stereoisomeria / Reattività degli idrocarburi aromatici / Esempi di polimeri di condensazione / Conformazione degli alcani / Nomenclatura IUPAC degli alcheni / Formule degli alchini / Formule condensate

Lingua tedesca

20 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

20 Dai gruppi funzionali ai polimeri
Nomenclatura IUPAC delle ammine / Nomenclatura IUPAC di aldeidi e chetoni / Nomenclatura IUPAC di alcoli, fenoli ed eteri / Polimerizzazione radicalica / Tipi di gruppi funzionali / Grado di polimerizzazione / Proprietà fisiche e chimiche delle ammine / Reazione di disidratazione degli alcoli / Reattività delle ammine / Gruppo funzionale aldeidico / Gruppo funzionale carbonilico / Reattività degli acidi carbossilici / Formule di alcoli, fenoli ed eteri / Proprietà fisiche e chimiche di alcoli, fenoli ed eteri / Gruppo funzionale amminico / Nomenclatura IUPAC degli acidi carbossilici / Reazione di condensazione polimerica / Esempi di polimeri di condensazione / Esteri / Esterificazione di Fischer / Polimeri sintetici

Lingua tedesca

20 esercizi
Nomenclatura e classificazione dei composti
IUPAC / Determinazione della valenza / Scala del pH / Indicatori acido-base / Tradizionale / Tipi di gruppi funzionali / Proprietà fisiche e chimiche delle ammine / Sali binari / Ossidi basici / Idracidi / Ossiacidi / Idrossidi / Bilanciamento degli atomi

Lingua tedesca

15 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

24 Dai gruppi funzionali ai polimeri
Reattività degli acidi carbossilici / Esteri / Reazione di disidratazione degli alcoli / Reattività delle ammine / Nomenclatura IUPAC delle ammine / Reattività di alcoli, fenoli ed eteri / Reattività di aldeidi e chetoni / Nomenclatura IUPAC di alcoli, fenoli ed eteri / Nomenclatura IUPAC di aldeidi e chetoni / Polimerizzazione radicalica / Tipi di gruppi funzionali

Lingua tedesca

30 esercizi
24 Dai gruppi funzionali ai polimeri
Proprietà fisiche e chimiche degli acidi carbossilici / Tipi di gruppi funzionali / Nomenclatura IUPAC delle ammine / Reattività degli acidi carbossilici / Nomenclatura IUPAC di alcoli, fenoli ed eteri / Nomenclatura IUPAC di aldeidi e chetoni / Polimerizzazione radicalica / Esteri / Ammidi / Proprietà fisiche e chimiche delle ammine / Grado di polimerizzazione / Reazione di disidratazione degli alcoli / Reattività delle ammine / Formule di alcoli, fenoli ed eteri / Proprietà fisiche e chimiche di alcoli, fenoli ed eteri / Reattività di alcoli, fenoli ed eteri / Gruppo funzionale carbossilico / Reattività di aldeidi e chetoni / Composti eterociclici, aciclici e carbociclici / Reazione di condensazione polimerica / Idrolisi degli esteri / Polimeri sintetici

Lingua tedesca

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

C1.Elementi di chimica organica
Isomeria geometrica negli alcheni / Esteri / Nomenclatura IUPAC degli alcheni / Isomeria di struttura / Determinazione dello stato di ossidazione / Tipi di gruppi funzionali / Nomenclatura IUPAC di aldeidi e chetoni / Nomenclatura IUPAC di alcoli, fenoli ed eteri

Lingua tedesca

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

C3.I derivati degli idrocarburi
Reazione di ossidazione di alcoli e fenoli / Proprietà fisiche e chimiche delle ammine / Reazione di disidratazione degli alcoli / Esteri / Ammidi / Proprietà fisiche e chimiche degli acidi carbossilici / Reattività di alcoli, fenoli ed eteri / Reattività di aldeidi e chetoni / Tipi di gruppi funzionali / Nomenclatura IUPAC di alcoli, fenoli ed eteri / Nomenclatura IUPAC di aldeidi e chetoni

Lingua tedesca

10 esercizi
Capitolo A3 - I derivati degli idrocarburi
Reazione di disidratazione degli alcoli / Punto di ebollizione (composti organici) / Reattività delle ammine / Esteri / Gruppo funzionale carbonilico / Isomeria di struttura / Reattività di aldeidi e chetoni / Nomenclatura IUPAC degli acidi carbossilici / Tipi di gruppi funzionali

Lingua tedesca

10 esercizi
Capitolo 7 - La chimica del carbonio
Benzene / Nomenclatura IUPAC di alcani e cicloalcani / Proprietà fisiche e chimiche dei composti aromatici / Caratteristiche dei composti organici / Isomeria di struttura / Isomeria di catena / Esempi di polimeri di addizione / Tipi di gruppi funzionali

Lingua tedesca

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

Capitolo 1. Il legame chimico e l'isomeria
Elettroni di valenza / Legame sigma / Caratteristiche dei composti organici / Formule di struttura / Ammidi / Strutture di risonanza / Isomeria di struttura / Tipi di gruppi funzionali / Lunghezza di legame

Lingua tedesca

11 esercizi
Capitolo 1. Il legame chimico e l'isomeria
Strutture di risonanza / Elettroni di valenza / Simboli di Lewis / Momento di dipolo / Isomeria di struttura / Isomeria di posizione / Isomeria di gruppo funzionale / Legame covalente polare / Lunghezza di legame / Tipi di gruppi funzionali

Lingua tedesca

19 esercizi
Capitolo 7. Gli alcoli, i fenoli e i tioli
Proprietà fisiche e chimiche di alcoli, fenoli ed eteri / Reazione di ossidazione di alcoli e fenoli / Reattività di alcoli, fenoli ed eteri / Reazione di addizione elettrofila degli alcheni / Regola di Markovnikov / Reazione di sostituzione nucleofila degli alcoli / Nucleofili ed elettrofili / Formule di alcoli, fenoli ed eteri / Stereoisomeria / Nomenclatura IUPAC di alcoli, fenoli ed eteri / Reazioni di sostituzione nucleofila SN1 e SN2 / Proprietà fisiche e chimiche degli alogenuri alchilici / Tipi di gruppi funzionali

Lingua tedesca

10 esercizi
Capitolo 7. La chimica del carbonio
Formule di alcani e cicloalcani / Isomeria di struttura / Tipi di gruppi funzionali / Benzene / Proprietà fisiche e chimiche di alcani e cicloalcani / Formule degli alchini / Formule degli alcheni / Formule condensate

Lingua tedesca

10 esercizi
Capitolo 16 - Il mondo del carbonio
Formule dei composti aromatici / Caratteristiche dei composti organici / Esempi di polimeri di condensazione / Formule degli alchini / Conformazione degli alcani / Formule degli alcheni / Enantiomeri e diastereosomeri / Formule di alcoli, fenoli ed eteri / Esempi di polimeri di addizione / Tipi di gruppi funzionali

Lingua tedesca

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

Capitolo 16 - Il mondo del carbonio
Caratteristiche dei composti organici / Benzene / Formule di alcani e cicloalcani / Conformazione degli alcani / Formule degli alcheni / Isomeria di struttura / Esempi di polimeri di addizione

Lingua tedesca

16 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

10. La chimica del carbonio
Monosaccaridi / Reazioni di sostituzione nucleofila SN1 e SN2 / Reazione di addizione elettrofila degli alcheni / Benzene / Legame glicosidico / Sintesi degli alogenuri alchilici / Gruppo funzionale carbonilico / Proprietà fisiche e chimiche di alcoli, fenoli ed eteri / Gruppo funzionale amminico / Nomenclatura IUPAC degli acidi carbossilici / Isomeria di catena / Nomenclatura IUPAC di aldeidi e chetoni / Nomenclatura IUPAC di alcoli, fenoli ed eteri / Idrocarburi aromatici policiclici / Esteri / Proprietà fisiche e chimiche degli alcheni / Reazione di combustione / Conformazione degli alcheni / Tipi di gruppi funzionali

Lingua tedesca

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

Capitolo 2 - Dai gruppi funzionali ai polimeri
Nomenclatura IUPAC dei composti aromatici / Gruppo funzionale carbonilico / Proprietà fisiche e chimiche di alcoli, fenoli ed eteri / Reattività di aldeidi e chetoni / Nomenclatura IUPAC di aldeidi e chetoni / Polimerizzazione radicalica / Emiacetale / Esteri / Idrolisi degli esteri / Nomenclatura IUPAC degli alogenuri alchilici / Tipi di gruppi funzionali

Lingua tedesca

20 esercizi
6. Chimica organica
Funzioni dei lipidi / Macro e micronutrienti / Monosaccaridi / Trigliceridi / Caratteristiche delle biomolecole / Nomenclatura IUPAC di alcoli, fenoli ed eteri / Vitamine liposolubili / Tipi di gruppi funzionali / Reazione di ossidazione di alcoli e fenoli / Struttura dei lipidi / Proprietà fisiche e chimiche degli acidi carbossilici / Formule degli acidi carbossilici / Nomenclatura IUPAC degli acidi carbossilici / Polisaccaridi / Formule di alcani e cicloalcani / Formule degli alchini / Formule degli alcheni / Proprietà fisiche e chimiche degli alcheni / Funzioni delle proteine / Reazione di combustione / Amminoacidi

Lingua tedesca

19 esercizi
15. La chimica del carbonio
Nucleofili ed elettrofili / Proprietà fisiche e chimiche di alcoli, fenoli ed eteri / Proprietà fisiche e chimiche degli alcheni / Proprietà fisiche e chimiche delle ammine / Formule dei composti aromatici / Sintesi degli alogenuri alchilici / Gruppo funzionale aldeidico / Monosaccaridi / Gruppo funzionale carbonilico / Gruppo funzionale carbossilico / Gruppo funzionale amminico / Polisaccaridi / Nomenclatura IUPAC di alcani e cicloalcani / Polimerizzazione radicalica / Isomeria di alcani e cicloalcani / Copolimeri / Polimeri sintetici / Reazione di addizione elettrofila degli alcheni / Formule degli alogenuri alchilici / Amminoacidi / Tipi di gruppi funzionali

Lingua tedesca

20 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

Capitolo 18 - Dai gruppi funzionali ai polimeri
Reattività di alcoli, fenoli ed eteri / Tipi di gruppi funzionali / Proprietà fisiche e chimiche degli acidi carbossilici / Nomenclatura IUPAC di aldeidi e chetoni / Proprietà fisiche e chimiche delle ammine / Unità ripetente / Nomenclatura IUPAC delle ammine / Reattività di aldeidi e chetoni / Nomenclatura IUPAC di alcoli, fenoli ed eteri / Polimerizzazione radicalica / Proprietà e reattività degli esteri / Esteri / Polimeri sintetici / Ammidi

Lingua tedesca

16 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

13. Molecole per la vita
Legame peptidico / Struttura e funzione del DNA / Funzioni delle proteine / Struttura dei carboidrati / Funzioni dei lipidi / Monosaccaridi / Acidi grassi / Disaccaridi e oligosaccaridi / Polisaccaridi / Esteri / Classificazione degli amminoacidi e punto isoelettrico / Proiezioni di Fischer e configurazione R-S / Amminoacidi essenziali / Nucleotidi e nucleosidi / Tipi di gruppi funzionali / Struttura e funzione del RNA / Codice genetico
mostrati 24 di 76