EserciziEsercizi
Grafica - Scuola secondaria di secondo gradoGrafica - GraficaImpaginazione

Generalità sull'impaginazione

Grafica

12 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

Cottura
Propagazione del calore / Cottura nei grassi / Cottura al calore secco / Cottura in microonde e sottovuoto / Materiali dei recipienti di cottura

Grafica

6 esercizi
cottura
Cottura nei grassi / Cottura al calore secco / Cottura in acqua / Cottura in microonde e sottovuoto / Modificazioni dei principi nutritivi

Grafica

11 esercizi
9 COTTURA DEGLI ALIMENTI
Cottura al calore secco / Cottura nei grassi / Vitamine idrosolubili / Cottura in acqua / Cottura a vapore / Cottura in microonde e sottovuoto / Materiali dei recipienti di cottura / Classificazione delle proteine

Grafica

11 esercizi
10 - Cottura degli alimenti
Cottura al calore secco / Cottura nei grassi / Cottura in acqua / Cottura a vapore / Cottura in microonde e sottovuoto / Materiali dei recipienti di cottura / Propagazione del calore

Grafica

30 esercizi
Capitolo 4: Trasformazioni e metodi di cottura
Cottura al calore secco / Cottura in microonde e sottovuoto / Cottura nei grassi / Propagazione del calore / Cottura in acqua / Cottura a vapore / Alterazione degli alimenti / Additivi / Fermentazione / Cottura mista / Conservazione con uso del calore / Caratteristiche degli alimenti del quarto gruppo / Produzione dei prodotti caseari / Caratteristiche di frutta e ortaggi / Produzione dei prodotti cerealicoli / Struttura delle proteine / Caratteristiche e funzione dei lipidi

Grafica

30 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

Capitolo 4: Trasformazioni e metodi di cottura
Cottura al calore secco / Cottura in microonde e sottovuoto / Cottura nei grassi / Propagazione del calore / Cottura in acqua / Cottura a vapore / Additivi / Alterazione degli alimenti / Fermentazione / Cottura mista / Conservazione con uso del calore / Caratteristiche degli alimenti del quarto gruppo / Produzione dei prodotti caseari / Caratteristiche di frutta e ortaggi / Produzione dei prodotti cerealicoli / Struttura delle proteine / Caratteristiche e funzione dei lipidi

Grafica

10 esercizi
Unità didattica 4 - La cottura degli alimenti
Cottura in microonde e sottovuoto / Propagazione del calore / Cottura al calore secco / Cottura in acqua / Materiali dei recipienti di cottura / Modificazioni dei principi nutritivi / Cottura mista

Grafica

20 esercizi
12. Conservazione e cottura degli alimenti
Modificazioni dei principi nutritivi / Conservazione con uso del freddo / Classificazione degli alimenti (conservazione) / Fermentazione / Altri metodi di conservazione fisica / Cottura nei grassi / Vitamine idrosolubili / Cucina molecolare / Contaminazione chimica / Rischio di contaminazione / Materiali dei recipienti di cottura / Propagazione del calore / Caratteristiche e funzione dei lipidi

Grafica

11 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

10 - Cottura degli alimenti
Cottura al calore secco / Cottura nei grassi / Cottura in acqua / Cottura a vapore / Cottura in microonde e sottovuoto / Materiali dei recipienti di cottura / Propagazione del calore

Grafica

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

4 – Cereali e derivati, tuberi
Generalità sugli alimenti del primo gruppo / Celiachia / Cottura al calore secco / Storia dell'alimentazione / Malattie da carenze alimentari / Produzione dei prodotti cerealicoli

Grafica

10 esercizi
4 – Cereali e derivati, tuberi
Generalità sugli alimenti del primo gruppo / Celiachia / Cottura al calore secco / Storia dell'alimentazione / Malattie da carenze alimentari / Produzione dei prodotti cerealicoli

Grafica

10 esercizi
15 – Cottura degli alimenti
Modificazioni dei principi nutritivi / Vitamine idrosolubili / Cottura nei grassi / Cucina molecolare / Materiali dei recipienti di cottura / Propagazione del calore

Grafica

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

15 – Cottura degli alimenti
Modificazioni dei principi nutritivi / Vitamine idrosolubili / Cottura nei grassi / Cucina molecolare / Materiali dei recipienti di cottura / Propagazione del calore

Grafica

12 esercizi
Cottura
Propagazione del calore / Cottura nei grassi / Cottura al calore secco / Cottura in microonde e sottovuoto / Materiali dei recipienti di cottura

Grafica

6 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

cottura
Cottura nei grassi / Cottura al calore secco / Cottura in acqua / Cottura in microonde e sottovuoto / Modificazioni dei principi nutritivi

Grafica

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

7. Conservazione e cottura degli alimenti
Altri metodi di conservazione fisica / Cottura al calore secco / Modificazioni dei principi nutritivi / Affumicatura / Fermentazione / Conservazione con uso del freddo / Con sottrazione di acqua / Materiali dei recipienti di cottura / Conservazione con sostanze naturali

Grafica

10 esercizi
7. Conservazione e cottura degli alimenti
Conservazione con uso del freddo / Modificazioni dei principi nutritivi / Con sottrazione di acqua / Propagazione del calore / Cottura nei grassi / Cottura al calore secco / Cottura a vapore / Materiali dei recipienti di cottura / Conservazione con additivi chimici

Grafica

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

Unità didattica 4 - La cottura degli alimenti
Cottura in microonde e sottovuoto / Cottura nei grassi / Cottura in acqua / Cottura a vapore / Propagazione del calore / Modificazioni dei principi nutritivi / Cottura mista

Grafica

11 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

9 COTTURA DEGLI ALIMENTI
Cottura al calore secco / Cottura nei grassi / Vitamine idrosolubili / Cottura in acqua / Cottura a vapore / Cottura in microonde e sottovuoto / Materiali dei recipienti di cottura / Classificazione delle proteine

Grafica

20 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

12. Conservazione e cottura degli alimenti
Modificazioni dei principi nutritivi / Conservazione con uso del freddo / Classificazione degli alimenti (conservazione) / Fermentazione / Altri metodi di conservazione fisica / Vitamine idrosolubili / Cottura nei grassi / Cucina molecolare / Contaminazione chimica / Rischio di contaminazione / Materiali dei recipienti di cottura / Propagazione del calore / Caratteristiche e funzione dei lipidi

Grafica

9 esercizi
Cottura degli alimenti
Cottura nei grassi / Cottura al calore secco / Cottura in acqua / Cottura a vapore / Cottura in microonde e sottovuoto / Propagazione del calore

Grafica

9 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

Cottura degli alimenti
Cottura nei grassi / Cottura al calore secco / Cottura in acqua / Cottura a vapore / Cottura in microonde e sottovuoto / Propagazione del calore