EserciziEsercizi
Italiano - Scuola secondaria di secondo gradoGrammatica italiana - La frase sempliceSoggetto

Forma e funzione del soggetto

Italiano

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

Sistemi lineari, metodi di sostituzione, del confronto e di riduzione
Equazioni lineari in due incognite / Risolvere problemi con i sistemi lineari / Sistemi lineari in due incognite / Metodo di sostituzione nei sistemi / Metodo del confronto nei sistemi / Definizione e grado di un sistema

Italiano

10 esercizi
12. Sistemi lineari
Sistemi lineari in due incognite / Sistemi letterali / Equazioni lineari in due incognite / Confronto fra i rapporti dei coefficienti / Sistemi di tre equazioni in tre incognite / Determinanti

Italiano

33 esercizi
I sistemi lineari
Definizione e grado di un sistema / Sistemi letterali / Determinanti / Metodo di sostituzione nei sistemi / Metodo di riduzione nei sistemi / Equazioni lineari in due incognite / Risolvere problemi con i sistemi lineari / Sistemi numerici fratti / Metodo del confronto nei sistemi / Relazioni di equivalenza / Metodo di Cramer nei sistemi

Italiano

36 esercizi
I sistemi lineari
Sistemi lineari in due incognite / Definizione e grado di un sistema / Sistemi letterali / Risolvere problemi con i sistemi lineari / Metodo di sostituzione nei sistemi / Equazioni lineari in due incognite / Metodo del confronto nei sistemi / Metodo di riduzione nei sistemi / Sistemi numerici fratti / Relazioni di equivalenza / Metodo di Cramer nei sistemi

Italiano

10 esercizi
Sistemi lineari, metodi di sostituzione, del confronto e di riduzione
Equazioni lineari in due incognite / Risolvere problemi con i sistemi lineari / Sistemi lineari in due incognite / Metodo di sostituzione nei sistemi / Metodo del confronto nei sistemi / Definizione e grado di un sistema

Italiano

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

12. Sistemi lineari
Sistemi lineari in due incognite / Sistemi letterali / Equazioni lineari in due incognite / Confronto fra i rapporti dei coefficienti / Sistemi di tre equazioni in tre incognite / Determinanti

Italiano

10 esercizi
Sezione D
Probabilità condizionata / Proprietà delle variabili aleatorie / Definizione classica di probabilità / Distribuzione uniforme discreta / Prodotto logico di eventi aleatori / Dipendenza di caratteri / Parametri del campione / Popolazione e campione / Sistemi lineari in due incognite / Regressione lineare