EserciziEsercizi
Geografia - Scuola secondaria di secondo gradoGeografia - Geografia politica: EuropaFormazione dell'Europa

Europa medievale

Geografia

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

C3. Elementi e composti
Simboli chimici / Definizione di atomo, elemento e composto / Sostanze pure / Abbondanza naturale degli elementi / Caratteristiche dei composti / Leggere e scrivere le formule chimiche

Geografia

10 esercizi
C3. Elementi e composti
Molecole / Sali binari / Simboli chimici / Ossidi basici / Diamante, grafene e grafite / Non metalli

Geografia

15 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

C3. Le reazioni chimiche e i composti
Sali ternari / Composti ionici / Proprietà chimiche dei metalli / Ossidi acidi / Caratteristiche dei composti / Indicatori acido-base / Caratteristiche delle trasformazioni fisiche / Molecole / Soluzione basica / Caratteristiche dei composti organici / Metalli / Reazioni esotermiche

Geografia

20 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

C3. Elementi e composti
Simboli chimici / Non metalli / Sali binari / Definizione di atomo, elemento e composto / Ossidi acidi / Sali ternari / Idracidi / Idruri / Caratteristiche dei composti / Idrossidi / Molecole / Calcolo della formula molecolare / Calcolo della formula minima / Sistema periodico di Mendeleev / Semimetalli

Geografia

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

C3. Elementi e composti
Caratteristiche dei composti / Simboli chimici / Ossidi basici / Definizione di atomo, elemento e composto / Non metalli

Geografia

10 esercizi
Capitolo 3. Dalle trasformazioni chimiche alla teoria atomica
Sostanze pure / Caratteristiche delle trasformazioni fisiche / Identificazione di elementi e composti / Composti molecolari / Miscugli eterogenei / Miscugli omogenei / Cristalli ionici / Caratteristiche dei composti / Molecole / Ioni / Rapporti molari / Legge delle proporzioni multiple / Composti ionici

Geografia

10 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

4 – Trasformazioni chimiche della materia e leggi che le governano
Molecole / Caratteristiche dei composti / Massa atomica / Legge della conservazione della massa / Ioni / Legge di Gay-Lussac / Sostanze pure

Geografia

10 esercizi
4 – Trasformazioni chimiche della materia e leggi che le governano
Molecole / Caratteristiche dei composti / Massa atomica / Legge della conservazione della massa / Ioni / Legge di Gay-Lussac / Sostanze pure

Geografia

20 esercizi
C3. Elementi e composti
Simboli chimici / Non metalli / Sali binari / Definizione di atomo, elemento e composto / Ossidi acidi / Sali ternari / Idracidi / Idruri / Caratteristiche dei composti / Idrossidi / Molecole / Calcolo della formula molecolare / Calcolo della formula minima / Sistema periodico di Mendeleev / Semimetalli

Geografia

17 esercizi
3. Dai simboli degli elementi alle equazioni chimiche
Bilanciamento degli atomi / Legge delle proporzioni definite / Legge della conservazione della massa / Miscugli omogenei / Definizione di atomo, elemento e composto / Schema di reazione / Sostanze pure / Sintesi / Decomposizione / Caratteristiche dei composti

Geografia

17 esercizi

Contenuto riservato: accedi per sbloccarlo.

3. Dai simboli degli elementi alle equazioni chimiche
Bilanciamento degli atomi / Legge delle proporzioni definite / Legge della conservazione della massa / Miscugli omogenei / Definizione di atomo, elemento e composto / Schema di reazione / Sostanze pure / Sintesi / Decomposizione / Caratteristiche dei composti